Diodato vince tutto. A dirigere l’orchestra di “Fai rumore”, Rodrigo D’Erasmo, socio Doc in forza a Rimini Grazie anzi tutto a te Antonio. Sei stato pazzesco. Un fuoriclasse vero. A seguire Tommi e tutta la squadra Carosello per lo splendido lavoro svolto in fase di preparazione e la grande passione, dedizione e professionalità messi in campo in questa avventura sanremese. Faccio ora, a caldissimo, questo post perché sono ancora emozionato e non ci voglio pensare su troppo ma buttarla fuori così, pura e semplice l’emozione. Comunque vada sono felice per te, Antonio, perché hai costruito tutto questo un passetto alla […]
Home Tag "Musica"
AgCult | Mibact, 49 mila euro a favore di autori, musicisti, compositori, pittori e scultori
Le risorse vengono ripartite tra il Fondo per i Pittori, Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici e la Cassa nazionale di Assistenza dei Compositori, Autori e Librettisti di Musica Popolare “Mario Schisa” Per l’esercizio finanziario 2019, il Ministero per i Beni culturali ripartisce 49.766 euro a valere sul capitolo “Somma da corrispondere alle Casse di Assistenza e Previdenza degli Scrittori, degli Autori Drammatici, dei Musicisti e dei Compositori – Autori – Librettisti di Musica Popolare” del centro di responsabilità della Direzione generale Biblioteche e istituti culturali. Le risorse sono sostanzialmente in linea rispetto a quelle stanziate per l’esercizio finanziario 2018 […]
AgCult | Musica, Franceschini: Videoclip è un’opera d’arte
Il ministro firma il decreto che risponde all’appello dei musicisti per riconoscere il tax credit. Il ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, risponde alla petizione lanciata da musicisti, autori e cantanti italiani per equiparare il videoclip, forma di espressione artistica sempre più diffusa e importante, agli altri prodotti audiovisivi che godono del tax credit. “I video musicali hanno interpretato e interpretano al meglio l’immaginario popolare, facendo sognare intere generazioni e sono delle opere d’arte. Per questo motivo non c’era motivo di escluderli dalle agevolazioni fiscali – ha dichiarato Franceschini – e stamattina […]
Toscana Gospel Festival: il più grande e amato dal pubblico. La 24ma edizione chiude con risultati straordinari
8000 spettatori, 230 tra musicisti e cantanti, 23 concerti in altrettante città della regione Toscana È stata l’edizione più grande di sempre e senza dubbio una delle più belle e riuscite. Mai il Toscana Gospel Festival aveva raggiunto i 23 concerti in due settimane, dal 12 dicembre al 1 gennaio. Nel 2019 è stato registrato l’ingresso nel circuito del Festival di nuove ed importanti città: Portoferraio, Montepulciano, San Piero a Sieve, Castelfiorentino, Badia a Settimo e San Giovanni Valdarno. Città che si vanno ad aggiungere ad Arezzo, Prato, Firenze, Siena, Massa e Cozzile, Cortona, Carrara, Chiusi, Montevarchi, Fucecchio, Empoli, Sansepolcro, […]
Presentata la XXIV edizione del Toscana Gospel Festival: ventitré concerti, ventitré feste per il più grande festival di musica gospel d’Italia
La XXIV edizione del Toscana Gospel Festival si prepara ancora una volta a travolgere ed entusiasmare il pubblico toscano con un programma intenso che vedrà un susseguirsi continuo di concerti da giovedì 12 dicembre 2019 fino a mercoledì 1 gennaio 2020. «Nel corso del 2019 abbiamo celebrato e continueremo a celebrare fino all’ultimo giorno dell’anno le nostre collaborazioni storiche e contemporanee. E siamo lieti di chiudere in bellezza con il Toscana Gospel Festival. Non riesco a pensare ad un modo migliore di concludere le celebrazioni per il nostro bicentenario. Le tradizioni statunitensi traggono le loro origini da varie culture. Nonostante […]
Partita la IV edizione del Festival dei Diritti: secondo appuntamento a Marciano della Chiana con Darnell Moore & The Gospel Chorale
Partita la IV edizione del Festival dei Diritti, un festival che unisce sport e musica, in scena a Marciano della Chiana (Arezzo) in due appuntamenti tra novembre e dicembre grazie al volere dell’Amministrazione Comunale di Marciano della Chiana, al contributo di Regione Toscana, Provincia di Arezzo e Rete Ready e all’organizzazione di Officine della Cultura e Chimera Arcobaleno. La giornata di apertura del festival, nel segno dello sport, avvenuta domenica 24 novembre con il Quadrangolare di Pallavolo, ha avuto come tema conduttore “Uguaglianze in gioco” che ha dato spazio a diverse esperienze e racconti di sport, contro le discriminazioni. Alle […]
“Way to blue”, omaggio al grande Nike Drake al Teatro Miela di Trieste
Un omaggio in musica, parole ed immagini al fragile quanto straordinario talento di Nick Drake. Sabato 14 dicembre ore 21.30 andrà in scena al Teatro Miela di Trieste lo spettacolo: WAY TO BLUE Roberto Angelini chitarra acustica e voce Rodrigo D’Erasmo violino L’opera di Nick Drake e il suo personaggio sono diventati in breve tempo oggetti di culto per generazioni di musicisti e appassionati. Questo in virtù della superba qualità del suo songwriting, della delicata e malinconica poesia dei suoi versi e delle sue abilità di musicista. Un talento assoluto della musica mondiale scomparso prematuramente e divenuto molto presto una fonte di ispirazione […]
L’Amoreamaro di Maria Mazzotta in anteprima live al Teatro Koreja di Lecce
Giovedì 12 dicembre ore 20.45 il palcoscenico dei Cantieri Teatrali Koreja ospita una grande serata all’insegna della musica e della tradizione: Maria Mazzotta, una delle voci più importanti della world music europea, presenterà in anteprima con il fisarmonicista Bruno Galeone, il suo nuovo album Amoreamaro (Agualoca Records). Il disco, che vedrà la luce all’inizio del 2020, è un’intensa e appassionata riflessione sui vari volti dell’amore: da quello grande, disperato e tenerissimo a quello malato, possessivo e abusato. Il concerto sarà un viaggio nel cuore delle donne, dove narrazioni e sonorità si rincorrono, dove la musica popolare del Sud Italia affiancherà […]
La Corale Po e Borgo Po di Torino arriva a Roma con il concerto corale “LIBRANDOSI A QUOTA ZERO parole note”
Dal canto gregoriano alla polifonia, dai madrigali al canto popolare: per il progetto “Insieme per la musica” organizzato da CorAle Femminile Aureliano sabato 23 e domenica 24 novembre 2019 arriva alla Biblioteca Villa Leopardi a Roma (via Makallè snc, interno parco) il concerto “Librandosi a quota zero…Parole note” con la Corale Po e Borgo Po della Cooperativa di Consumo e Mutua Assistenza Borgo Po e Decoratori di Torino, sotto la direzione di Maria Silvia Merlini. Locandina Concerto Villa Leopardi Info: www.borgopo.com Guarda il video…
NIKITCH & KUNA MAZE, il mix di jazz e musica elettronica al Teatro Miela di Trieste
Per il Miela music Live sabato 23 novembre 2019, ore 21:30, sul palco del Teatro Miela di Trieste arriva NIKITCH & KUNA MAZE, un progetto molto raffinato, godibile, dalla grande energia e modernità che esplora i nuovi linguaggi artistici del jazz e della musica elettronica. La collaborazione tra il musicista Nicolas Morant aka Nikitch e il produttore con sede a Bruxelles Edouard Gilbert aka Kuna Maze è iniziata quando i due si sono incontrati per la prima volta nella sezione jazz della scuola musicale francese di Chambéry in Francia dove hanno gettato le basi per la loro musica futura. Dopo […]