Home News Comunicazione Tanti libri per l’estate. I consigli di All Around per i suoi lettori

Tanti libri per l’estate. I consigli di All Around per i suoi lettori

Sotto l’ombrellone, tra creme solari e cocomero, o nel fresco della montagna, in fuga dal caldo asfissiante. In giro città ricche di storia o per borghi bellissimi, alla riscoperta di una vita più slow. Ma anche – visto che non tutti possono permettersi una vacanza – comodamente seduti sul proprio divano con il ventilatore a palla. Il luogo conta relativamente se riusciamo a staccare la spina. Il frusciare delle pagine è puro godimento per l’anima, tanto più dopo un lungo anno di lavoro, di guerre, di Covid. Dunque, una volta tanto, bando ai tomi ponderosi e alla saggistica. Romanzi, romanzi e ancora romanzi. E tante guide, per scoprire con occhi nuovi posti stupendi che stanno a poche decine di chilometri da casa.

Una selezione di All Around a uso dei suoi affezionati lettori

Il cadavere dimenticato, di Luca Albanese (ISBN 9791259990396 – Pagg. 336 – Euro 15,00). Cesare Giano, noto scrittore, torna a Bordighera dopo tanti anni e ripercorre i fatti accaduti nella sua gioventù nella cittadina ligure. Negli ultimi mesi del 1898, Cesare, all’epoca garzone di cucina dell’Hotel Angst di Bordighera, trova un cadavere nel giardino dell’albergo. Insieme a lui c’è Alice, appassionata di Sherlock Holmes che lo spinge a indagare. Si scoprirà, dopo tante avventure, che il cadavere appartiene a una donna, Angela, assassinata anni prima.

 

Roberto Settembre, magistrato a riposo e scrittore, con L’avvocato Argentino (ISBN 9791259990280, pagg. 320 – Euro 15,00) ci porta nell’Argentina di Videla, gli anni durissimi e spietati della dittatura militare. Protagonista del romanzo è l’avvocato Paulo Schwartzman, fuggito a Milano per sopravvivere alle stragi della Giunta militare. D’un tratto viene chiamato in causa scoprendo di essere al centro di eventi le cui radici affondano nella sua professione a Buenos Aires, e che chiamano in causa la sua vita al tempo della dittatura.

 

Dopo una vita in giacca e cravatta da otto anni Antonello Loreto si dedica alla scrittura a tempo pieno. L’ultima sua fatica è La libertà macchia il cappotto (ISBN 9791259990327 pagg. 272 – Euro 15,00). Un ragazzo di vent’anni gioca a tennis contro un muro e ripercorre con ironia e sarcasmo la sua difficile adolescenza segnata soprattutto dalla prematura scomparsa dei genitori. Convive con una nonna ingombrante e con un pesce rosso, Emilio Salgari soprannominato il “dadaista”. Il ragazzo decide di dare una svolta alla sua scialba esistenza e di abbandonare le certezze di una routine che lo sta consumando giorno dopo giorno e subisce un ulteriore scossone quando incontra per la prima vota l’amore.
 
Per chi vive o resta nella città Eterna il libro da leggere è sicuramente L’ultima Duchessa, di Rosella Bennati (ISBN 9791259990389, pagg. 304 – Euro 15,00). L’autrice affronta la storia complessa e avvincente di Palazzo Caffarelli – oggi sede dei Musei Capitolini – attraverso la forma del romanzo e seguendo le annotazioni e i ricordi fissati in un diario da Vincenza Conti, una popolana che sposò il duca Baldassarre Caffarelli e, alla morte di lui, ne ereditò il Palazzo.  La vita di Vincenza Conti attraversa decenni di storia in pieno Ottocento. Un romanzo avvincente e pieno di emozioni, che si basa però su fonti e documenti storici rigorosamente autentici.
Da Roma ai caruggi di Genova (e non solo) per seguire, con Il segreto del Titano (ISBN 9788899332839 Pagg. 27, Euro 16,00) una nuova avventura dell’ispettore capo afro-genovese Renzo Parodi, sbirro uscito dalla penna di Giovanni Barlocco. Parodi e il sovrintendente Salvatore Marotta arrivano sul luogo di un apparente suicidio. Il morto è Moses Babatunde, un ragazzo, originario della Nigeria. L’ispettore capo ha molti motivi per sentirsi coinvolto e la scena del crimine presenta alcuni punti oscuri. Ma niente lascia presagire l’enormità degli sviluppi dell’indagine.
 
Con Il sangue di Tommaso ISBN 9791280184467, pagg. 384 – Euro 15,00) Paolo Pelizza ci fa scoprire una Milano diversa da quella da bere degli anni Ottanta. È una città dolorosa, degli “scarti” della società. Come l’ex poliziotto Tommaso Verani. Tom, un uomo mutilato nell’anima e tormentato da sensi di colpa e rabbia vive per strada, sopravvivendo con espedienti meschini che servono ad alimentare la sua dipendenza dall’alcol. Un incontro fortuito con un vecchio amico lo costringerà a impegnarsi per trovare una ragazza scappata di casa. Con le sue indagini scoperchierà un mondo putrido, popolato da affaristi e pedofili.
 
Il cammino delle streghe (ISBN 9791259990693, pagg. 208 – Euro 15,00), del Collettivo creativo Latina accompagna il lettore lungo un percorso che attraversa le 20 regioni italiane alla scoperta di storie e leggende di donne/streghe della penisola italiana valorizzando la ricchezza culturale e paesaggistica del territorio.
 
 
 
 Nutritissimo il pacchetto delle guide firmate All Around 
Iniziamo con Cantanapoli (ISBN 9791259990372, pagg. 128 – Euro 15,00), guida canora di Napoli di Simonetta Robiony, con prefazione di Marisa Laurito.  Un vecchio adagio recita. “vedi Napoli e poi muori”, Cantanapoli invece ti fa venire voglia di vedere Napoli e non morire mai, per la curiosità di vedere… ancora e ancora. Attraverso i testi di alcune canzoni, spezzoni di ricordi e pensieri personali, l’autrice ci accompagna alla scoperta di una delle città più cantate al mondo.
 
 
 Con Percorsi femminili a Napoli (ISBN 9791259990273, pagg. 288 – Euro 16,00) Enza Plotino guida il lettore sulle tracce delle protagoniste della storia dell’arte, della cultura e della società partenopea. Gli itinerari presenti nella guida ricercano e attraversano le vite e il vissuto di donne straordinarie, di segni potenti, troppo a lungo dimenticati o cancellati, ma ci introducono anche nei fatti e nelle leggende popolari, spiegandone la verità storica o la pura fantasia.
 
 
Sempre sulle tracce di donne eccezionali, sempre Enza Plotino, ma stavolta a Roma. Percorsi femminili a Roma (ISBN 9791280184283, pagg. 176 – Euro 12,00). La guida vuole dare un contributo alla riscrittura di una Storia che faccia emergere dall’oblio il protagonismo femminile, fissando i luoghi in cui questo protagonismo si è espresso o è nato e facendoli conoscere ai viaggiatori e alle viaggiatrici del nostro tempo. “I racconti di queste donne – scrive nella prefazione al libro Clara Tosi Pamphili -sono manifesti di libertà attaccati ai muri dei luoghi di Roma che le hanno ospitate”.
 
Chiudiamo questa presentazione alzando il calice con Cantine d’autore (ISBN 978-88-99332-11-2 – pagg. 96, Euro 12,00) di Valentina Venturi. Una guida ci fa immergere nelle cantine d’autore d’Italia, disegnate e ideate dalle più importanti firme dell’architettura mondiale. Questo libro è uno strumento fondamentale non solamente per gli amanti del vino ma per tutti coloro che nel momento della degustazione cercano il piacere del palato e anche quello della vista.