Home News Turismo

    Salviamo le spiagge della Romagna, partita la campagna di Legacoop e cooperative balneari

    Un migliaio di piccole e piccolissime imprese famigliari, che garantiscono alta qualità dei servizi e sicurezza della balneazione a costi accessibili: sono i cosiddetti “bagnini” romagnoli, asse portante dell’immaginario turistico del Paese, oltre che modello unico al mondo di organizzazione in cooperativa del microcosmo balneare. Questa esperienza è sull’orlo dell’estinzione, [...]

    Turismo

    Osservatorio Alleanza | Emergenza COVID-19: La cooperazione italiana nel turismo, nello sport e nella cultura

    “In questi mesi di emergenza, le misure restrittive volte a contenere la crisi sanitaria stanno mettendo in ginocchio gran parte dell’economia italiana. Tra i settori che stanno pagando il prezzo più salato di questa crisi ci sono certamente i comparti del turismo, dell’arte e della cultura e dello sport. Al fine di rilevare l’entità degli impatti che questa singolare situazione di difficoltà potrà apportare nell’universo cooperativo, attraverso questo lavoro si è cercato, come primo passo, di ricostruire, con l’utilizzo dei codici Ateco, le dimensioni complessive delle imprese cooperative che operano nei settori in esame.” Leggi il numero dell’Osservatorio Alleanza Cooperative […]

    “Spesa emergenza coronavirus”, partita l’azione di solidarietà della Coop di Comunità Terre del Magra

    “Appena abbiamo promosso questa iniziativa sono stati in tanti che hanno voluto subito dare un sostegno – spiegano Giovanni Torri e la presidente Cristina Castagna dalla sede della cooperativa -. Vengono cittadini che lasciano 10, 20 o anche più euro. Abbiamo avuto, tra gli altri, anche un bonifico di 50 euro dalla cooperativa di comunità Filo e Fibra di San Casciano dei Bagni  in provincia di Siena”. Le spese vengono poi ritirate dalla Protezione Civile, in stretto coordinamento con il Comune di Ameglia, e distribuite a chi ne ha bisogno. E’ così che la Coop di Comunità Terre del Magra […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    #IORESTOACASA, SpeziaOutdoor il famoso programma di coop Hydra riparte con percorsi virtuali tutti “da casa”

    In questo periodo di emergenza da Covid-19 anche il famoso programma di escursioni SpeziaOutdoor riparte con un programma tutto “da casa” alla riscoperta della città e del territorio attraverso l’utilizzo di cartografia e immagini antiche. Sembrerebbe una contraddizione per un progetto che si chiama SpeziaOutdoor, ovvero dedicato a portare cittadini e turisti a contatto con il territorio, quasi si fosse degli esploratori alla ricerca delle tracce del passato, proporre invece un’esperienza che si può realizzare con il solo utilizzo di un personal computer o di uno smartphone. Ma è invece il caso di fare di necessità virtù.  La cooperativa Hydra, titolare […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    #RIPARTIAMODALLITALIA, nasce il Manifesto per il Turismo Italiano

    Per la prima volta aziende private, in qualche modo concorrenti, si uniscono per lanciare un grido di allarme su uno dei settori più colpiti da questa crisi e diventano i promotori del Manifesto per il Turismo Italiano, con l’hashtag #ripartiamodallitalia. Un’iniziativa che chiama a raccolta le istituzioni, tutti coloro che vivono di turismo e quanti, anche da semplici cittadini e viaggiatori, vogliono esprimere il proprio sostegno e far ripartire nel prossimo futuro quello che è, nel suo insieme, un settore economico fondamentale per il Paese e uno dei suoi elementi di orgoglio e identità più forti. L’adesione al Manifesto è aperta a tutte le sigle […]

    #RIPARTIAMODALLITALIA, Fico Eataly World aderisce al Manifesto: il sostegno di Oscar Farinetti e Tiziana Primori

    FICO Eataly World aderisce a #ripartiamodallitalia, il Manifesto per il Turismo Italiano, per supportare e rilanciare il futuro di uno dei comparti più importanti del Made in Italy. Il Parco del cibo più grande del mondo, a Bologna, in questi anni ha avuto oltre 5 milioni di visitatori, di cui il 20% stranieri: assicurare a tutti gli italiani e gli stranieri che amano l’Italia la possibilità di viaggiare è un obiettivo fondamentale per contribuire alla ripartenza del settore turistico, enogastronomico e di tutto il Paese. A sottoscrivere #ripartiamodallitalia sono Tiziana Primori, amministratore delegato di FICO Eataly World, e Oscar Farinetti, […]

    #IORESTOACASA alla scoperta della natura con le Pillole di Dafne

    Per questa emergenza sanitaria anche la cooperativa Dafne di Genova ha aderito alla campagna #iorestoacasa mettendo a disposizione, sui propri canali di comunicazione, piccoli video realizzati dalle proprie guide professionali in cui viene raccontato il mondo degli animali, in pochi minuti e in maniera semplice. Stando a casa si possono così ascoltare e vedere simpatici racconti tratti dai luoghi turistici delle due riviere, dove la cooperativa opera, gestendo i centri visita dei parchi di Portofino, del Beigua e dell’Antola e, naturalmente, dell’Acquario e del Galata Museo del Mare di Genova. Le “Pillole di Dafne“, così chiamate dalla cooperativa, vengono pubblicati ogni […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    AgCult | Turismo, Regioni a Franceschini: Servono Bonus vacanze, aiuti a stagionali e più liquidità per imprese

    L’assessore regionale al Turismo e commercio dell’Emilia-Romagna, Andrea Corsini, ha scritto al ministro per i Beni culturali e turismo Dario Franceschini sollecitando, anche a nome delle altre Regioni, un  pacchetto di misure a sostegno dell’industria turistica e di tutto il comparto, gravemente colpito dall’allarme coronavirus e dalla crisi economica che ne consegue. Tra gli interventi: un “bonus vacanze” per ampliare la domanda interna e aiutare grandi e piccole attività a rimettersi in moto, aiuti ai lavoratori  stagionali, che rappresentano la maggior parte degli occupati del settore, provvedimenti per immettere liquidità attraverso proroghe fino a dicembre dei pagamenti di varia natura. […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    #culturadomicilio, Coop Itinera propone Un Viaggio Sentimentale con letture A VOCE ALTA di 11 attori livornesi

    In tempi di #iorestoacasa, si moltiplicano le iniziative per rompere l’isolamento che, non è solo fisico, ma anche sociale e culturale. A VOCE ALTA #culturadomicilio è una iniziativa proposta da Coop Itinera, con il patrocinio del Comune di Livorno, che dà voce al romanzo di viaggio dal titolo “Un viaggio Sentimentale, identità culturali nel cuore del Mediterraneo”, scritto dall’autore Simone Lenzi ed edito nell’ambito del progetto Interreg S.MAR.T.I.C., di cui Coop Itinera di Livorno è stata capofila. Il racconto, ricco di fascino e di emozioni, prende vita in sei audioracconti seguendo le tappe di un tour fuori stagione nelle cinque regioni comprese nell’area di cooperazione Sardegna, Corsica, […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    #IORESTOACASA, proseguono online le iniziative della Coop Earth di Sarzana

    Per la primavera 2020 la cooperativa Earth aveva in programma una mostra sull’Antica Roma, frutto di mesi di lavoro, che è stata aperta al pubblico per un solo giorno. A seguito del DPCM 8 marzo 2020 dove sono state annullate visite guidate, gite scolastiche e tutti i nuovi percorsi didattici, era difficile non farsi prendere dallo sconforto. Ma la situazione necessitava una reazione, nel tentativo di trasformare la chiusura fisica delle strutture in un’apertura alternativa. Così con la campagna #iorestoacasa lanciata dal MIBACT anche la cooperativa Earth di Sarzana, con all’attivo 20 anni nel mondo dei beni culturali della provincia della […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

    AITR 21 anni di riflessione critica sul turismo, in Italia

    L’Associazione Italiana del Turismo Responsabile è pienamente consapevole della situazione di emergenza sanitaria ed economica che l’Italia sta attraversando. Tutte le realtà coinvolte in AITR sono in grande sofferenza di fronte all’annullamento della maggior parte delle attività: ONG, Tour Operator, operatori del sistema ricettivo e del sistema cultura, associazioni e cooperative. La richiesta di AITR al governo, in coordinamento con le associazioni di categoria del mondo del turismo, della cooperazione, del terzo settore, è quella di un sostegno concreto sul piano economico, del lavoro, del mancato reddito, nonché di solidarietà nei confronti dei partner in Europa e nel mondo. AITR si confronta […]

    Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario