Home News Cultura

    Coop Zoe vince il Bando MIC nella promozione della cultura e dell’innovazione digitale in Liguria

    La Cooperativa Zoe, specializzata nella gestione di spazi museali, biblioteche, archivi, sale polivalenti e info-centers turistici, ha vinto il Bando del MIC (Ministero della Cultura). Questo riconoscimento rappresenta un passo fondamentale verso l’innovazione e la trasformazione digitale del settore culturale in Liguria. La Cooperativa Zoe, con il suo team altamente competente [...]

    Cultura

    Materiali Sonori: arriva la musica globale dei Tuxedomoon, storica band californiana in concerto all’Auditorium di Roma

    Dopo l’omaggio che in aprile il Comune di Bologna gli ha tributato e lo straordinario concerto a “casa” della Materiali Sonori (l’etichetta che li rappresenta da sempre in Italia), torna in Italia Tuxedomoon, una delle band più rappresentative del movimento new wave. La storica Band californiana suonerà dal vivo a Roma il 12 dicembre 2014... Continua a leggere >

    Convegno internazionale a Roma per contrastare la violenza contro le donne. L’aiuto concreto di Camst con il progetto “E’ ora di cambiare tono”

    “Contrastare la violenza contro le donne, migliorare la qualità della vita – Stop gender based violence by improving women’s lives”, è il tema del Convegno internazionale che, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la rete D.i.Re. (Donne in rete contro la violenza), il Senato della Repubblica, l’Università di Napoli e la... Continua a leggere >

    Giornata contro violenza sulle donne, il messaggio dell’Alleanza Cooperative Italiane

    Roma, 25 novembre 2014 – Un impegno istituzionale più forte, ma anche un salto culturale, necessario per cambiare davvero. È questo l’auspicio contenuto nel messaggio che la Presidente del Coordinamento Donne AGCI Sandra Miotto, la Presidente della Commissione Dirigenti Cooperatrici Giovanna Zago e la Presidente della Commissione Pari Opportunità Legacoop Dora Iacobelli hanno sottoscritto in... Continua a leggere >

    Salvatore Accardo in concerto all’”Accademia degli Sfaccendati”, appuntamento autunnale da non perdere organizzato dalla Coop Art di Roma

      Il penultimo appuntamento della stagione 2014 de “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati”, organizzato dalla Coop Art di Roma, si terrà domenica 30 novembre alle ore 18, in una sede diversa da quella istituzionale del berniniano Palazzo Chigi di Ariccia: il Museo delle Navi Romane di Nemi, nel parco dei Castelli Romani vicino Roma, straordinario... Continua a leggere >

    Renzo Sicco di Assemblea Teatro: “Orgoglioso di ricevere il Premio alla carriera e all’impegno professionale”

    Domenica 23 novembre, presso l’Auditorium Giovanni Agnelli al Lingotto di Torino, Renzo Sicco, direttore artistico di Assemblea Teatro, riceverà dalla Camera di Commercio il “Premio Fedeltà al lavoro e per il progresso economico”. Si tratta di un Premio che da oltre mezzo secolo viene consegnato ad imprenditori e lavoratori che hanno dedicato almeno 35 anni... Continua a leggere >

    Edizione speciale per i 20 anni di “Bambiniateatro”. Torna a Ivrea la rassegna di Stilema Unoteatro dedicata alle famiglie del “venerdì sera”

    Edizione speciale, quella dei 20 anni di Bambiniateatro, l’importante rassegna dedicata ai piccoli spettatori e alle loro famiglie, promossa da Stilema/Unoteatro di Torino e il Comune di Ivrea. La Compagnia Teatrale, formata da professionisti da anni presenti sulla scena del Teatro Ragazzi, è stata la prima in Italia a sperimentare la formula delle “famiglie del... Continua a leggere >

    Firmato il primo CCNL per lavoratori dello spettacolo in “cooperativa”

    E’ stato sottoscritto, il 6 novembre a Roma, presso il Palazzo della Cooperazione, il CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO per gli artisti, tecnici, amministrativi dipendenti da società cooperative e imprese sociali nel settore della Produzione Culturale e dello Spettacolo. Questo CCNL è il primo del Settore, sottoscritto dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, a prevedere tutte le... Continua a leggere >

    Da cooperatore a sindaco più felice d’Europa. Salvatore Adduce ci racconta come Matera, la sua “grande bellezza”, è diventata Capitale Europea della Cultura 2019

      Dopo la grande festa per la designazione a Capitale europea della Cultura 2019, a Matera è tempo di programmare. Si parte dal dossier “Open future” presentato alla Commissione Ue e dalla Fondazione “Basilicata-Matera 2019” a cui saranno trasferite le competenze del Comitato che ha lavorato in questi anni. Previsti diversi interventi di miglioramento della... Continua a leggere >