Home Tag "news comunicazione"

Liberi e uguali anche alla Rai, di Vincenzo Vita

È stata presentata ieri alla camera dei deputati la proposta di <Liberi e uguali> di riforma della struttura di indirizzo e comando (basta chiamarla governance con linguaggio reaganiano) della Rai. La conferenza stampa ha visto protagonisti Federico Fornaro, il capogruppo, e Guglielmo Epifani. Fornaro, sempre tenace e laborioso, ha illustrato i punti essenziali del progetto di legge. Innanzitutto, la scelta di un vertice <duale> e non monocratico, sulla base delle opportunità offerte quanto al diritto societario dall’art. 2049-octies e seguenti dal codice civile. Senza clamori rivoluzionari, bensì attenendosi alla logica prudente di piccoli ma fattivi passi, si è preferita una […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Novità Bacchilega Junior con “Buongiorno Tigre!”, il libro junior e solidale pronto per continuare ad aiutare chi aiuta

Che cos’hanno in comune letteratura junior e solidarietà? …Il libro Buongiorno, Tigre! Una tigre verde in una giungla viola che, pagina dopo pagina e sorriso dopo sorriso, sostiene la Protezione Civile dell’Emilia Romagna. È la protagonista del nuovissimo libro di Bacchilega Junior “Buongiorno, tigre!” nato in pieno lockdown proprio per sostenere le «tigri» della Protezione Civile impegnate in prima linea per l’emergenza Covid-19. Buongiorno, tigre! è frutto dell’impegno di una vera e propria squadra culturale che, pur nel rispetto del confinamento forzato per il contenimento della pandemia, ha creato l’occasione smart per contribuire all’emergenza con il proprio lavoro. Mentre la scrittrice […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Nasce Correnti, il giornale di Alleanza Luce&Gas realizzato dai dipendenti in smart working

La società che fornisce energia domestica con il marchio Accendi luce & gas Coop ha promosso durante il lockdown il progetto che unisce employee brand advocacy e accountability innovativo. Si chiama Correnti ed è il magazine digitale interamente realizzato, durante il lockdown, dai dipendenti di Alleanza luce & gas attraverso una redazione virtuale, disseminata nelle loro case. La società che fornisce energia domestica con il marchio Accendi luce & gas Coop ha affrontato così i mesi più duri della pandemia, dando vita a un progetto di employee brand advocacy e accountability innovativo, realizzato interamente in smart working.  Correnti ha rafforzato […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

#Direzione2030 – La cooperazione e l’Agenda 2030

La cooperazione sta contribuendo a raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030? Scopriamolo insieme con #Direzione2030, progetto di Legacoop che racconta, attraverso il lavoro delle imprese associate, come il modello cooperativo sia particolarmente efficace per realizzare progetti sostenibili, inclusivi e responsabili. Il 25 settembre 2015 le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese). #Direzione2030 racconta almeno una storia cooperativa per ognuno dei singoli obiettivi. Si parte dall’obiettivo 13, “lotta contro il cambiamento climatico”, poiché in occasione della giornata mondiale delle cooperative del 4 luglio […]

#Direzione2030 – Cambiamento climatico, soluzioni cooperative

4 luglio 2020 – Abbiamo sentito molte volte parlare di Climate Change, ma è davvero possibile affrontare il problema, o si può soltanto sedersi ad aspettare? In occasione della giornata mondiale delle cooperative del 4 luglio 2020 (#coopsday) l’International Cooperative Alliance (Ica) ha scelto il tema della lotta al cambiamento climatico (#Coops4ClimateAction), che corrisponde all’obiettivo 13 dell’Agenda 2030. Le cooperative di Legacoop, grazie ai loro impianti fotovoltaici, e alla creazione di vere e proprie “comunità energetiche”, garantiscono la riduzione di migliaia di tonnellate di Co2 ogni anno. Ne parlano con noi: 00:33 Pietro Zanotti, presidente della cooperativa Centoraggi di Brescia […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Rapporto Istat / Durante il lockdown il 62,6% della popolazione si è dedicato alla lettura

L’importanza di questi risultati “è notevole se si considera che, nell’ultimo decennio, parallelamente alla rivoluzione digitale si è registrata una crescente disaffezione verso la lettura” Il lockdown ha avuto un impatto molto rilevante sulla lettura. Vi si è dedicato il 62,6 per cento della popolazione (il 64,5 per cento degli uomini, il 60,8 delle donne), leggendo libri, riviste, quotidiani, ecc., a fronte del 29,6 per cento rilevato nell’ultima indagine sull’uso del tempo. Il 39,7 per cento ha letto libri, quotidiani o altro on line o su supporto digitale, il 34,6 per cento su supporto cartaceo. In una giornata della Fase […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

La presa della Bastiglia e delle Autorità, di Vincenzo Vita

Il prossimo 14 luglio, il giorno della festa nazionale francese, le camere dovrebbero votare – secondo il calendario- le componenti e i componenti dell’Ufficio del garante dei dati personali, nonché dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Sarà la volta buona? Siamo ormai al quarto rinvio, con un anno di ritardo. Ma, forse, l’argomento negli ultimi anni è sceso di gradazione alcolica, anche per le scosse che hanno investito l’equilibrio tra i poteri, mai stato così in fibrillazione. Le autorità nacquero in tutt’altra temperie, in un quadro di maggiore organicità. Ciò vale meno per l’istituto della privacy capace di mantenere – […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AI TEMPI DEL VIRUS: prima presentazione/incontro dal vivo in diretta dai Giardini Luzzati di Genova

Giovedì 2 luglio 2020 a partire dalle 18:30, in diretta (e in presenza), dai Giardini Luzzati – Spazio Comune di Genova presentazione/incontro, il primo dal vivo, del libro “AI TEMPI DEL VIRUS. Cento voci tra sentimenti e realtà”, edizioni All Around. Intervengono alcuni/e autori/autrici; In collegamento da Roma: Lucia Visca, giornalista ed editrice (Edizioni All Around) Interviene: Mattia Rossi, presidente di Legacoop Liguria Conduce: Simone Leoncini E’ possibile seguire la diretta streaming su Goodmorning Genova, sul canale YouTube (https://bit.ly/2U8TXeI), sulle pagine Giardini Luzzati, Massoero 2000 Onlus, Edizioni All Around, Legacoop Liguria, La Feltrinelli Genova (Via Ceccardi 16-24r). “Cento voci tra sentimenti e […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

TURNO DI NOTTE XII, torna il concorso letterario che si svolge dal tramonto all’alba con l’incipit di Carlo Lucarelli

La dodicesima edizione di TURNO DI NOTTE, il concorso letterario per racconti che si svolge dal tramonto all’alba, organizzato da Officine Wort, Bacchilega Editore e Officina Passo Passo, invita il 25 luglio dalle ore 22 alla realizzazione di un racconto a partire da un incipit scritto da Carlo Lucarelli. Grazie al suo carattere nativo digitale, l’organizzazione non ha subìto particolari problemi a causa del Covid. Dunque il concorso letterario nato sulle colline di Dozza nel 2009 da un’idea dello scrittore Luca Occhi e dai suoi complici di Officine Wort dà appuntamento a scrittori, aspiranti tali e appassionati di scrittura per la notte fra sabato […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Con 15 mila volumi Librerie.coop apre a Piombino in uno dei “fondi” più belli e centrali della città

  Piombino riparte dalla cultura, con un nuovo spazio dedicato ai libri in pieno centro storico: sabato 4 luglio alle 11,30 librerie.coop aprirà i battenti tra Corso Italia e via Ferrer, in uno dei “fondi” più belli dell’area pedonale nel cuore della città. Per l’apertura non è prevista una inaugurazione vera e propria, nel rispetto delle normative che vietano assembramenti, ma saranno presenti la presidente di librerie.coop, Nicoletta Bencivenni, e il presidente di Unicoop Tirreno, Marco Lami, insieme ad alcuni rappresentanti dei soci della cooperativa di consumatori fondata proprio a Piombino nel 1945. Alle 11,30, per il simbolico taglio del nastro, porterà un saluto […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti