Home News Cultura

Cultura

Alla cooperativa Earth di Sarzana la gestione dell’anfiteatro romano di Luni

La cooperativa Earth di Sarzana (La Spezia) ha ottenuto dal comune di Luni l’affidamento dei servizi di “front office, biglietteria e servizi accessori” dell’anfiteatro del sito archeologico dell’antica Luni, al termine di un’indagine di mercato atta ad individuare operatori economici a cui richiedere un preventivo per i servizi sopra menzionati. Tra le proposte pervenute all’amministrazione è stata scelta, a totale discrezione del comune, la società sarzanese che più di vent’anni si occupa, tra le altre cose, proprio di gestione di alcuni importanti luoghi della cultura della provincia spezzina. La durata dell’incarico sarà dal 01/12/2023 al 30/11/2025, con possibilità di proroga […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Coopevolution! Barni (CulTurMedia Legacoop): A Fano la cultura protagonista per due giorni

Per due giorni (1-2 dicembre 2023) a Fano, per COOPEVOLUTION!, evento organizzato da Legacoop Marche e CulturMedia Legacoop, la Cultura è stata protagonista. Ma insieme a nuovi modelli di sviluppo territoriale e filiere creative driven. Due giorni in cui il potere capacitazionale e trasformativo della cultura verso le persone, le filiere economiche e i territori è emerso dalle testimonianze ed esperienze dei tanti ospiti. Marco D’Isanto, Luciano Gallo Emilio Casalini, Francesca Velani e Jonathan Pierini dell’Università di Urbino. Tale è anche la scommessa di Pesaro capitale della cultura in un anno di condivisione e crescita con le comunità, di innesco […]

COOPEVOLUTION! a Fano 1 e 2 dicembre con CulTurMedia e Legacoop Marche

I più prestigiosi esperti delle nuove normative sui rapporti tra pubblico e privato e i più qualificati consulenti, progettisti in ambito culturale e portatori di innovazione, si incontreranno con il Presidente di Legacoop Nazionale Simone Gamberini, la Presidente di CulTurMedia Giovanna Barni, il Presidente di Legacoop Marche Gianfranco Alleruzzo, il Commissario Straordinario ricostruzione Guido Castelli, il Sindaco di Fano Massimo Seri e il Sindaco di Pesaro Matteo Ricci. Nei giorni 1 e 2 dicembre 2023 a Fano, presso la Rocca Malatestiana, si svolgerà la prima edizione di “COOPEVOLUTION! Da Culture4Coop a Coop4PesaroCapitale della Cultura“, l’iniziativa organizzata da Legacoop Marche, CulTurMedia […]

Roma, riapre al pubblico dopo sette anni il Casale dei Cedrati di Villa Pamphilj

Dopo tanti anni di attesa, domenica 19 novembre 2023 alle ore 12 finalmente si potrà festeggiare la riapertura del Casale dei Cedrati, uno spazio dedicato all’arte, alla cultura e alla natura, nel cuore più antico del Parco di Villa Doria Pamphilj a Roma, che torna a vivere con un programma partecipato e attento alle tematiche ambientali e di sostenibilità. Un esempio di resilienza, di volontà di restituire ai cittadini un “posto da vivere”, come dimostra la sua storia degli ultimi dieci anni.   In estrema sintesi: Nel 2013 la Società consortile Casale dei Cedrati vince un bando pubblico della Sovrintendenza […]

Urbanpromo, Barni (CulTurMedia): Come sperimentare il mutualismo dei servizi in “città socialmente utili”

RECOOP UP! Innovare i servizi abitativi, di welfare e culturali con una mentalità neomutualista è l’evento tenutosi a Urbanpromo “Social Housing” a Firenze mercoledì 8 novembre 2023 promosso da Legacoop Abitanti, Legacoopsociali e CulTurMedia per porre l’attenzione su tematiche trasversali tra servizi abitativi, assistenziali e culturali nell’ambito delle iniziative delle cooperative italiane. Giovanna Barni, presidente CulTurMedia, nel suo intervento sul tema “Diffondere cultura equa tramite welfare ed abitare” ha così dichiarato: “A Urbanpromo, a Firenze, abbiamo discusso di come trasformare i servizi abitativi, di welfare e quelli culturali scommettendo su modelli innovativi di città. Insieme a Rossana Zaccaria ed Eleonora […]

Cultura Cooperazione Lavoro: pubblicato il Bilancio di Sostenibilità CoopCulture 2022

Per il settimo anno CoopCulture ha rendicontato gli impatti generati sui territori, sul settore e sulla filiera in un bilancio che mette assieme ben quattro dimensioni della sostenibilità: economica, sociale, ambientale e culturale. Dal 2014 ogni anno viene scattata una fotografia immortalando con rigore crescente attività, risultati e impatti della cooperativa. Nel tempo, la pratica di rendicontazione si è affinata, arricchita di spunti di riflessione ed elementi di analisi in grado di riprodurre con sempre maggiore accuratezza una realtà complessa come quella di CoopCulture: un’impresa attiva nel settore culturale da più di trent’anni, con una presenza diffusa e centinaia di […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Sunset/Tiresia Media: Grande soddisfazione per la VII edizione di “Meet the Docs! Forlì Film Fest”

Dopo 5 giorni di eventi partecipati, la rassegna forlivese di documentari conferma la sua natura di luogo e momento collettivo per la città. Forlì – Meet the Docs! Forlì Film Fest, la rassegna di cinema del reale organizzata dalla cooperativa Sunset con Tiresia Media in EXATR, domenica sera è giunta al termine della sua VII edizione. Una cinque giorni di documentari, incontri con registi e ospiti, masterclass, mostre ed eventi musicali a ingresso libero che ha dimostrato di essere diventata un appuntamento culturale atteso e apprezzato in città e non solo. “La VII edizione di Meet the Docs! Forlì Film […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

#Viviamo Cultura: scadenza bando prorogata al 31 gennaio 2024

Con il bando #ViviamoCultura si vogliono sostenere progetti di valorizzazione del patrimonio pubblico promossi da cooperative culturali. Il termine per la presentazione delle idee progettuali è stato prorogato al 31 gennaio 2024. Tutta la documentazione per partecipare è disponibile sul sito: www.viviamocultura.com “Viviamo cultura. Il patrimonio di tutti”, alla sua seconda edizione, è un’iniziativa dell’Alleanza delle Cooperative Italiane in collaborazione con Anci e l’apporto tecnico della Fondazione Fitzcarraldo, finanziata dai tre principali fondi mutualistici (Coopfond, Fondo Sviluppo e General Fond).

Urbanpromo “Social Housing”: 8 novembre evento Legacoop Abitanti, Sociali e CulTurMedia

La 20ª edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese, la manifestazione promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica si terrà a Firenze dal 7 al 10 novembre 2023 presso l’Innovation Center di Fondazione CR Firenze (Lungarno Soderini 21). RECOOP UP! Innovare i servizi abitativi, di welfare e culturali con una mentalità neomutualista è l’evento di mercoledì 8 novembre 2023, ore 9.30 – 11.15 presso la Sala Giuseppe Campos Venuti, promosso da Legacoop Abitanti, Legacoopsociali e CulTurMedia per porre l’attenzione su tematiche trasversali tra servizi abitativi, assistenziali e culturali nell’ambito delle iniziative delle cooperative italiane. La crescita e lo sviluppo della dimensione […]

Officine della Cultura: l’Orchestra Multietnica di Arezzo torna a scuola con Sarabanda

Tra lezioni concerto e laboratori musicali al via il progetto dell’OMA – Orchestra Multietnica di Arezzo che coinvolge gli Istituti scolastici aretini. Sono appena partiti dall’Istituto Comprensivo “A. Cesalpino” e dalla Scuola Primaria Monte Bianco dell’Istituto Comprensivo “G. Vasari” i laboratori musicali interculturali e le lezioni concerto che vedranno l’Orchestra Multietnica di Arezzo entrare nelle scuole aretine primarie e secondarie di primo e di secondo grado con l’energia dei suoi musicisti e il loro caratteristico e infaticabile desiderio di comunicare e condividere. L’occasione degli incontri è data dal progetto “Sarabanda”, risultato tra i beneficiari del bando del Comune di Arezzo […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”