Home News Cultura

Webinar CulTurMedia/Legacoop Abitanti “Città belle, inclusive e sostenibili”

Giovedì 25 maggio 2023, dalle ore 10 alle ore 13, CulTurMedia e Legacoop Abitanti organizzano un incontro online, sulla  piattaforma Zoom, dal titolo “Città belle, inclusive e sostenibili. Dalle programmazioni alle opportunità per la cooperazione“.  Tra le linee strategiche di CulTurMedia c’è anche lo sviluppo, in sinergia con altri settori, [...]

Cultura

Mittelfest, segnali 2014: il Festival apre quest’anno con il desiderio di una più grande bellezza

E’ stata presentata, lo scorso 25 giugno a Milano in conferenza stampa, la 23ma edizione di Mittelfest dal titolo “Segnali. La cartografia di una bellezza inquieta”, di scena quest’anno dal 19 al 27 luglio, nella splendida cornice di Cividale del Friuli, sotto la rinnovata direzione artistica di Franco Calabretto e la Presidenza di Federico Rossi. A cento anni... Continua a leggere >

XXIIIma edizione di Ecole des Maîtres 2014: dal 26 agosto Ricci e Forte guideranno il Corso dedicato a giovani attori professionisti europei

Fondato nel 1990 dal noto critico teatrale Franco Quadri, la XXIII edizione di Ecole des Maîtres 2014 – Il Corso internazionale di perfezionamento teatrale itinerante per attori europei di Croazia, Belgio, Francia, Italia e Portogallo sarà diretto, quest’anno, da due maestri – registi Gianni Forte e Stefano Ricci che hanno dato vita a un sodalizio artistico, oggi riconosciuto a... Continua a leggere >

Arena del Sole: presentati i nuovi spettacoli della prossima stagione teatrale 2014-2015

E’ stata presentata, nel corso della Conferenza Stampa tenutasi lo scorso 26 giugno, la nuova Stagione 2014-2015 degli spettacoli dell’Arena del Sole di Bologna, alla presenza degli assessori alla Cultura del Comune di Bologna e della Regione Emilia-Romagna, e di Emilia Romagna Teatro Fondazione. In programma, ci saranno dieci nuove produzioni e sette riprese. L’obiettivo... Continua a leggere >

X Rapporto annuale Federculture 2014: Cultura, crollano anche nel 2013 consumi e investimenti

    Dal X Rapporto Annuale di Federculture “Cultura, l’alternativa alla crisi per una nuova idea di progresso”, che è stato presentato giovedì 26 giugno a Roma,  nell’ambito dell‘Assemblea Generale della Federazione, è emerso un quadro preoccupante della situazione del settore culturale e del Paese. E’ ancora un anno di difficoltà per la cultura ed è per questo... Continua a leggere >

Grazie a Pantacon 10 giovani donne, professioniste, volano all’estero per riportare a Mantova nuovi servizi, idee e progetti

Un progetto europeo, condotto da Consorzio Pantacon e Comune di Mantova, ha preso il via, lo scorso primo giugno, coinvolgendo dieci giovani professioniste mantovane. Pantacon, primo consorzio – impresa sociale del mantovano dedicato alla cultura, si è costituito nel luglio 2011 grazie all’iniziativa di cinque imprese aderenti a Legacoop Lombardia – Teatro Magro, Partinverse, ZeroBeat, Charta,... Continua a leggere >

Compagnia Teatro dell’Argine: un Convegno (il 17 luglio insieme a Legacoop Cultura), uno Spettacolo e altre Azioni raccontati a “laculturachevorrei.it”

Micaela Casalboni, attrice, e Andrea Paolucci, direttore artistico della Compagnia Teatro dell’Argine, ci raccontano, sul sito “laculturachevorrei.it”, le Parole e la Città per vent’anni di Teatro dell’Argine. Un Convegno (il 17 luglio a Bologna, in collaborazione con Legacoop Cultura), uno spettacolo e altre azioni per rimettere al centro il Teatro, la città e chi li popola. Leggi... Continua a leggere >

Editoria – Alleanza Cooperative chiede incontro urgente al Governo

Roma, 27 giugno 2014. Un incontro urgente per esaminare la situazione drammatica che, nell’editoria, si è venuta a creare per le esperienze cooperative, non profit e di testimonianza. Lo ha chiesto il settore Comunicazione dell’Alleanza delle Cooperative Italiane al Sottosegretario con delega all’Editoria, Luca Lotti. “Nel corso dell’ultimo anno – spiega il presidente di Alleanza... Continua a leggere >

Presentato il Rapporto 2014 “Io sono Cultura”: 214 mld di euro è il peso di tutta la cultura in Italia

E’ stato presentato, lunedì 16 giugno alla presenza del Ministro Dario Franceschini, il Rapporto 2014 “Io sono Cultura – l’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi”, promosso dalla Fondazione Symbola insieme ad Unioncamere e alla Regione Marche. Lo Studio rivela, annualmente, quanto la cultura e la creatività pesano nella nostra economia nazionale. Ben... Continua a leggere >

Franceschini e i Musei: dal 1° luglio pagano tutti gli over 25 e 65. Gratis la prima domenica del mese e apertura serale dei grandi musei ogni venerdì

  “Salvare il patrimonio è una missione culturale del paese, non dello Stato. L’analisi dei dati sugli ingressi nei nostri musei, dove ogni anno più di un terzo dei visitatori non paga il biglietto, impone una svolta ‘europea’. E’ per questo che ho deciso di mettere mano al sistema tariffario per renderlo più equo e in... Continua a leggere >

Giovedì 26 giugno: Assemblea Generale e Presentazione X Rapporto annuale Federculture

Il X Rapporto Annuale Federculture dal titolo “Cultura, l’alternativa alla crisi per una nuova idea di progresso”, edito da Il Sole 24 Ore,sarà presentato giovedì 26 giugno 2014 alle ore 10.30 a Roma, presso la Sala Accademica del Conservatorio di Santa Cecilia (Via dei Greci, 17),  nell’ambito dell‘Assemblea Generale della Federazione, alla presenza del Ministro dei Beni e delle... Continua a leggere >