Home News Cultura

Cultura

Made in Italy, Alleanza Coop Cultura: necessario riconoscere le imprese culturali e creative

  13 ottobre 2023 – “Auspichiamo che sia finalmente possibile raggiungere l’obiettivo del riconoscimento delle imprese culturali e creative, finalmente superando gli interventi emergenziali e inevitabilmente frammentati dettati dalle conseguenze della pandemia. Il Covid-19 ha, infatti, fatto emergere con chiarezza le criticità del settore e la carenza degli strumenti disponibili per supportarlo. Anche nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pur essendo per la prima volta meritoriamente dedicato a Cultura e Turismo un set di investimenti all’interno della sezione “Digitalizzazione e competitività”, l’articolata filiera delle ICC non è stata pienamente mobilitata come fattore strategico dello sviluppo e della coesione, che […]

Laboratori in classe: occasioni per sperimentare l’arte con La Baracca Testoni Ragazzi

Laboratori teatrali come occasione di espressione creativa e sperimentazione artistica, che permettano a bambine e bambini, ragazze e ragazzi di conoscere e approfondire le proprie capacità espressive. Non solo per le famiglie: da anni La Baracca – Testoni Ragazzi propone laboratori anche all’interno delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, e ogni percorso laboratoriale può essere articolato in maniera specifica, modulando il numero di incontri e la progettualità a seconda delle richieste ed esigenze. Due le proposte per la stagione 2023-2024: Percorsi teatrali liberi Un’esperienza per offrire a bambine e bambini, ragazze e ragazzi, la possibilità di sperimentare percorsi conoscitivi nuovi e strumenti di […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Il Melarancio, a Saluzzo le domeniche “Un sipario tra Cielo e Terra, grandi e piccini a teatro”

Anche per il 2023-24 si rinnova la collaborazione tra Ratatoj APS, la Compagnia Il Melarancio e il Comune di Saluzzo. La rassegna di Teatro per ragazzi “Un sipario tra Cielo e Terra, grandi e piccini a teatro“, che dura ormai da 21 anni, è diventata un appuntamento tradizionale delle domeniche d’autunno per le famiglie saluzzesi e non solo. Sarà sempre il Cinema Teatro Magda Olivero, in via Palazzo di Città 15, ad accogliere artisti e famiglie per un pomeriggio da trascorrere insieme, grandi e piccoli, per divertirsi, emozionarsi e crescere! Tre gli appuntamenti previsti in cartellone: domenica 5 novembre 2023 […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

VajontS 23: liberamente ispirato al Racconto di Paolini, Koreja porta in scena SULL’ACQUA

VajontS 23, il 9 ottobre 2023, a 60 anni dalla tragedia azione corale di teatro civile in 130 teatri in contemporanea liberamente ispirato al Racconto del Vajont di Marco Paolini Koreja porta in scena SULL’ACQUA. Trent’anni fa Il racconto del Vajont era la voce e il corpo di Marco Paolini. La sera di lunedì 9 ottobre 2023, nel 60esimo anniversario della tragedia del Vajont che costò la vita a 2000 persone, diventerà VajontS 23, azione corale di teatro civile messa in scena in contemporanea in 130 teatri dall’Alto Adige alla Sicilia e anche all’estero. Grandi attori e allievi delle scuole […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Miela Bimbi, partita la rassegna di teatro ragazzi della domenica mattina

Miela Bimbi è la rassegna di teatro ragazzi della domenica mattina del Teatro Miela pensata appositamente per le famiglie e nata nel febbraio del 2020 grazie alla collaborazione tra il Bonawentura/Miela e l’APS La Luna al Guinzaglio. Un contesto dedicato a tanti diversi linguaggi teatrali, per stupire e accogliere i bambini di tutte le età, da 0 a 99 anni. Partita come una piccola rassegna teatrale con pochi appuntamenti, Miela Bimbi offrirà quest’anno 14 appuntamenti domenicali stagionali (fruibili anche con abbonamento), da ottobre ad aprile, oltre a delle matinée organizzate per le scuole secondarie di primo e secondo grado nelle […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Alla ricerca del tempo futuro, la nuova stagione 2023-24 dell’Argot Studio

Al via il 19 ottobre 2023, la 39esima stagione di Argot Studio che ospiterà gli spettacoli di e con Mario Perrotta, Collettivo BeStand, Teatrodilina/Francesco Colella/Francesco Lagi, Michele Sinisi, Eleonora Danco, Vanessa Scalera/Daniela Marra/Francesco Frangipane, Tommaso Ragno, Anna Foglietta/Alessandro Tedeschi/Elena Radonicich/Filippo Gili, Monica Nappo, Elena Arvigo, Elio Germano,  Maicol&Mirco e i progetti speciali: White Rabbit Red Rabbit e OVER – Emergenze Teatrali. Ricercare. Ricercare la bellezza, ricercare la grazia, la perfezione, l’equilibrio, la felicità. Vivremmo in un mondo migliore, più bello, se l’esistenza dell’uomo tendesse a questo. Spesso non è così. Lo sappiamo bene. Per questo c’è l’arte. Nel teatro la […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Koreja: presentata la XXVII edizione di STRADE MAESTRE – di che carne siamo fatti

Tra i nomi in cartellone Danio Manfredini, Rimini Protokoll, Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Luca Toracca, Armando Punzo, Laura Curino e i Motus e poi la grande musica con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Venerdì 29 settembre alle ore 11.00 i Cantieri Teatrali Koreja in Via Guido Dorso n°48/50 a Lecce, hanno ospitato la Presentazione pubblica di Strade Maestre 2023-2024, un progetto di Koreja realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura, Unione Europea, Regione Puglia Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio; Comune di Lecce; in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese. Partner Culturali: Università degli Studi di Lecce; Adisu […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Intensa settimana romana di lavori e progetti per la cooperativa Hop Frog Tv

È iniziata un’intensa settimana di lavoro a Roma per Hop Frog Tv, la cooperativa di Viareggio che, con il suo presidente Gualtiero Lami, sta effettuando una serie di incontri particolarmente rilevanti per la programmazione e realizzazione di lavori documentaristici per il 2024. Incontri organizzativi e programmatici per l’attività della cooperativa in vista di appuntamenti di rilevanza internazionale del prossimo anno come il centenario della morte di Giacomo Puccini e i 150 anni dell’emigrazione italiana in Brasile solo per citare due degli impegni in agenda che hanno condotto Lami nella capitale e per i quali Hop Frog Tv realizzerà importanti lavori. […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

La Baracca Testoni Ragazzi: ripartono i laboratori teatrali per ogni fascia d’età

Sta per cominciare una nuova stagione con la ripartenza dei laboratori teatrali, un luogo di espressione adatto per tutte le età. I percorsi de La Baracca – Testoni Ragazzi di Bologna sono un’occasione creativa e divertente per sviluppare la propria creatività, conoscere nuovi mondi, allargare i proprio orizzonti e accrescere il proprio linguaggio.  Tutti i laboratori teatrali, suddivisi per età di riferimento, si svolgeranno a Villa Pini (via del Carpentiere 13) e sono consultabili sul sito: www.testoniragazzi.it Per maggiori informazioni: laboratori@testoniragazzi.it

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”