Iniziato il 12 luglio con uno degli eventi che resteranno impressi nella storia della manifestazione, l’incontro tra l’Orchestra Multietnica di Arezzo e il cantautore Dario Brunori, l’edizione 2017 del Festival delle Musiche si è chiusa dopo quasi un mese di concerti superando le quattromila presenze per i 24 appuntamenti, di cui 14 a pagamento e 10 a ingresso gratuito, e il racconto di oltre un millennio di cultura musicale. Un Festival che continua per vocazione a restare “estroverso”, dunque, in grado di attrarre un pubblico diversificato e in alcuni casi di “nicchia”, pur mantenendo un forte impianto “locale”, di collegamento […]
Home Tag "Musica"
OFFICINE DELLA CULTURA | Rinviato il concerto di Ginevra Di Marco. La voce femminile del folk si esibirà all’Arena Eden di Arezzo il 30 luglio
Il concerto annunciato per la sera del 18 luglio all’Arena Eden, con Ginevra Di Marco e il suo trio, è stato spostato a domenica 30 luglio, sempre alle ore 21:15. La decisione è stata presa nella sera di lunedì 17 a seguito di un’indisposizione di Francesco Magnelli, arrangiatore, produttore e musicista del progetto “La Rubia Canta la Negra” che sarebbe dovuto andare in scena proprio sul palcoscenico dell’Arena per la prima data aretina del Festival delle Musiche. Per tutti coloro che hanno già provveduto ad acquistare il biglietto lo stesso sarà valido per la data del 30 luglio. Chi non […]
OFFICINE DELLA CULTURA | Al Festival delle Musiche di Monte San Savino due giorni tra violino romantico, piano e sax
Proseguono gli appuntamenti del Festival delle Musiche a Monte San Savino (Arezzo) presso la meravigliosa cornice del Chiostro Palazzo di Monte. Il colore del Romanticismo, l’invenzione del Novecento, l’eclettismo del Contemporaneo. Martedì 25 e mercoledì 26 luglio ancora protagonista l’arte della musica e della composizione/improvvisazione cara al Festival Musicale Savinese con “Il Violino Romantico” del Duo Di Bert Amidei e il “Duo Sbaffi Campi”. Il primo appuntamento è martedì 25 luglio alle 21:15 con Chiara Di Bert (violino) e Samuele Amidei (pianoforte) che si esibiranno ne “Il Violino Romantico” eseguendo la “Sonata N.3 in Re minore Op. 108” di Johannes […]
FESTA DELLA MUSICA 2017: 3 GIORNI, 50 BAND, 7 PALCHI. La migliore musica d’Europa invade la città di Milano
Per la decima edizione della Festa della Musica tre giorni di eventi con oltre 50 artisti italiani e internazionali che dal 21 al 24 giugno 2017 invaderanno le strade e le piazze di Milano. Il progetto di Doc Servizi, la prima rete di professioni che opera su piattaforma cooperativa, è organizzato da Music Priority Associazione Culturale, Arezzo Wave Love Festival, Doc Live, KeepOn Live, in collaborazione con Comune di Milano – Cultura, Expo in Città, SIAE. Inserita all’interno della Giornata Europea della Musica, iniziativa lanciata nel 1985 in Francia e ormai celebrata da numerose città europee, la Festa della Musica […]
FESTA DELLA MUSICA 2017: 3 GIORNI, 50 BAND, 7 PALCHI. La migliore musica d’Europa invade la città di Milano
Per la decima edizione della Festa della Musica tre giorni di eventi con oltre 50 artisti italiani e internazionali che dal 21 al 24 giugno 2017 invaderanno le strade e le piazze di Milano. Il progetto di Doc Servizi, la prima rete di professioni che opera su piattaforma cooperativa, è organizzato da Music Priority Associazione Culturale, Arezzo Wave Love Festival, Doc Live, KeepOn Live, in collaborazione con Comune di Milano – Cultura, Expo in Città, SIAE. Inserita all’interno della Giornata Europea della Musica, iniziativa lanciata nel 1985 in Francia e ormai celebrata da numerose città europee, la Festa della Musica […]
Negli anni del terrorismo “PUBBLICO SICURO” A MILANO. Workshop di Doc Servizi e Fondazione Arezzo Wave sulla sicurezza durante gli eventi
Organizzato dalla cooperativa Doc Servizi e dalla Fondazione Arezzo Wave con il Patrocinio del Comune di Milano, Assomusica, AIFOS e la partnership tecnica di STS Communication, Ital Stage ed EPS, mercoledì 26 aprile 2017 dalle 9 alle 17.30, si terrà al Circolo Filologico di Milano (Via Clerici 10) l’evento Pubblico Sicuro – Workshop organizzazione eventi negli anni terrorismo. Dopo i tragici eventi come quello accaduto al Bataclan, la giornata sarà dedicata allo studio della gestione dei grandi eventi culturali e musicali, con l’obiettivo di evitare o eventualmente gestire gli attacchi terroristici e i grandi flussi di persone. […]
Negli anni del terrorismo “PUBBLICO SICURO” A MILANO. Workshop di Doc Servizi e Fondazione Arezzo Wave sulla sicurezza durante gli eventi
Organizzato dalla cooperativa Doc Servizi e dalla Fondazione Arezzo Wave con il Patrocinio del Comune di Milano, Assomusica, AIFOS e la partnership tecnica di STS Communication, Ital Stage ed EPS, mercoledì 26 aprile 2017 dalle 9 alle 17.30, si terrà al Circolo Filologico di Milano (Via Clerici 10) l’evento Pubblico Sicuro – Workshop organizzazione eventi negli anni terrorismo. Dopo i tragici eventi come quello accaduto al Bataclan, la giornata sarà dedicata allo studio della gestione dei grandi eventi culturali e musicali, con l’obiettivo di evitare o eventualmente gestire gli attacchi terroristici e i grandi flussi di persone. […]
Per il X Festival Pianistico Internazionale 3 giorni consecutivi di concerti al Teatro Miela di Trieste
Nuovo format per il “X festival pianistico internazionale”, che quest’anno punta su tre giorni consecutivi di concerti, proponendo tre artisti molto diversi tra loro. I tre concerti si terrano al Teatro Miela di Trieste, gestito dalla soc. coop. Bonawentura, e saranno di altrettanti generi musicali diversi che come unico denominatore avranno il pianoforte. L’apertura di ogni concerto del festival sarà affidata a tre giovani talenti segnalati dal Conservatorio di Trieste a seguire il concerto dell’artista ospite. Si inizia venerdì 7 aprile alle ore 20.30 col pianista classico Lukasz Krupinski neo vincitore del primo premio al prestigioso concorso internazionale Repubblica di […]
CAPIRE LA MUSICA 2016: per la nuova stagione otto concerti a Ravenna con i migliori giovani talenti del mondo
La stagione musicale “Capire la Musica“, organizzata dalla cooperativa ravennate Emilia Romagna Concerti, inaugura il 16 novembre e giunge quest’anno alla sua seconda edizione in abbonamento con otto concerti legati dal comune denominatore di sempre: la grande Musica affidata ai migliori musicisti giovani nel Mondo. Il 99% dei musicisti presentati ha infatti meno di 30 anni. Il livello di eccellenza degli otto concerti programmati è reso possibile dal supporto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, della Regione Emilia Romagna e del Comune di Ravenna e dal contributo di due sponsor Istituzionali come ENI e SAPIR Ravenna. Anche la […]
Gennaio apre con il botto e al TEATRO MIELA DI TRIESTE arriva uno dei più importanti complessi europei di musica klezmer
Per il Miela Music-Live al Teatro Miela di Trieste arriva, sabato 7 gennaio 2017 ore 21.30, uno dei più importanti complessi europei di musica klezmer: KLEZROYM Gabriele Coen – sax soprano, clarinetto Andrea Pandolfo – tromba, flicorno Pasquale Laino – sax alto, baritono Riccardo Manzi – chitarra, buzuki, voce, Andrea Avena – contrabbasso Leonardo Cesari – batteria Eva Coen – voce Come spiega Moni Ovadia, è insieme una fusion music e una soul music. Allo stesso tempo passionale e contemplativa, a volte selvaggia e frenetica, questa musica ha assorbito moltissimo dal folclore est-europeo e zigano, combinandolo con l’espressività tipicamente ebraica. Estremamente coinvolgente, è un esempio di forma […]