Home News Comunicazione

    Editoria, Alleanza delle Cooperative tra le pagine del Salone del libro 2024

    Si è conclusa con successo ed entusiasmo l’edizione 2024 del Salone Internazionale del Libro di Torino con tantissimi incontri (oltre 50) dove, dal 9 al 13 maggio, si è parlato di Intelligenza Artificiale e i nuovi lavori, la finanza etica, la disparità di genere e l’Europa e i giovani. Insieme alle 10 case editrici presenti nello stand dell’Alleanza Cooperative Italiane [...]

    Comunicazione

    “La censura, anche ai media russi, è repressione” di Vincenzo Vita

    I due mezzi di comunicazione russi più noti all’estero – la televisione di stato RT (Russia Today) e il quotidiano on line Sputnik- saranno banditi da tutti gli strumenti di diffusione (dal cavo, al satellite, alla rete). Questa è la decisione della commissione europea, così come annunciata con enfasi dalla presidente Ursula von der Leyen e dall’alto rappresentante dell’unione per gli affari esteri Josep Borrell. Le motivazioni addotte riguardano le attività, vere o presunte che siano, di propalazione di fake e, più in generale, di attiva disinformazione. Ovviamente, a favore dell’aggressione voluta da Putin ai danni dell’Ucraina. Vale la pena […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Emergenza Ucraina, Legacoop con WeWorld-GVC a sostegno famiglie più fragili. Via raccolta fondi

    A sostegno della popolazione ucraina, in questo momento vittima del conflitto e in una situazione di estrema emergenza, Legacoop Nazionale sostiene l’organizzazione WeWorld-GVC, da cinquant’anni attiva in tutto il mondo al fianco delle comunità più vulnerabili. WeWorld-GVC sta avviando un progetto di emergenza in Ucraina per sostenere le famiglie più fragili a partire da donne e bambini e dar loro accesso a riparo, cibo e primo soccorso. Per aiutare la popolazione ucraina è possibile donare a: We World Onlus presso Unicredit Banca IBAN IT92 F 02008 01600 000005181125 Causale: Legacoop per l’Ucraina WeWorld-GVC ha inoltre attivato una raccolta via SMS […]

    Ucraina, Alleanza Coop Liguria sostiene i profughi. Subito acquisto medicinali e alimentari

      Il mondo cooperativo risponde alle richieste della macchina dell’accoglienza che si sta avviando in tutta la Liguria a seguito dell’invasione dell’Ucraina.  L’Alleanza delle Cooperative Liguria ha infatti incontrato già mercoledì 2 marzo Padre Vitalji Tarasenko, cappellano della Comunità Ucraina che solo a Genova conta circa 2000 persone.   “Abbiamo coordinato le attività possibili con l’Associazione Pokrova. Le nostre cooperative sono coinvolte, volevamo capire che cosa fosse prioritariamente necessario per dare un sostegno concreto ai profughi e alla comunità che li accoglierà – sottolineano Stefano Marastoni e Mattia Rossi di Alleanza delle Cooperative Liguria -. Appena finito l’incontro abbiamo immediatamente […]

    “Un anno in più”, il nuovo titolo delle prime letture LibriciniPiù di Bacchilega Junior

    Ogni anno, un anno in più: ma quante cose significa? Un anno in più di Camilla Follino, illustratrice Federica Fusi, è il nuovo titolo delle prime letture LibriciniPiù di Bacchilega Junior. Il momento del compleanno rappresenta sempre tante cose: festa, sorpresa, regali, torta… Ma anche piccole grandi novità che entrano nelle nostre vite in maniera un po’ normale e un po’ inaspettata, ma che anno dopo anno ci sorprendono lasciandoci a tratti sbalorditi e a tratti felici. I piedi crescono, le scarpe e i calzini si accorciano; mamma e papà ci fanno stare svegli più a lungo, ma ci chiedono […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Zai.net, continua il progetto “Giovani protagonisti dell’editoria” con il corso di podcast

    Continua la strada di “Giovani protagonisti dell’editoria“, il progetto di Zai.net che intende portare gli studenti delle scuole superiori in una full immersion del settore. Questo mese, i ragazzi del Liceo Carducci di Cassino e del Liceo Artistico Ripetta di Roma hanno avuto l’occasione di misurarsi con uno degli strumenti d’informazione più seguiti dalle nuove generazioni, seguendo un corso di podcast.  Non solo: gli studenti sono stati coinvolti anche in attività legate al libro La pandemia degli adolescenti, pubblicato lo scorso novembre da Fondazione Media Literacy. Dopo un seminario che ha ripercorso i contenuti del libro, la palla è passata […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Alleanza Cooperative e Google presentano COOPERAZIONE DIGITALE

    Mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 17 l’Alleanza delle Cooperative Italiane e Google presentano “Cooperazione Digitale”, un progetto pluriennale che supporterà la digitalizzazione delle imprese cooperative e non profit italiane grazie al contributo da 3,5 milioni di euro di Google.org, la divisione filantropica di Google. L’obiettivo principale del progetto Cooperazione Digitale è quello di mettere nelle condizioni di cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale tutte le imprese cooperative e non profit, dando priorità a quelle vulnerabili – cooperative di realtà periferiche o marginali, create da donne o giovani, imprese rigenerate dai lavoratori o cooperative che gestiscono i beni confiscati […]

    Alleanza Cooperative e Google presentano COOPERAZIONE DIGITALE

    Mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 17 l’Alleanza delle Cooperative Italiane e Google presentano “Cooperazione Digitale”, un progetto pluriennale che supporterà la digitalizzazione delle imprese cooperative e non profit italiane grazie al contributo da 3,5 milioni di euro di Google.org, la divisione filantropica di Google. L’obiettivo principale del progetto Cooperazione Digitale è quello di mettere nelle condizioni di cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale tutte le imprese cooperative e non profit, dando priorità a quelle vulnerabili – cooperative di realtà periferiche o marginali, create da donne o giovani, imprese rigenerate dai lavoratori o cooperative che gestiscono i beni confiscati […]

    Edizioni All Around: “Pasolini 1922-2022. Un mistero italiano” di Lucia Visca

    PASOLINI 1922-2022. UN MISTERO ITALIANO di Lucia Visca “Io c’ero la mattina del 2 novembre, prima di ogni altro giornalista. C’ero e avevo visto e registrato nella memoria”. Lucia Visca usa spesso la prima persona in questo libro. Non per un vezzo ma perché essendo vissuta a Ostia per lunga parte della sua vita, da giovane cronista si trovò catapultata nella livida alba di quel giorno invernale all’Idroscalo di Ostia dove, appunto il 2 novembre 1975, era stato trovato il corpo senza vita del poeta e regista.Ore sette del mattino, il telefono squilla a casa di Lucia Visca. “Abbiamo un […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    AgCult | MiC, istituito Comitato Nazionale per le celebrazioni della nascita di Pasolini

    La dotazione finanziaria del Comitato è di 20 mila euro. Tra i componenti l’assessore del Friuli Venezia Giulia, Tiziana Gibelli e il sindaco di Bologna, Matteo Lepore Istituito, con decreto ministeriale, il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Il Comitato, la cui dotazione finanziaria è di 20 mila euro, nasce con il compito di programmare, promuovere e curare lo svolgimento delle manifestazioni per le celebrazioni del centenario. COMPOSIZIONE Compongono il Comitato nazionale Lazzaro Raffaele Caputo, professore di Letteratura italiana nel Corso di Studi Magistrale di Letteratura, Filologia e Linguistica del Dipartimento di studi […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

    Homina, Omer Pignatti: Il ruolo delle PR per dare valore alla sostenibilità d’impresa

    “Consolidare la reputazione e creare nuove relazioni con progetti innovativi. Lo abbiamo fatto per il Gruppo Camst La sostenibilità è il principale driver di trasformazione delle imprese e della società. Basti pensare al PNRR. Ma la sostenibilità è anche greenwashing, un camouflage di corto respiro che banalizza e “sfrutta” un tema complesso. La sostenibilità va fatta, per davvero e senza scorciatoie. Non c’è alternativa! Fare sostenibilità vuol dire intervenire sui processi d’impresa, cercare efficienze nuove, puntare sulla coesione delle comunità e sulla qualità dei rapporti, guardare al lungo periodo. Dopo,  per creare valore per l’impresa e rafforzare le relazioni con […]

    All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti