Home News Cultura

Cultura

Viviamo Cultura: Legacoop Puglia presenta la Call alle Officine Cantelmo di Lecce

Costruire un rinnovato senso di fiducia tra pubblico e privato, migliorare la fruizione del patrimonio culturale pubblico. Sono i principali obiettivi della call for ideas “Viviamo cultura. Il patrimonio di tutti”, alla sua seconda edizione, che verrà presentata da Legacoop Puglia martedì 13 giugno 2023, dalle 9 alle 13, alle Officine Cantelmo di Lecce (Via Michele de Pietro, 8/a) e in diretta streaming sulla pagina Youtube di Legacoop Puglia, voluta dall’Alleanza delle Cooperative Italiane in collaborazione con Anci e l’apporto tecnico della Fondazione Fitzcarraldo, finanziata dai tre principali fondi mutualistici (Coopfond, Fondo Sviluppo e General Fond). L’iniziativa ha il fine […]

Recoop UP! Video intervento di Giovanna Barni al Social Housing Festival di Barcellona

Al Festival Internazionale dedicato all’Housing Sociale di Barcellona (7-9 giugno 2023) l’evento “Recoop UP! – Innovating housing, welfare, and culture with a neo-mutualistic mindset” (“Recoop UP! – Innovare l’abitare, il welfare e la cultura con una mentalità neo-mutualista”) di giovedì 8 giugno, organizzato da Legacoop Abitanti, Culturmedia Legacoop, Legacoopsociali, Legacoop Emilia-Romagna, Fondazione Barberini con il contributo di Coopfond, ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico interessato alle esperienze della cooperazione italiana. “L’approccio olistico della cooperazione al tema dell’abitare che offre alle comunità in modo equo la possibilità di esprimere e soddisfare insieme bisogni diversi e complementari è precursore dei […]

Le buone pratiche di Legacoop Abitanti, Sociali e CulTurMedia protagoniste a Barcellona del Social Housing Festival

Il presidente di Legacoop nazionale, Simone Gamberini: “In Italia 2,5 milioni di famiglie non riescono a trovare un affitto o a pagare un mutuo in linea con i loro stipendi. Serve un deciso intervento in partenariato tra pubblico e privato sociale con una adeguata dotazione di risorse”. Al Festival Internazionale dedicato all’Housing Sociale di Barcellona (7-9 giugno 2023) l’evento “Recoop UP! – Innovating housing, welfare, and culture with a neo-mutualistic mindset” (“Recoop UP! – Innovare l’abitare, il welfare e la cultura con una mentalità neo-mutualista”) che si è tenuto giovedì 8 giugno, organizzato da Legacoop Abitanti, Culturmedia Legacoop, Legacoopsociali, Legacoop […]

Coop Archeologia, Loggia di Banchi: visite guidate alla scoperta di Genova medievale

Prosegue il cantiere di scavo della Loggia di Banchi, dove sorgerà il Museo della Città,  nel quale svolge un ruolo di primo piano la Cooperativa Archeologia. Nei prossimi giorni la Loggia di Banchi, con il suo straordinario sito archeologico, verrà aperta alla città per una serie di visite guidate alla scoperta di Genova medievale. Nel corso degli scavi per la realizzazione del museo sono infatti emersi importanti rilevamenti archeologici all’interno della monumentale Loggia dei Banchi. Il cantiere di scavo è stato realizzato con un intervento finanziato dal Ministero della Cultura, promosso dal Segretariato Regionale per la Liguria e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

ORIENTOCCIDENTE 2023: primi nomi e date per il festival della Materiali Sonori

Musica come cultura, proposte di qualità e coinvolgimento di un vasto pubblico, eventi popolari e allo stesso tempo innovativi, spazio per la creatività giovanile ed emergente. E’ la classica impostazione anche per questa XlX edizione del Festival Orientoccidente che si presenta come sempre con un ricco programma che, organizzato dalla Cooperativa Materiali Sonori, coinvolge i Comuni del Valdarno Superiore, aretino e fiorentino (San Giovanni Valdarno, Cavriglia, Figline e Incisa Valdarno, Loro Ciuffenna, Bucine, Terranuova Bracciolini, Castelfranco Piandiscò, Pontassieve, Reggello, Rignano Sull’Arno). Oltre 30 eventi dalla seconda metà di giugno all’inizio di settembre: concerti, teatro, cinema, letteratura. I primi nomi che stanno emergendo […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

CulTurMedia: nel webinar del 1 giugno quali opportunità ci offre il TOCC transizione ecologica

CulTurMedia Legacoop ha organizzato giovedì 1° giugno 2023 con il contributo delle cooperative Eticae Stewardship in Action e Prospetti Consulting, un webinar di approfondimento e presentazione dell’Avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese operanti nei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione ecologica. Si tratta del cosiddetto TOCC | transizione ecologica organismi culturali e creativi promosso dal Ministero della Cultura. L’avviso costituisce un’ottima opportunità per le cooperative ed è aperto fino alle ore 18,00 del 12 luglio 2023. Il possibile contributo a fondo perduto coprirà i costi ammissibili […]

CulTurMedia/Legacoop Abitanti: online video webinar “Città belle, inclusive e sostenibili”

Il tema della rigenerazione urbana e delle opportunità del PN Metro Plus ha destato molto interesse tra i partecipanti al webinar di giovedì 25 maggio 2023 organizzato da CulTurMedia e Legacoop Abitanti dal titolo “Città belle, inclusive e sostenibili. Dalle programmazioni alle opportunità per la cooperazione“. Tra le linee strategiche di CulTurMedia infatti c’è anche lo sviluppo, in sinergia con altri settori, a partire da Legacoop Abitanti, di progetti di rigenerazione urbana a base culturale, in cui le cooperative possono essere un partner strategico per le Pubbliche Amministrazioni per una cultura di prossimità, per innalzare la partecipazione e consapevolezza dei […]

“Il mare che muove le cose” vince Officine Social Movie

Ultimi premi assegnati per il fortunato festival internazionale aretino che ha guardato al futuro parlando di “libertà” «Massimì… come stai?» chiede Marì. «Meglio» risponde Massimì dopo pochi attimi di pausa. La quarta edizione di Officine Social Movie si è chiusa al Cinema Eden di Arezzo con le parole del cortometraggio “Il mare che muove le cose” di Lorenzo Marinelli, vincitore del Premio Miglior Cortometraggio, e non potevano esserci parole più giuste per questa edizione. Perché vi sono temi necessari, di cui parlare insieme, che ci riguardano tutti, che prendono in esame diritti e doveri, che tengono vivo il dibattito sul […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

CulTurMedia, Legacoop Abitanti e Legacoop Sociali al Social Housing Festival di Barcellona

Esperienze e buone pratiche cooperative su casa, welfare e cultura al centro dell’International Social Housing Festival 2023 di Barcellona che si terrà dal 7 al 9 giugno 2023. Nelle precedenti edizioni, Legacoop Abitanti ha sempre partecipato come interlocutore di spicco per l’abitare collaborativo, anche in qualità di aderente ad Housing Europe (rete europea dell’alloggio, pubblico, cooperativo e sociale) che è il principale promotore del festival stesso. Durante questa edizione, il mondo cooperativo sarà protagonista nell’organizzazione della conferenza “RECOOP UP! Innovating housing, welfare, and culture with a neo-mutualistic mindset” e di uno spazio espositivo all’interno della mostra riguardante iniziative cooperative innovative italiane selezionate […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”