Home News Cultura

    Gen Z e senso del lavoro culturale, creativo e digitale: terzo simposio Fond. Centro Studi Doc

    Il 18 dicembre 2023 si svolgerà il terzo simposio della Fondazione Centro Studi Doc dedicato alla Gen Z e al senso del lavoro creativo, culturale e digitale. Il simposio è dedicato alla memoria di Nicola Tommasoli. Intitolato “Generazione Z e senso del lavoro: l’importanza del lavoro culturale, creativo e digitale”, il terzo simposio della Fondazione Centro Studi Doc si [...]

    Cultura

    “Switch on”: Ravenna 2019 organizza un convegno internazionale per condividere esperienze su città e industrie creative

    S’intitola “Switch on – Costruiamo insieme l’Europa creativa” il meeting internazionale che si svolgerà, nei giorni 19 e 20 settembre a Ravenna, città candidata al titolo di Capitale Europea della Cultura 2019, dove si approfondiranno i temi delle politiche di sviluppo per le industrie culturali e creative in città di medie dimensioni. Il convegno, con... Continua a leggere >

    Europa Creativa Cultura: è on line il bando per i progetti di cooperazione europea. Scade il 1° Ottobre 2014

    Finalmente è on line il nuovo bando di Europa Creativa – Sottoprogramma Cultura per i progetti di cooperazione europea. Possono partecipare tutti gli operatori (pubblici e privati) del settore culturale e creativo che sono legalmente costituiti in uno dei paesi partecipanti al Programma Europa Creativa da almeno 2 anni. Le persone fisiche non sono soggetti... Continua a leggere >

    Legacoop > FESTIVAL – CIR premia a Venezia il film con la scena più significativa sul cibo

    Reggio Emilia, 27 agosto 2014 – Il portale internet di CIR food Il Giornale del Cibo assegnerà, in collaborazione con FEDIC, un premio alla 71° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia all’opera che proporrà la scena più significativa legata al cibo e all’alimentazione. Dopo la realizzazione del Concorso “Cibo al Cine”, e il riconoscimento assegnato... Continua a leggere >

    “La nostra Terra”, il nuovo film di Giulio Manfredonia ispirato alle cooperative che resistono alle mafie

    La nostra Terra. Uscirà a settembre, nelle sale italiane, il nuovo film di Giulio Manfredonia, con Stefano Accorsi e Sergio Rubini. Il film, guidato dalle esperienze delle cooperative nate sulle terre confiscate alle mafie in molte zone d’Italia, racconta la storia di una strana “lotta alla mafia”, fatta piantando pomodori, e di qualcosa che viene... Continua a leggere >

    In vigore, dal 19 agosto, il decreto ministeriale firmato da Franceschini sulla riforma del Fondo Unico per lo Spettacolo

    Il Decreto di luglio, varato dal Ministro Dario Franceschini sulla riforma dello spettacolo dal vivo, è entrato in vigore con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale del 19 agosto 2014 n. 191. Il provvedimento modifica criteri e modalità per la concessione dei contributi del Fus che d’ora in poi, sottolineano dal ministero, “verranno attribuiti... Continua a leggere >