Home Tag "Musica"

L'ultimo concerto? La musica va in streaming per protesta in oltre 130 live club

Sabato 27 febbraio 2021 decine di band e artisti del panorama musicale italiano parteciperanno a “L’ultimo concerto?”, l’evento diffuso gratuito dedicato al settore della musica. Organizzata in contemporanea in oltre 130 live club simbolo della musica dal vivo in Italia, l’iniziativa sarà trasmessa in rete, a partire dalle ore 21, sul sito www.ultimoconcerto.it e vedrà la partecipazione di band e artisti del panorama musicale italiano, molti di loro già annunciati e altri a sorpresa.  La lista è lunga e in continuo aggiornamento, tra gli altri Cosmo dal Fabrique di Milano, Brunori Sas e Naip e Cimini dal Mood Social Club di Rende (Cs), 99 Posse dal Duel club di […]

Coopevolution! Barni (CulTurMedia Legacoop): A Fano la cultura protagonista per due giorni

L'ultimo concerto? La musica va in streaming per protesta in oltre 130 live club

Sabato 27 febbraio 2021 decine di band e artisti del panorama musicale italiano parteciperanno a “L’ultimo concerto?”, l’evento diffuso gratuito dedicato al settore della musica. Organizzata in contemporanea in oltre 130 live club simbolo della musica dal vivo in Italia, l’iniziativa sarà trasmessa in rete, a partire dalle ore 21, sul sito www.ultimoconcerto.it e vedrà la partecipazione di band e artisti del panorama musicale italiano, molti di loro già annunciati e altri a sorpresa.  La lista è lunga e in continuo aggiornamento, tra gli altri Cosmo dal Fabrique di Milano, Brunori Sas e Naip e Cimini dal Mood Social Club di Rende (Cs), 99 Posse dal Duel club di […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

AgCult | Musica, online avviso per accesso ai 12 mln destinati a organizzatori concerti

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 23 settembre Con il decreto 394/2020 del 10 agosto 2020 del Ministro per i Beni culturali vengono destinati 12 milioni di euro per il riconoscimento di un contributo agli organizzatori di concerti di musica leggera. Il fine è quello di mitigare l’impatto negativo prodotto in conseguenza delle misure di contenimento dovute all’emergenza sanitaria Covid – 19 su un settore che “rappresenta un segmento significativo del comparto dello spettacolo”. A seguito della firma del decreto ministeriale, e così come stabilito all’interno dello stesso, la Direzione generale Spettacolo del Mibact ha provveduto […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

AgCult | Musica: nasce Bootleg, il format dedicato agli artisti e ai loro fan

Tre uscite al mese, contenuti musicali esclusivi, disponibili per un tempo limitato Ridare valore al concetto di esclusività e rafforzare il legame tra artista e community. Ecco l’obiettivo del progetto Bootleg, nuovo format musicale indipendente che mira al sostegno e al sostentamento diretto degli artisti.  Recuperando in chiave “lecita” il concetto originario di bootleg, demo, brani inediti, rarità e contenuti speciali saranno a disposizione dei fan, in vendita, per un periodo limitato di tempo: 24 ore per i singoli e 5 giorni per ep e full album. I contenuti non verranno diffusi sulle piattaforme streaming su larga scala, ma saranno disponibili solo in digital download a pagamento sul marketplace ufficiale […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Diesis Teatrango vi aspetta …A RIVEDER LE STELLE con serate di teatro, cinema e musica

Dal 2 luglio al 6 agosto 2020 con una bella dose di emozione Diesis Teatrango vi aspetta nell’Anfiteatro del Teatro Comunale di Bucine (Arezzo) con …A RIVEDER LE STELLE, il programma estivo di teatro, cinema, musica per bambini e grandi, a ingresso libero e offerto, tra gli altri, dal Comune di Bucine, Teatro di Bucine e la Filodrammatica Antica Fraschetta. IL PROGRAMMA Giovedì 02 Luglio – CINEMA “Mamma o papà” Regia: Riccardo Milani con: Antonio Albanese e Paola Cortellesi Giovedì 09 Luglio – CINEMA “Cyrano Mon Amour” Regia di Alexis Michalik con: Thomas Solivéres, Olivier Gourmet, Mathilde Seigner Venerdì 10 Luglio – […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

AgCult | Musica, Franceschini: 10 mln per il sostegno all’industria musicale, discografica e fonografica

“Dieci milioni di euro per l’industria musicale” è questo il valore del decreto firmato ieri sera dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini utilizzando il fondo emergenze spettacolo dal vivo, cinema e audiovisivo istituito con il decreto Cura Italia e potenziato con il Decreto Rilancio. “Con questo intervento continua il supporto del Governo all’industria musicale, discografica e fonografica, in particolare a tutti gli operatori del settore che, nonostante la ripartenza, stanno vivendo ancora un periodo di difficoltà”. Le risorse verranno ripartite tra i beneficiari in corrispondenza ai minori ricavi accertati nel periodo dal 23 […]

Coopevolution! Barni (CulTurMedia Legacoop): A Fano la cultura protagonista per due giorni

Supercalifragilisti (chespiralidoso) play2020: iscrizioni aperte ai laboratori estivi di teatro, arte e musica di Tam Teatromusica

Dal 6 luglio sono aperte le iscrizioni a tutti i laboratori estivi in programma fino al 31 luglio di “Supercalifragilisti (chespiralidoso) play2020”, il nuovo e accattivante progetto di Tam Teatromusica di Padova, in collaborazione con Comitato Mura di Padova. Una iniziativa dedicata alla ripartenza nel dopo Covid e indirizzata ai bambini e alle famiglie, alle scuole e agli enti locali. Un articolato e qualificato progetto ludico-educativo ancorato ai valori artistici e creativi di teatro, arte, canto e musica con lo scopo di coinvolgere nelle mattinate bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Un nuovo tipo di centro estivo che valorizzerà il senso giocoso dell’arte […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

I Campus estivi di teatro, arte e musica: ecco la nuova proposta del dopo Covid di Tam Teatromusica di Padova

“Supercalifragilisti(chespiralidoso) play2020”, il magico e indimenticabile slogan “scioglilingua” di Mary Poppins, è il titolo del nuovo e articolato progetto educativo di Tam Teatromusica. Una iniziativa, partita il 1 giugno, dedicata al periodo di ripartenza del dopo Covid e indirizzata a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, alle famiglie, alle scuole e agli enti locali con mattinate di teatro, arte, canto e musica. Un vero e proprio centro estivo che valorizzerà il senso giocoso dell’arte e dello spettacolo con l’aiuto dei tutor-artisti coinvolti dal Tam: Flavia Bussolotto, Alessandro Martinello, Antonio Panzuto, Elena Perdoncin, Giuseppina Casarin, David Conati, Gianluca Passarelli […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

I Campus estivi di teatro, arte e musica: ecco la nuova proposta del dopo Covid di Tam Teatromusica di Padova

“Supercalifragilisti(chespiralidoso) play2020”, il magico e indimenticabile slogan “scioglilingua” di Mary Poppins, è il titolo del nuovo e articolato progetto educativo di Tam Teatromusica. Una iniziativa, partita il 1 giugno, dedicata al periodo di ripartenza del dopo Covid e indirizzata a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, alle famiglie, alle scuole e agli enti locali con mattinate di teatro, arte, canto e musica. Un vero e proprio centro estivo che valorizzerà il senso giocoso dell’arte e dello spettacolo con l’aiuto dei tutor-artisti coinvolti dal Tam: Flavia Bussolotto, Alessandro Martinello, Antonio Panzuto, Elena Perdoncin, Giuseppina Casarin, David Conati, Gianluca Passarelli […]

Coopevolution! Barni (CulTurMedia Legacoop): A Fano la cultura protagonista per due giorni

MATERIALI SONORI: Wim Mertens in tour mondiale nel 2020 per il 40esimo anniversario

MATERIALI SoNoRI CoNCERTI produzioni live WIM MERTENS INESCAPABLE TOUR 40th Anniversary 1980-2020 Concerto per voce e pianoforte, in duo, con l’ensemble Il compositore, pianista, scrittore e performer Wim Mertens intraprenderà un tour mondiale nel 2020, in occasione del 40° anniversario della sua carriera musicale (1980-2020). Mertens ha iniziato a creare musica nel 1980, dopo aver lavorato come musicologo e produttore radiofonico. “For Amusement Only” è stata la sua prima uscita, un disco mitico perché è una registrazione di musica elettronica usando esclusivamente il suono dei flipper. Successivamente una serie di capolavori: “At Home-Not at Home” (1981), “Vergessen” (1982), “Struggle For […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela