Conferenza Stampa di presentazione del FESTIVAL DELLE MUSICHE Festival Musicale Savinese | Suoni dalla Torre | Tra-dizioni e Contaminazioni XXV EDIZIONE – 2019 Martedì 9 luglio 2019 alle ore 11:00 Comune di Monte San Savino – Ufficio del Sindaco, Corso Sangallo, 38 – Monte San Savino. Alla conferenza stampa interverranno: MARGHERITA SCARPELLINI Sindaco del Comune di Monte San Savino ALESSANDRO PERPICH Direttore Artistico Festival Musicale Savinese MASSIMO FERRI Presidente Officine della Cultura ROBERTA CASINI Sindaco del Comune di Lucignano MARIA DE PALMA Sindaco del Comune di Marciano della Chiana MASSIMILIANO LACHI Assessore alla Cultura del Comune di Castiglion Fiorentino VALERIA […]
Home Tag "Musica"
Per la Giornata Internazionale delle Donne sul palco del Teatro Verdi Eleonora Betti e il suo “divieto di sbagliare”
Venerdì 15 marzo, con inizio alle ore 21:15, evento speciale al Teatro Verdi di Monte San Savino in occasione della Giornata Internazionale delle Donne. Protagonista la cantautrice Eleonora Betti, savinese cresciuta in ambiente romano con percorsi e incontri musicali di levatura internazionale, che porterà sul palcoscenico del suo teatro il viaggio dentro all’animo umano, a volte con tratti onirici, compiuto grazie al suo album d’esordio, “Il divieto di sbagliare”. Eleonora Betti, pianista oltreché musicologa, finalista nel 2018 a “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, sarà accompagnata sul palco da Angelo Maria Santisi (voloncello) e Gino Binchi (percussioni). […]
FESTIVAL DELLE MUSICHE 2018: al via il festival di Officine della Cultura che unisce la Val di Chiana in un unico palcoscenico
Presentata la XXIV edizione del Festival delle Musiche, il festival che unisce i 7 Comuni della Val di Chiana in un unico e articolato programma tra musica e teatro. Inaugurazione martedì 17 luglio presso l’Arena Eden di Arezzo con il concerto dell’Orchestra Multietnica di Arezzo in compagnia di Ginevra Di Marco. Conclusione sabato 4 agosto tra Monte San Savino e Civitella in Val di Chiana. Ventiquattro edizioni di Festival, venticinque appuntamenti in Val di Chiana, Arezzo compresa, per festeggiare le piazze dell’estate, l’incontro multigenerazionale e multiculturale, il viaggio tra storia e poesia in un territorio dal fascino autentico. E’ stato […]
OFFICINE DELLA CULTURA: Di Marco e Orchestra Multietnica di Arezzo per l’apertura del sipario sul Festival delle Musiche
Festival delle Musiche al via ed è subito un grande incontro. Martedì 17 luglio, ore 21:15, sarà l’Orchestra Multietnica di Arezzo ad aprire il sipario sulla XXIV edizione dello storico festival musicale portando sul palcoscenico dell’Arena Eden un’artista dalla voce inconfondibile: Ginevra Di Marco. «Questo concerto rappresenta per l’OMA non solo la conclusione di un percorso di studio iniziato in inverno – dichiara Luca Baldini, presidente dell’Orchestra Multietnica e direttore artistico della sezione del Festival dedicata alla contaminazione tra i generi – ma l’incontro con artisti dalla sensibilità straordinaria come Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori. Professionisti del […]
FESTIVAL DELLE MUSICHE 2018: al via il festival di Officine della Cultura che unisce la Val di Chiana in un unico palcoscenico
Presentata la XXIV edizione del Festival delle Musiche, il festival che unisce i 7 Comuni della Val di Chiana in un unico e articolato programma tra musica e teatro. Inaugurazione martedì 17 luglio presso l’Arena Eden di Arezzo con il concerto dell’Orchestra Multietnica di Arezzo in compagnia di Ginevra Di Marco. Conclusione sabato 4 agosto tra Monte San Savino e Civitella in Val di Chiana. Ventiquattro edizioni di Festival, venticinque appuntamenti in Val di Chiana, Arezzo compresa, per festeggiare le piazze dell’estate, l’incontro multigenerazionale e multiculturale, il viaggio tra storia e poesia in un territorio dal fascino autentico. E’ stato […]
MUSICA IN SCENA 2018: appuntamento con il pianista Ciammarughi alla Scuola Dedalo di Novara
Prosegue MUSICA IN SCENA 2018 la rassegna di nove concerti a cura della Scuola di Musica Dedalo di Novara in collaborazione con Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana. Per il secondo concerto, in programma lunedì 26 febbraio alle ore 21 nell’Auditorium Dedalo presso la Scuola di Musica Dedalo (via Maestra 9 – Novara), da non perdere RAMBERTO CIAMMARUGHI “PIANO SOLO” Note per la solidarietà Ramberto Ciammarughi, pianoforte Concerto a favore delle scuole di musica dei paesi terremotati. L’incasso della serata e le offerte raccolte saranno interamente devoluti per l’acquisto di materiale e strumenti musicali. Biglietti in vendita presso la Scuola di Musica […]
Musica, cultura e grandi pasticceri nel weekend di FICO Eataly World
Grandi pasticceri, letteratura e musica nel weekend di Fico Eataly World con Giorgio Comaschi, Patrizio Roversi e i Black Ball Boogie. Ecco gli appuntamenti di venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 febbraio! Venerdì 16 febbraio, alle ore 18.30, presso le Aule Ponente e Levante, per lo “Speciale Carnevale – Pasticcere del Giorno”, show-cooking con Maurizio Busi, vincitore del 1° premio per la pasticceria al concorso internazionale Gran Trofeo D’Oro di Brescia, che presenterà a FICO le frittelle al semolino con uva sultanina. A seguire, alle ore 19.30, Antonio Daloiso, vincitore della prima edizione italiana dello show tv “Il più […]
MUSICA IN SCENA 2018: Enrico Rava e Wally Allifranchini Quartet aprono la rassegna di 9 concerti curata dalla Scuola di Musica Dedalo
La seconda edizione di Musica in Scena, quale rassegna di nove concerti a cura della Scuola di Musica Dedalo in collaborazione con Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana conferma per il 2018 la propria mission: creare nuovo pubblico attorno ad un approccio culturale del fare e vivere la musica anche mettendo in luce e valorizzando le eccellenze presenti sul territorio. Ad aprire la stagione saranno alcuni tra i nomi più importanti del panorama jazzistico internazionale: Enrico Rava, grande trombettista amato in tutto il mondo, che con il Quartetto di Claudio “Wally” Allifranchini (Claudio Allifranchini sax, Sandro Gibellini chitarra, Marco Micheli contrabbasso e […]
SCUOLA DI MUSICA DEDALO: INAUGURAZIONE E OPEN DAY PER CONOSCERE LA NUOVA SEDE DI NOVARA
La Cooperativa Sociale Dedalo di Novara inaugurerà la nuova sede acquisita e ristrutturata sabato 16 settembre 2017 alle ore 10 in Via Maestra 9. L’inaugurazione è il coronamento di un progetto di recupero di un circolo popolare di antica tradizione (ex Circolo Necchi) e di riqualificazione di una zona urbanistica socialmente sofferta di Novara. Open Day il 16 e il 23 settembre dalle 10 alle 13 dove si potrà visitare la nuova Scuola, provare tutti gli strumenti, assistere a piccoli concerti e prenotare le lezioni libere di prova. La nuova sede avrà al piano terra un auditorium da 90 posti […]
IL MEI E’ DI TUTTI! Torna a Faenza il Meeting degli Indipendenti. Adesioni entro il 10 settembre
Dopo le 30 mila presenze del 2016, torna a Faenza (RA) il MEI 2017. La 23esima edizione del Meeting degli Indipendenti, la più importante manifestazione dedicata alla nuova scena musicale indipendente italiana, si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre e ospiterà il Forum del Giornalismo Musicale e la Targa MEI Musicletter, il premio nazionale dedicato al giornalismo musicale sul web, oltre al PIMI (Premio Italiano Musica Indipendente) e il PIVI (Premio Italiano Videoclip Indipendente) e molti altri eventi in via di definizione come il MEI Superstage, il Premio Freak e tante altre iniziative in via di definizione come esposizioni, […]