Home News Turismo

    Salviamo le spiagge della Romagna, partita la campagna di Legacoop e cooperative balneari

    Un migliaio di piccole e piccolissime imprese famigliari, che garantiscono alta qualità dei servizi e sicurezza della balneazione a costi accessibili: sono i cosiddetti “bagnini” romagnoli, asse portante dell’immaginario turistico del Paese, oltre che modello unico al mondo di organizzazione in cooperativa del microcosmo balneare. Questa esperienza è sull’orlo dell’estinzione, [...]

    Turismo

    CULTURA TURISMO COMUNICAZIONE tra i temi in prima linea alla prossima Assemblea dei Delegati di Legacoop Liguria

    Anche alla prossima Assemblea dei Delegati di Legacoop Liguria (in programma il 24 febbraio) Turismo, Cultura e Comunicazione saranno tra i temi in prima linea. “Sarà un’ulteriore tappa, per mettere a punto il coordinamento fra questi settori dopo l’accorpamento sancito dalla creazione a livello nazionale di Legacoop di CulTurMedia – spiega Roberto La Marca, coordinatore regionale per Legacoop Liguria di questi ambiti -. Nell’assemblea regionale che ha preparato quella nazionale abbiamo coinvolto otre 30 cooperative a dimostrazione che il settore del turismo, dei media e della cultura in Liguria sta vivendo un momento di sviluppo importante. Cooperative spesso piccole ma […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Danneggiato l’Ostello di Locri, bene confiscato assegnato a GOEL. Come CulTurMedia condividiamo con AITR l’impegno nella lotta per la legalità e il lavoro onesto e pulito nel Turismo

    L’Ostello di Locri, confiscato alla ‘Ndrangheta, era stato assegnato pochi giorni fa al Gruppo Cooperativo Goel, socio di Aitr (Associazione Italiana Turismo Responsabile). Appena ricevuta la consegna per l’avvio della gestione, l’Ostello ha subito un furto e dei danneggiamenti che indubbiamente costituiscono un segno della volontà di impedire una gestione dell’Ostello che possa andare a vantaggio della popolazione locale e del territorio. Ancora una volta arriva dalla criminalità organizzata una cupa intimidazione cui siamo certi i nostri amici di Goel reagiranno con fermezza e determinazione. Come CulTurMedia condividiamo  con AITR l’impegno nella lotta per la legalità e per il lavoro […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    A Bologna arriva FICO EATALY WORLD, il parco italiano del cibo unico al mondo dove si coltiva e si produce

    Aprirà nel 2017 a Bologna Fabbrica Italiana Contadina: 80.000 mq per vivere le eccellenze agroalimentari e la cultura enogastronomica italiana. A dieci anni dalla nascita di Eataly, nella seconda metà di quest’anno aprirà a Bologna FICO Eataly World, il parco dell’agroalimentare che racchiuderà in un luogo unico la biodiversità del cibo italiano, dal campo fino alla forchetta. FICO (acronimo di Fabbrica Italiana Contadina) sarà un luogo vero e unico al mondo, dove si coltiva e si produce, e in cui conoscere e vivere le filiere delle eccellenze enogastronomiche italiane. FICO Eataly World nasce dalla riconversione di parte del mercato ortofrutticolo […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    COOP BAGNINI CERVIA: dai risultati del convegno Cervia può competere con il turismo mondiale

    Sono stati presentati venerdì 16 dicembre 2016 al Convegno “Cervia: il valore espresso dal territorio“, tenutosi al Palace Hotel di Milano Marittima, i risultati dell’analisi sviluppata dalla società di studi economici Nomisma commissionata da Comune di Cervia e Cooperativa Bagnini Cervia per valutare il territorio in relazione alla capacità di attrazione, alla affidabilità delle imprese e alla generazione di valore per la comunità economica. Ne emerge il posizionamento di Cervia tra le destinazioni di maggior interesse oltre a una affidabilità creditizia medio-alta e un impatto turistico valutabile in 538 milioni di euro. La località, attenta ai trend turistici mondiali, può […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Anche EQUOTUBE aderisce a ECONATALE 2016, la campagna di Legambiente che aiuta le imprese locali colpite dal sisma

    Anche EQUOTUBE di Trecate (Novara), cooperativa aderente a Legacoop Turismo e affiliata ad AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) ed EARTH (European Alliance Responsible Tourism and Hospitality), ha aderito a “Econatale Legambiente”, la campagna di raccolta fondi a sostegno dei produttori locali dei territori colpiti dagli eventi sismici. Per la raccolta dei fondi la cooperativa propone cofanetti regalo di soggiorni, pranzi, cene e weekend in decine di strutture turistiche che hanno scelto di rispettare la Carta dei Principi del Turismo Responsabile. Per ogni acquisto presso i rivenditori EquoTube fino al 24 dicembre verrà donato 1 € alle comunità colpite e 2 […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    BTO2016. Dal panel conclusivo di CoopCulture emergono tre parole chiave: gestire, valorizzare, coprogettare

    Dal panel conclusivo di BTO2016 – Borsa del Turismo Online di giovedì 1 dicembre a Firenze al quale ha partecipato Coop Culture emergono tre parole chiave: gestire, valorizzare, coprogettare. Partiamo da un dato, è stato stimato che il 20% del Pil del nostro Paese (Claudio Bocci, Federculture), è rappresentato dal turismo, dall’industria creativa, dalla cultura, senza considerare il manifatturiero (made in Italy) collegato. Il patrimonio che abbiamo in Italia è immenso ma già nel definirlo “bene culturale” commettiamo un primo errore, diamo l’idea che fruendolo venga consumato e non è così (Giovanna Barni – CoopCulture). Valorizzazione non vuol dire sfruttamento […]

    Alla Borsa del Turismo Online di Firenze il contributo di CoopCulture su innovazione e patrimonio culturale

    Appuntamento annuale con la “BTO – Buy Tourism Online”, evento nazionale per eccellenza dedicato al turismo in digitale in programma a Firenze dal 30 novembre al 1 dicembre 2016. Sarà proprio nella cornice di BTO che CoopCulture lancerà la piattaforma multicanale ideata per co-progettare e co-promuovere un’offerta integrata territoriale, culturale e turistica, ma anche il primo e-shop per personalizzare gli itinerari e acquistare la propria tourist card. Nello Stand (Padiglione Spadolini, n.16) sarà possibile visionare “Capri smARTplanner” dedicato all’isola partenopea. Alle ore 17 di giovedì 1 dicembre, presso la Fortezza da Basso, in un panel che sarà ospitato nella Main […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    BITAC 2016: giunta alla nona edizione la Borsa Italiana del Turismo Cooperativo cambia format e per la prima volta arriva a Roma

    Al via la nona edizione della BITAC, la Borsa Italiana del Turismo Cooperativo ed Associativo, che si terrà a Roma giovedì 24 novembre 2016, presso l’Auditorium di Palazzo Massimo alle Terme in Largo Villa Peretti, 2 (nei pressi della Stazione Termini). Promossa dall’Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo, la BITAC nel corso degli anni è diventata punto di riferimento per gli operatori turistici che credono nei valori dell’ospitalità, che hanno una sensibilità particolare verso la sostenibilità e la cultura del territorio.   Dopo essere stata ospite a Firenze, Bari e Milano, approda per il primo anno a Roma. Per l’edizione  2016, con […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Mostra Mercato Nazionale del Tartufo: a Fabro la 29° edizione organizzata dal Consorzio Itaca di Perugia

    E’ alle porte l’edizione numero 29 della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei prodotti agroalimentari di Qualità di Fabro (Terni), che diversamente dagli anni precedenti, quest’ anno occuperà il ponte dell’Immacolata, a Dicembre, da venerdì 9 a Domenica 11. La kermesse enogastronomica, organizzata dal Consorzio Itaca di Perugia, si svolgerà, come di consueto, nel centro storico del paese con una rinnovata disposizione degli espositori, dando ampio spazio alle imprese agricole ed ai prodotti enogastronomici locali che avranno uno spazio dedicato nella piazza centrale del borgo medievale.  Sarà  un gustoso e profumato viaggio dei sapori che percorrerà l’intera penisola Italiana […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Al WTM di Londra medaglia d’argento alla coop Viaggi Solidali per il progetto Migrantour

    8 novembre 2016 – Il progetto Migrantour, ideato e guidato dalla cooperativa Viaggi Solidali, ha ottenuto oggi il secondo premio, medaglia d’argento, nella sezione Best Innovation by a tour operator al WTM di Londra. Il World Travel Market, storica Fiera internazionale di Londra, da anni mette in palio un Oscar il “World Responsible Tourism Awards” che quest’anno ha visto, per la prima volta tra i 13 finalisti, il Tour operator torinese Viaggi Solidali, la cooperativa nata a Torino nel 1999 che ha lo sportello a Porta Palazzo. Migrantour offre l’opportunità di scoprire il mondo nella propria città, di compiere un […]