Home News Turismo

    Salviamo le spiagge della Romagna, partita la campagna di Legacoop e cooperative balneari

    Un migliaio di piccole e piccolissime imprese famigliari, che garantiscono alta qualità dei servizi e sicurezza della balneazione a costi accessibili: sono i cosiddetti “bagnini” romagnoli, asse portante dell’immaginario turistico del Paese, oltre che modello unico al mondo di organizzazione in cooperativa del microcosmo balneare. Questa esperienza è sull’orlo dell’estinzione, [...]

    Turismo

    AgCult | Mibact: al via riorganizzazione voluta da Franceschini, pubblicato interpello per Turismo e altri 6 direttori generali

    Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha pubblicato la circolare con cui avvia la procedura di selezione delle nuove figure apicali delle direzioni generali introdotte dalla recente riorganizzazione del Mibact voluta dal ministro Franceschini. (leggi la circolare) Si tratta di sette nuovi direttori generali che a andranno a capo delle direzioni generali Turismo, Creatività contemporanea, Sicurezza del patrimonio culturale, Educazione e ricerca, Biblioteche e diritto d’autore e dell’Archivio centrale dello Stato e della neonata Digital Library. L’interpello ministeriale segue la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Regolamento di organizzazione del Ministero conseguente al ritorno […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Fernando Di Fabrizio, presidente Cogecstre: “40 anni di cooperazione per l’ambiente, un esempio per tutti”

    Per i 40 anni della cooperativa Cogecstre la lunga giornata di giovedì 16 gennaio al CEA “A. Bellini” di Penne, con la “diretta” continua di oltre dodici ore, dalle 10 del mattino alle 22 di sera, ha confermato l’importanza, nell’era dei social e dell’informazione globale, di provare qualche volta a riflettere sul nostro passato per provare a immaginare, se non ancora meglio, quantomeno ancora possibile il nostro futuro, nel difficile rapporto uomo-natura ma anche uomo-uomo dato il periodo incerto che tutti noi stiamo attraversando. Un respiro profondo per ricordare con “un lungo addio” le tante persone che non ci sono […]

    AgCult | Turismo, Franceschini: governare la crescita e puntare su qualità

    “In Italia parlare di turismo significa governare la crescita e puntare sulla qualità”. A dirlo il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini intervenendo oggi al Quirinale nel corso della presentazione del libro del Touring Club Italiano ‘Prendersi cura dell’Italia bene comune’. “Bisogna puntare su un turismo sostenibile, intelligente, in grado di portare ricchezza in Italia e di rispettare la fragilità delle nostre città d’arte, del nostro paesaggio e, contemporaneamente, moltiplicare gli attrattori turistici internazionali per governare la crescita dei flussi che ci attendiamo nei prossimi anni e superare questo effetto distorto per […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Cogecstre, 40 anni di Cooperazione per l’ambiente a Penne e in Abruzzo. Ecco il Programma

    Per i 40 anni di Cogecstre è in programma giovedì 16 gennaio 2020 a Penne (PE), presso la Riserva Naturale Regionale Lago di Penne – CEA “Antonio Bellini”, la Giornata della Cooperazione con una serie di iniziative mirate a valorizzare le esperienze positive delle aree protette, della cooperazione, della solidarietà sociale, della cultura, del lavoro e della qualità della vita.  IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA 40 anni di Cooperazione per l’ambiente a Penne e in Abruzzo Penne 16 Gennaio 2020 | Riserva Naturale Regionale Lago di Penne – CEA “Antonio Bellini” ore 10 forum 40 anni COGECSTRE La cooperazione per la […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    AgCult | Turismo, Bonaccorsi: valorizzare le differenze delle destinazioni, ma fare sistema

    Presentato il secondo rapporto Enjoy sull’analisi delle emozioni attraverso 135 mila recensioni su TripAdvisor “Ogni luogo è diverso dall’altro ma poi vince il sistema. Dobbiamo valorizzare sempre più le differenze ma mettendo a sistema quello che abbiamo”. Lo ha detto la sottosegretaria ai Beni culturali con delega al Turismo, Lorenza Bonaccorsi, intervenendo alla presentazione presso l’Enit del secondo rapporto Enjoy di Sociometrica sulla percezione dell’Italia turistica attraverso l’analisi di 135 mila recensioni in inglese su TripAdvisor. Tra gli elementi del rapporto, a colpire la sottosegretaria è anche che “in un mondo sempre più digitale si cerca la relazione umana. Durante […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Robintur Travel Group regala il viaggio “del cuore” con il concorso “VI DICHIARO IN VIAGGIO DI NOZZE”

    In palio premi fino a 5 mila euro, scegliendo il proprio itinerario sul catalogo Evasioni Incantevoli e tra le tante proposte delle agenzie Robintur e Viaggi Coop. State per sposarvi o vi siete sposati da meno di sei mesi? Robintur Travel Group vi offre la possibilità di vincere in tutto o in parte il vostro viaggio “del cuore”, con il concorso “Vi dichiaro in viaggio di nozze”. L’iniziativa è valida in tutta Italia e verrà presentata il prossimo 18 e 19 gennaio alla Fiera Sposi di Bologna. Partecipare è semplice: basta aderire al concorso, registrandosi dal 15 dicembre ed entro […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    ETICA NEL TURISMO: corso base di Turismo Responsabile edizione 2020 organizzato a Roma dalla Scuola AITR “Pina Sardella”

    Dal 20 al 22 marzo 2020 a Roma presso l‘Hotel Casa Valdese, in via Farnese 18, si svolgerà il Corso Base di Turismo Responsabile organizzato dalla Scuola di AITR “Pina Sardella” che quest’anno avrà come Focus l’ETICA nel turismo. Il corso è rivolto ai soci Aitr, a studenti e a operatori interessati ad acquisire un’ottica di sostenibilità e responsabilità nel turismo. Saranno ammessi da un minimo di 15 ad un massimo di 30 partecipanti. Nel corso delle tre giornate si alterneranno momenti di lezione frontale a lavori di gruppo, focus group, momenti dedicati alle domande ed esperienze dirette come la passeggiata […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    40 anni di Cooperazione per l’ambiente a Penne e in Abruzzo

    Per i 40 anni di Cogecstre è in programma giovedì 16 gennaio 2020 a Penne (PE), presso la Riserva Naturale Regionale Lago di Penne – CEA “Antonio Bellini”, la Giornata della Cooperazione con una serie di iniziative mirate a valorizzare le esperienze positive delle aree protette, della cooperazione, della solidarietà sociale, della cultura, del lavoro e della qualità della vita.  IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA (in via di definizione) 40 anni di Cooperazione per l’ambiente a Penne e in Abruzzo Penne 16 Gennaio 2020 | Riserva Naturale Regionale Lago di Penne – CEA “Antonio Bellini” ore 10 forum 40 anni COGECSTRE […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    E’ tempo di fare festa! Alla Coop Il Ce.Sto i Giardini Luzzati per altri 12 anni

    Dopo la procedura di evidenza pubblica del Comune di Genova la Cooperativa Il Ce.Sto è assegnataria del progetto Giardini Luzzati – Spazio Comune che proseguirà per altri 12 anni in continuità con quanto fatto fino ad ora. “Ringraziamo di cuore le 15000 persone che lo scorso giugno hanno sostenuto la petizione sottoscrivendola, i partner e, abitanti e cittadini e tutti coloro che hanno contribuito personalmente allo sviluppo e alla crescita dei Giardini Luzzati rendendolo un luogo di interesse strategico per la città. Vi invitiamo a festeggiare con noi in piazza nelle prossime settimane e durante gli eventi in calendario dal 20/12 […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    Conclusa a Trento la XII edizione della Borsa Italiana del Turismo Associativo e Cooperativo

    Si è svolta a Trento la XII Edizione di BITAC – la Borsa Italiana del Turismo Associativo e Cooperativo, una manifestazione ideata e promossa dall’Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali per far conoscere e apprezzare l’offerta turistica cooperativa. BITAC si è svolta in collaborazione con AITR, l’Associazione Italiana di Turismo Responsabile, che ha tra l’altro tenuto “AITR Incontra”, un workshop dedicato allo scambio di buone pratiche nell’ambito del turismo responsabile. La BITAC è stata altresì realizzata in collaborazione con Trentino Marketing, la Federazione Trentina della Cooperazione e l’APT di Trento ed ha ricevuto il patrocinio della Provincia Autonoma di […]