Home Agenda

Agenda

19 - 21 novembre 2021
Edizioni All Around a Bookcity Milano 2021

BookCity Milano compie dieci anni. Ogni angolo della città, dal centro alle periferie, dal 17 al 21 novembre 2021 diventerà spazio privilegiato per incontrare autori e case editrici, per partecipare a momenti formativi legati all’universo libro. E quest’anno, per la prima volta, anche la casa editrice All Around sarà presente a BookCity con numerose proposte editoriali. Il progetto “BookCity – La lettura intorno” è un progetto promosso da Associazione BookCity Milano e ideato con Fondazione Cariplo, con l’obiettivo di promuovere la diffusione del libro e della lettura nei quartieri di Milano. Si tratta di un progetto di inclusione culturale al momento […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

21 novembre 2021
Prometeo, continua “Prossima Fermata: Teatro” con la storia di Cyrano de Bergerac

Continua al Teatro San Giacomo di Laives (San Giacomo di Laives, Bolzano, via Maso Hilber 5) la stagione teatrale per bambini e famiglie “Prossima Fermata: Teatro” organizzata dalla Cooperativa Teatrale Prometeo. Quarto appuntamento domenica 21 novembre 2021 alle ore 17.00 con ALL’OMBRA DI UN GROSSO NASO La storia di Cyrano de Bergerac Spettacolo Finalista premio In-Box Verde 2021 Il Teatro nel Baule Regia e drammaturgia Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio Con Sebastiano Coticelli, Simona Di Maio, Dimitri Tetta Tre attori per tanti personaggi in un gioco tra corpi e ritmi. La storia di un amore impossibile, di una guerra, di […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

21 novembre 2021
Il Melarancio chiude il progetto TIC TAC con “Steli” evento unico di Stalker Teatro

Domenica 21 novembre 2021, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ci sarà la chiusura di TIC TAC, il progetto di innovazione culturale, sviluppato su tre territori pedemontani, ideato da tre compagnie di Teatro Ragazzi (Compagnia Il Melarancio capofila, Onda Teatro e Unoteatro / Nonsoloteatro partner). Dopo due anni di lavoro con il territorio e le famiglie, appuntamento dal vivo alle ore 16.30 a Cuneo, in Piazza Virginio.  Un appuntamento rivolto alle famiglie, con lo spettacolo “Steli” della Compagnia Stalker Teatro di Torino, un gioco performance collettivo. Un intervento urbano interattivo, un gioco emozionante adatto a tutto il pubblico, un’installazione/performance dal forte […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

20 novembre 2021
Ravenna Teatro: in prima mondiale al Filmmaker Festival “fedeli d’Amore” di Marco Martinelli

Per Filmmaker Festival / sezione Teatro Sconfinato in prima mondiale sabato 20 novembre 2021 alle ore 18:00 al Cinema Beltrade di Milano, fedeli d’Amore, il nuovo film diretto da Marco Martinelli con Sergio Scarlatella, Ermanna Montanari, Luigi Dadina e con i cittadini e adolescenti di Ravenna. Coproduzione Ravenna Teatro/Teatro delle Albe insieme a Antropotopia, con il contributo di Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi e di Assicoop Romagna Futura. Così come il Dante morente al centro dell’omonima opera teatrale di Martinelli e Montanari si dissemina e moltiplica nei frammenti, nelle figure e nei deliri che lo consumano, fedeli d’Amore […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

20 novembre 2021
Alla scoperta del Museo di Torre Alemanna il 20 novembre con coop Frequenze

Sabato 20 novembre 2021 il Complesso Museale di Torre Alemanna, gestito dalla cooperativa Frequenze, saluta la stagione autunnale con due eventi, adatti a tutti i pubblici di visitatori: La Torre nella nebbia dedicata ai bambini e l’ABC di Torre Alemanna riservata ad adulti e famiglie. Sarà possibile visitare, esplorare e conoscere attraverso modalità interattive e coinvolgenti un luogo affascinante, misterioso e suggestivo, tra i pochi insediamenti fortificati dell’Ordine dei Cavalieri Teutonici ancora esistente nell’area mediterranea. Un’occasione per scrutare gli spazi di Torre Alemanna, perquisirne ogni angolo, ammirare i reperti esposti nel Museo delle ceramiche, la bellezza dei graffiti, il coro […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

19 novembre 2021
Materiali Sonori, al MAHmutt di Montevarchi arti figurative e concerto di Marzio Del Testa

Dopo il successo del concerto di Mirio Cosottini, secondo appuntamento della rassegna “Pòlys-Theàma Èch-ò – Incontri immersivi tra suoni e arti figurative”, promossa dall’Associazione MAHmutt (che gestisce lo spazio) e dalla Cooperativa Materiali Sonori: venerdì 19 novembre, alle ore 21.30, arti figurative e concerto di Marzio Del Testa. Tamburi, oggetti, electronica, field recordings, “Labiritmi” è la nuova performance live strumentale di Del Testa (realizzata da un’evoluzione del precedente paesaggio sonoro “Noisaddiction”) dove tribalità e sperimentazioni si intrecciano utilizzando strumenti a percussione, suoni e rumori ambientali ed elettronica. Un viaggio surreale in un labirinto di luci e ombre sonore e rumori […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

19 novembre 2021
Lights On! Presentazione nuovo report di Francesca Martinelli pubblicato da CECOP

Mercoledì 10 novembre 2021 CECOP, la Confederazione europea delle cooperative industriali e di servizi, ha pubblicato un nuovo report scritto da Francesca Martinelli, direttrice della Fondazione Centro Studi Doc. Il report mira a promuovere una migliore comprensione di come le cooperative di produzione e lavoro e le cooperative sociali possono aiutare ad affrontare il lavoro sommerso in Europa. Nel capitolo n.5 dedicato ai lavoratori dell’arte, lo spettacolo e i media è raccontata anche l’esperienza di Doc Servizi e la sua pluridecennale battaglia contro il lavoro sommerso. Leggi il report a questo link: https://bit.ly/3oglWYG Il report sarà presentato venerdì 19 novembre 2021, alle […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

19 novembre 2021
Odin Teatret: a Koreja replica L’ALBERO, in programma Isole Galleggianti con Eugenio Barba

Replica venerdì 19 novembre 2021 alle ore 20.45 per L’ALBERO, il più recente spettacolo dell’Odin Teatret, già applaudito in molte capitali europee. Il lavoro con la regia di Eugenio Barba, vede in scena tra i dieci interpreti dell’opera, gli attori storici dell’Odin e due Maestri di teatro tradizionale asiatico, il balinese I Wayan Bawa e l’indiana Parvathy Baul. Alle 18.30 il foyer di Koreja ospita ISOLE GALLEGGIANTI o DELL’IMPORTANZA DEGLI ARCHIVI l’incontro con Eugenio Barba, Luigi de Luca e Salvatore Tramacere. “Isole Galleggianti – spiega Eugenio Barba – è un progetto di condivisione del sapere realizzato dalla fondazione Barba-Varley dove […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

19 novembre 2021
Presentazione a Milano del Social Innovation Campus 2022. Il timone alle nuove generazioni

“Il Timone alle Nuove Generazioni” è il titolo scelto per presentare il Social Innovation Campus 2022 che venerdì 19 novembre 2021, alle ore 11.30, presso la Social Innovation Academy di MIND-Milano Innovation District, lancerà un confronto tra studenti, cooperatori, terzo settore, aziende, finanza, università, ricerca e istituzioni su “Social Tech per le Comunità del Futuro”. Posti limitati – Iscrizione obbligatoria a questo link: https://forms.gle/L7euL4UX9zctrSgu8 Per partecipare all’evento è obbligatorio esibire un green pass valido. La terza edizione del Campus che si svolgerà il 9 e 10 febbraio 2022 vede nuovamente Coopfond tra i principali sostenitori. Con questa iniziativa Fondazione Triulza […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

17 novembre 2021
Banca del Vino ospita Damijan Podversic nelle cantine storiche dell’Agenzia di Pollenzo

Il prossimo appuntamento de La Banca del Vino avrà luogo mercoledì 17 novembre 2021, dalle 19 alle 20.30, nelle cantine storiche dell’Agenzia di Pollenzo e vedrà come ospite Damijan Podversic, direttamente dalle colline a nord-ovest di Gorizia. Con una nuova cantina, un approccio agronomico sostenibile e il giusto tempo lasciato al vino, questa realtà è un indiscusso riferimento non solo per il vino friulano. Insieme all’inarrestabile energia di Damijan nel corso dell’incontro, moderato da Fabrizio Gallino, collaboratore Slow Wine, si degusterà una selezione di vini aziendali. Tutti i dettagli sul sito: www.bancadelvino.it  

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile