Home Tag "news comunicazione"

Piattaforma ONG italiane in Mediterraneo e Medio Oriente promuove campagna raccolta fondi #InsiemePerLaPalestina

  La Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente, che riunisce più di 35 organizzazioni italiane operanti in questi Paesi, promuove la campagna #InsiemePerLaPalestina per portare sostegno immediato alla popolazione civile di Gaza, vittima dell’ennesima ondata di attacchi militari.   CulTurMedia rilancia il Comunicato Stampa della Piattaforma delle ONG Italiane Mediterraneo e Medio Oriente per il mantenimento della tregua tra Israele e Gaza, la risposta immediata all’emergenza umanitaria e l’attuazione della risoluzione 1860 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU. La Piattaforma delle ONG Italiane invita il Governo e le istituzioni Italiane, l’Europa e la comunità internazionale tutta ad adoperarsi […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“Un uomo solo al comando: Riccardo Laganà” di Vincenzo Vita

Nell’incertezza sul futuro della Rai, tanto nelle prospettive mediali quanto nei gruppi dirigenti, c’è una sola certezza: il giovane tecnico Riccardo Laganà, rieletto con il 45% dei consensi consigliere di amministrazione in rappresentanza dei dipendenti. Ha incrementato di almeno un migliaio di voti il consenso rispetto alla volta precedente, a dimostrazione del buon lavoro svolto. Sua, peraltro, la felice battuta sul largo accordo farisaico sulla necessità di fare uscire i partiti dall’azienda, naturalmente quelli che verranno dopo. Laganà fu tra i più attivi e partecipi del dibattito attorno alla riforma della Rai, come rappresentante di IndigneRai nell’associazione chiamata (all’americana) MoveOn. […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

#Direzione2030 – Favorire l’inclusione dei migranti in Italia e nei Paesi di origine

Come ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni? Come raggiungere il Goal 10 dell’Agenda2030? Lo spiegano Ilaria Ramundo, Annica Perini, Claudia Salerno, Alessandro Fabbri, Giulia Ferri e Fabiana Tosku di CIM Onlus. CIM è una cooperativa che, grazie a un gruppo di esperti di migrazione e cooperazione internazionale, mette a disposizione le proprie competenze in materia di legislazione sull’immigrazione per: favorire l’inclusione socio lavorativa dei migranti residenti in Italia e per supportare la diaspora, presente sul territorio, nel trasferimento di competenze nel paese d’origine. Più info qui www.cimonlus.it Per vedere tutti i video #Direzione2030, pubblicati ogni settimana sul canale […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“Percorsi femminili”, trentasette storie di donne illustri che hanno abitato e vissuto a Roma

Un testo che rende giustizia a chi vede solo nella figura maschile la capacità artistica romantica, quella che supera ogni convenzione. Percorsi femminili a Roma, di Enza Plotino, vuole dare un contributo alla riscrittura di una storia che faccia emergere dall’oblio il protagonismo femminile, fissando i luoghi in cui questo si è espresso o è nato e facendoli conoscere ai viaggiatori e alle viaggiatrici del nostro tempo. Con questo agile volumetto si potrà attraversare la Città Eterna sulle tracce dei luoghi e dell’abitare delle protagoniste della storia, dell’arte, della cultura, della società. Una caccia al tesoro più che una guida […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

#Direzione2030 – Economia civile per crescere insieme

Cooperative di comunità, inclusione sociale dei più deboli, strutture di accoglienza e del turismo, aziende agricole ed ecommerce. Queste e molte altre le attività che il Consorzio Sale della Terra porta avanti ogni giorno in tutto il Mezzogiorno, contribuendo così al Goal 8 dell’Agenda2030: Lavoro dignitoso e crescita economica; incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti. Ne parla con noi Andrea Moretti. Più info qui consorziosaledellaterra.it Per vedere tutti i video #Direzione2030, pubblicati ogni settimana sul canale YouTube di Legacoop Nazionale, iscriviti al canale ► https://www.youtube.com/channel/UCzaQ… #Direzione2030 è il […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Aamod: conclusa con successo la rassegna di film prodotti dal Pci, a dicembre la seconda parte

Successo della prima parte dell’iniziativa legata al cinema e comunicazione politica del PCI. Si annuncia per dicembre la seconda parte con altri grandi film e momenti di riflessione. Si è conclusa con successo la rassegna di film prodotti dal Partito Comunista italiano, che si è svolta dal 25 al 28 maggio in parte in presenza, in parte in remoto, promossa e organizzata dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico con la collaborazione della Fondazione Gramsci. Con successo perché sono molte, moltissime le persone che hanno seguito le dirette organizzate dall’Archivio e soprattutto le proiezioni dei film documentari proposti (dal secondo dopoguerra […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“La vita reale, l’inganno digitale” di Vincenzo Vita

Mentre si assiste alla cerimonia (ennesima) del lancio nelle orbite celesti delle tecniche digitali, assurte ormai a vera e propria ideologia, il governo presieduto da Mario Draghi sembra sordo rispetto alla crisi gravissima dell’informazione. Quella classica, certamente, filiata dall’età analogica e ora alle prese con una tumultuosa transizione. Tuttavia, l’universo numerico in tanto potrà avere fortuna, in quanto sarà in grado di irrogare i suoi molteplici canali diffusivi con contenuti adeguati e prodotti secondo standard qualitativi. Altrimenti, rischia davvero di vincere la logica delle fake news, illimitate e lontane da ogni deontologia. Insomma, se ci si limita a varare documenti […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

#Direzione2030 – Istruzione equa e inclusiva

Promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti per assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva. Si tratta del Goal 4 dell’Agenda2030. Come possiamo contribuire a raggiungerlo? Ne parla con noi Gina Depalma, della Cooperativa sociale Progetto Città di Bari, realtà che interviene nella gestione di servizi di welfare, rivolti in particolare a minori e famiglie, e che collabora alla realizzazione di iniziative ed eventi a livello cittadino, regionale, nazionale e internazionale. Più info qui www.progettocitta.org Per vedere tutti i video #Direzione2030, pubblicati ogni settimana sul canale YouTube di Legacoop Nazionale, iscriviti al canale ► https://www.youtube.com/channel/UCzaQ… #Direzione2030 è il progetto di […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Il filo rosso di Lodovica Cima: una nuova avventura per I Libricini di Bacchilega Junior

Quanto ci si può divertire a casa della nonna con un semplice filo rosso? Matteo non ha dubbi: quel filo rosso è troppo interessante. Lo prende, lo srotola ed ecco che nasce una nuova avventura della serie Storie del nido ideata e scritta da Lodovica Cima per la collana I Libricini di Bacchilega Junior. Il libro fa vivere ai piccolissimi lettori una piccola grande avventura a casa della nonna, fra l’esplorazione degli spazi e la manipolazione dei materiali. La collana è infatti come un vero e proprio esempio di narrativa italiana per piccolissimi lettori, composta da piccoli volumi che raccolgono […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Sondaggio Consumatori Coop: gli italiani favorevoli a vaccinarsi nelle parafarmacie GDO

Secondo il sondaggio “A tutta salute” di Consumatori, il mensile dei soci Coop, oltre la metà degli intervistati pensa che la salute sia un bene di lusso. Per il 90% salute e ambiente sono collegati e possiamo tutelarle con comportamenti di consumo responsabili. Sempre più attenti alla propria salute e a quella dei propri cari, pronti a preservarla con abitudini igieniche rigorose, adottando un’alimentazione sana e facendosi vaccinare, anche nelle parafarmacie della grande distribuzione organizzata. E, al tempo stesso, consapevoli del collegamento tra la salute delle persone e quella dell’ambiente, che ciascuno può tutelare con scelte di consumo responsabili. Sono alcuni degli atteggiamenti […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti