Tanti libri per l’estate. I consigli di All Around per i suoi lettori
Sotto l’ombrellone, tra creme solari e cocomero, o nel fresco della montagna, in fuga dal caldo asfissiante. In giro città ricche di storia o per borghi bellissimi, alla riscoperta di una vita più slow. Ma anche – visto che non tutti possono permettersi una vacanza – comodamente seduti sul proprio divano con il ventilatore a palla. Il luogo conta relativamente se riusciamo a staccare la spina. Il frusciare delle pagine è puro godimento per l’anima, tanto più dopo un lungo anno di lavoro, di guerre, di Covid. Dunque, una volta tanto, bando ai tomi ponderosi e alla saggistica. Romanzi, romanzi e ancora romanzi. E tante guide, per scoprire con occhi nuovi posti stupendi che stanno a poche decine di chilometri da casa.
Una selezione di All Around a uso dei suoi affezionati lettori
Il cadavere dimenticato, di Luca Albanese (ISBN 9791259990396 – Pagg. 336 – Euro 15,00). Cesare Giano, noto scrittore, torna a Bordighera dopo tanti anni e ripercorre i fatti accaduti nella sua gioventù nella cittadina ligure. Negli ultimi mesi del 1898, Cesare, all’epoca garzone di cucina dell’Hotel Angst di Bordighera, trova un cadavere nel giardino dell’albergo. Insieme a lui c’è Alice, appassionata di Sherlock Holmes che lo spinge a indagare. Si scoprirà, dopo tante avventure, che il cadavere appartiene a una donna, Angela, assassinata anni prima.
Roberto Settembre, magistrato a riposo e scrittore, con L’avvocato Argentino (ISBN 9791259990280, pagg. 320 – Euro 15,00) ci porta nell’Argentina di Videla, gli anni durissimi e spietati della dittatura militare. Protagonista del romanzo è l’avvocato Paulo Schwartzman, fuggito a Milano per sopravvivere alle stragi della Giunta militare. D’un tratto viene chiamato in causa scoprendo di essere al centro di eventi le cui radici affondano nella sua professione a Buenos Aires, e che chiamano in causa la sua vita al tempo della dittatura.








