Home Tag "news comunicazione"

Bacchilega Junior: “Io sono foglia” di Balducci e Mozzillo disponibile sul sito e ordinabile in tutte le librerie

Fra le novità primaverili di Bacchilega Junior c’è un albo illustrato che ha per protagoniste, per così dire, le foglie autunnali (ma anche le emozioni e il corpo): si tratta di “Io sono foglia”, albo illustrato di Marianna Balducci con testo di Angelo Mozzillo. Il libro è ora disponibile direttamente nello store digitale di Bacchilega Junior ma anche ordinabile in tutte le librerie. Tutti noi, ogni giorno, siamo uguali e diversi in modi e maniere differenti: siamo felici e siamo tristi, siamo luce e siamo ombra, siamo solleone e siamo acquazzone. Siamo come foglie che volteggiano trasportate qui e là dal vento, […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

AgCult | Camera, da sostegno librerie a direttiva copyright: ok commissione Cultura a risoluzione unitaria su editoria

Detrazione fiscali delle spese in cultura, come biglietti teatrali o museali. Recepimento della direttiva Copyright. Iniziative a sostegno della filiera del libro. Piena attuazione della legge sulla lettura. Incremento delle misure a favore della stampa, quali l’aumento del Fondo del pluralismo fino a 400 milioni di euro. Sono alcuni punti contenuti nella risoluzione unitaria approvata questa mattina dalla commissione Cultura della Camera su “Misure di sostegno dell’editoria a contrasto degli effetti dell’epidemia Covid 19”.  Il testo unifica le diverse risoluzioni presentate nei giorni scorsi dai deputati di tutte le forze politiche della 7a commissione: Gianluca Vacca (M5S), Daniele Belotti (Lega), […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

AgCult | Librerie, Regione Lazio: contributi a fondo perduto per 500 mila euro alle indipendenti

I fondi sono il sostegno previsto dalla Regione Lazio in considerazione della emergenza epidemiologica COVID-19 Avviata da LAZIOcrea S.p.A., società in house della Regione Lazio, la procedura finalizzata alla concessione dei contributi a fondo perduto, per un totale di 500 mila euro, in favore delle librerie indipendenti con i quali sarà possibile provvedere al pagamento delle spese relative ad alcune attività. il contributo potrà riguardare anche il rimborso di spese già sostenute dall’8 marzo 2020, finalizzate all’adeguamento dell’attività delle librerie, inclusa la realizzazione di eventi, alle prescrizioni disposte dalla normativa emanata per contenere l’emergenza epidemiologica COVID-19. Per ciascun progetto selezionato, […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

AgCult | Il mercato del libro ai tempi del Coronavirus: martedì presentazione dei dati Aie

L’Associazione Italiana Editori (AIE), in collaborazione con IE-Informazioni Editoriali e Nielsen, presenta i dati sul mercato del libro da gennaio ad aprile 2020 e sull’impatto che ha avuto l’emergenza Covid-19 sulla produzione, sulle vendite e sui comportamenti dei clienti. Si tiene martedì 26 maggio, dalle 11.00 alle 12.30, l’incontro online “Il mercato del libro: dall’emergenza sanitaria a quella di sistema”. Saranno presentati i dati che propongono in forma estesa e sistematica l’impatto del sisma che ha attraversato l’editoria21 italiana, tracciando e interrogandosi sui segnali di cambiamenti in corso e che, verosimilmente, influenzeranno a lungo l’industria del libro e i consumi […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

Accendi luce & gas Coop: fatturato 2019 in crescita del 71%. Estesa la rete di vendita anche alle agenzie UnipolSai Assicurazioni

L’estensione della rete di vendita alle agenzie di UnipolSai Assicurazioni ha fatto di Alleanza luce & gas la società di energia elettrica e gas domestici con la presenza più capillare in Italia. Tra le iniziative legate all’emergenza sanitaria smart working e smart entertainment per i dipendenti, bonus per i consulenti energetici e, a maggio, un albero per ogni nuovo cliente Accendi Ecologica. Fatturato in crescita di oltre il 71%, a quota 53,2 milioni di euro e oltre 130 mila contatori luce e gas attivi in portafoglio. Sono i risultati 2019 di Alleanza luce & gas, la società del gruppo Coop Alleanza 3.0 attiva con il marchio Accendi luce […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

Statuto dei lavoratori: i miei primi cinquant’anni, di Vincenzo Vita

20 maggio 2020 – In occasione del 50° anniversario dello Statuto dei Lavoratori segnaliamo il contributo di Vincenzo Vita sul sito della Fondazione e i suggerimenti di film e libri provenienti dall’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico. Lo Statuto dei lavoratori, un capolavoro del Novecento. Mezzo secolo fa venne varato lo “Statuto dei lavoratori”. Fu un evento straordinario, rivelatosi negli anni persino più importante di quanto a molti osservatori sembrò all’epoca. Del resto, la legge del 20 maggio del 1970 sembrò allora come l’inevitabile conclusione normativa delle lotte operaie che avevano scosso gli anni sessanta, fino all’autunno caldo del […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

Cupa, triste e insopportabile: la disfida destra nell’informazione, di Vincenzo Vita

La più incredibile delle reazioni al ritorno di Silvia Romano è quella sull’accoglienza all’aeroporto. La presenza del presidente del consiglio e del ministro degli esteri è stata giudicata da taluni polemisti un eccesso. Memoria cortissima. Ben altro si è visto nei gloriosi tempi berlusconiani. Anzi. Memorabile una diretta del 1994 di Retequattro, in cui l’allora ministro degli esteri Antonio Martino era trattato come un principe poliglotta, fiore all’occhiello di un’Italia finalmente liberata. I benemeriti sociologi Katz e Dayan, autori del celebre volume “Le grandi cerimonie dei media” (1992), vi avrebbero magari dedicato un capitolo specifico. Ma simile diatriba è di […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

Online il numero 20 degli Annali dell’Aamod su cinema e colonialismo italiano

Il numero Venti degli Annali AAMOD è in uscita con un nuovo approfondimento tematico: sul catalogo online di Effigi edizioni è disponibile da martedì 12 maggio (e in libreria dai primi di settembre) la pubblicazione del volume “La conquista dell’Impero e le leggi razziali tra cinema e memoria”, realizzato in seguito all’omonima manifestazione svoltasi nel 2018 alla Casa del Cinema di Roma. Si tratta di un numero monografico, coordinato da Paola Scarnati e a cura di Carlo Felice Casula, Giovanni Spagnoletti e Alessandro Triulzi, incentrato sulla memoria del nostro passato coloniale, tuttora disattesa in Italia. Nel ricordo e studio di tali momenti della nostra storia – tra imprese e asprezze – […]

Coop Zoe vince il Bando MIC nella promozione della cultura e dell’innovazione digitale in Liguria

Arriva in libreria “AI TEMPI DEL VIRUS” cento firme tra sentimenti e realtà, edizioni All Around

E’ in libreria Ai tempi del virus – Cento voci tra sentimento e realtà, edizione arricchita e in versione cartacea dell’ebook distribuito gratuitamente dalle edizioni All Around i primi giorni di aprile del 2020 per raccontare il Covid-19 oltre le cifre e la cronaca spicciola. Il libro è prenotabile sul sito della casa editrice e sulle piattaforme delle principali librerie.  A mettere la propria firma su questa nuova edizione sono ben 100 autrici e autori: giornalisti, scrittori, militari, medici, politici, religiosi, economisti, storici, sociologi, personaggi dello spettacolo che, in assoluta libertà, si sono cimentati in un’opera collettiva unica nel suo genere. […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita

Di leggi, direttive, regolamenti e copyright,  di Vincenzo Vita

Ieri è stato “audito” dal senato il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Angelo Cardani. Sta facendo il suo iter parlamentare presso la competente commissione, infatti, la cosiddetta legge di delegazione europea 2019, vale a dire il dotto minestrone che contiene numerose direttive comunitarie da recepire nell’ordinamento italiano. Pena infrazioni e relative condanne. Sui temi della società dell’informazione sono ben quattro i testi in questione: 2018/1808/UE sui servizi media audiovisivi; 2018/1972/UE, il codice delle comunicazioni elettroniche; 2019/790/UE sul diritto d’autore nel mercato unico digitale, e 2019/789/UE che della precedente è un “di cui” riguardando i diritti connessi applicabili a […]

“Memoria di Sergio Zavoli, il socialista di dio” di Vincenzo Vita