Home Agenda

Agenda

3 dicembre 2021
#2 LAVORO BUONO: il 3 dicembre secondo webinar Vicoo Legacoop Bologna

Partita l’edizione 2021 di Vicoo – Visioni Cooperative, il laboratorio di idee creato da Legacoop Bologna per lo sviluppo sostenibile di imprese, comunità e territorio. L’edizione di quest’anno è intitolata Co-progettare soluzioni per Ri-generare le comunità e si terrà dal 29 novembre al 9 dicembre 2021 in modalità on line. Il programma prevede quattro iniziative in cui le imprese associate a Legacoop Bologna si confronteranno con i rappresentanti della nuova giunta del Comune di Bologna. Ciascuna delle quattro iniziative previste dal programma di Vicoo 2021 è dedicata ad una delle traiettorie strategiche su cui Legacoop Bologna sta lavorando da tempo per […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

3 dicembre 2021
CooperACTiva: appuntamento il 3 dicembre a Roma Centocelle con l’evento M’appare

Venerdì 3 dicembre 2021, dalle ore 17, CooperACTiva, prima Cooperativa di Comunità italiana in un’area urbana, 3 quartieri di Roma quadrante est, vi aspetta a Centocelle da B-Folk in occasione dell’evento M’appare. Si parlerà del murale dedicato a Centocelle dell’artista Croma (Claudia Romagnoli) insieme a Mirko Pierri, curatore artistico di a.DNA project. A seguire dialogo con Isabella Borrelli, assistente alla cattedra Gender Politics dell’Università Luiss Guido Carli e Mattia Moschini, educatore sociopedagogico sul tema dell’inclusione nelle scuole. Per finire un omaggio alla Pecora Elettrica, caffè letterario diventato emblema di Centocelle, la cui vicenda è nota, con letture di poesie dal Contest […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

3 dicembre 2021
Assemblea Teatro: all’Auditorium Franca Rame “I tre porcellini” di Tiziano Manzini

Venerdì 3 dicembre 2021, alle ore 21, all’Auditorium Franca Rame di Rivalta (Torino) Pandemonium Teatro porta in scena I TRE PORCELLINI, dall’omonima fiaba popolare, di Tiziano Manzini con Walter Maconi e Tiziano Manzini, scene e luci Graziano Venturuzzo. Tre fratellini vivevano insieme, nel porcile di una fattoria. “Fammi entrare”. “Stringiti”. “Ahia, smettila di spingere”. “Ma sei ingrassato ancora”. “Fammi posto, dai tirati in là”. “Sei proprio grasso come un porco!”. “Senti chi parla, lo stinco di santo!”. Beh, c’era qualche problema di spazio. E lo spazio vitale per potersi esprimere! Seguiremo i nostri eroi nei loro tentativi di “metter su […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

1 - 3 dicembre 2021
Legacoop al 33° Congresso Mondiale Cooperativo ICA a Seoul

Approfondire l’identità cooperativa, questo il tema del 33° Congresso dell’International Co-operative Alliance, che si terrà, dal 1 al 3 dicembre 2021, in Corea, a Seoul. Il Congresso ICA celebrerà il 125° anniversario della costituzione dell’organismo mondiale di rappresentanza delle cooperazione e il 25° anniversario della Dichiarazione d’identità cooperativa. Il Congresso, che quest’anno si svolgerà in formato ibrido (in presenza e on line) offrirà un’opportunità per approfondire l’identità cooperativa in un’ottica globale, di fronte alle grandi sfide che il mondo e la cooperazione hanno di fronte, esaminandone i suoi valori, rafforzando le  azioni, rinnovando un forte impegno per i suoi principi e vivendoli […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

Entro il 3 dicembre 2021
AgCult | Beni culturali, al via call for abstract su “Arte e spazio pubblico”

L’iniziativa è a cura della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali promuovono il progetto “Arte e Spazio Pubblico”, iniziativa di ricerca e formazione volta a favorire la conoscenza e la riflessione sull’arte contemporanea negli spazi pubblici in Italia dal dopoguerra ad oggi.  Parlare di arte e spazio pubblico significa porre al centro della discussione riflessioni critiche e interrogativi che mirino alla riformulazione di linguaggi, concetti, terminologie e ambiti e […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

2 dicembre 2021
PICO, webinar il 2 dicembre su “Big data, fai crescere il tuo business grazie ai dati”

Giovedì 2 dicembre 2021, alle ore 14:30, appuntamento con l’evento online “Big data, fai crescere il tuo business grazie ai dati” della Fondazione PICO – Digital Innovation Hub di Legacoop Nazionale dedicato all’analisi e utilizzo dei dati per innovare e accrescere il valore della propria cooperativa, anche quando no-profit. Per partecipare clicca qui E’ possibile seguire gli aggiornamenti sui canali social della Fondazione PICO: Facebook | Twitter PROGRAMMA 14:30 BENVENUTO Vanni Rinaldi, responsabile Ufficio Innovazione Legacoop I servizi PICO Stefania Farsagli, Coordinatrice Fondazione PICO 14:40 CONOSCERE Big Data, analisi e utilizzo Valerio Marsocci, PhD Student in Data Science, Uni. La Sapienza 14:50 CONDIVIDERE High […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

25 novembre - 2 dicembre 2021
Bitac edition 2021: in presenza il 25 novembre a Bergamo, online il 30 novembre e 1-2 dicembre

Sta per arrivare la XIV edizione di BITAC, l’appuntamento annuale del turismo cooperativo ed associativo organizzato dall’Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali. BITAC 2021 si terrà dal 25 novembre al 2 dicembre in una modalità mista on-line e off-line. Quest’anno si aprirà con il Premio per il miglior progetto di turismo cooperativo 2021, a Bergamo il 25 novembre, e si proseguirà poi on-line, il 30 novembre con la classica giornata dedicata ai convegni e seminari tematici ed il 1 e 2 dicembre con il workshop tra buyer e seller. Confermata anche la collaborazione con AITR, l’Associazione Italiana di Turismo Responsabile, che […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

2 dicembre 2021
Legacoop Romagna: premiazione Coopstartup 2021 a Cesena il 2 dicembre

I progetti di nuove cooperative che hanno vinto l’edizione 2021 di Coopstartup Romagna saranno premiati giovedì 2 dicembre 2021 alle 17 all’ex Macello di Cesena (via Mulini 25) in un’iniziativa  pubblica organizzata in collaborazione con Generazioni, il network di cooperatori under 40 di Legacoop Romagna. Dopo l’introduzione del responsabile Coopstartup per Legacoop Romagna Emiliano Galanti, interverranno il sindaco di Cesena Enzo Lattuca, il direttore di Coopfond Simone Gamberini e la direttrice Fondazione studi Doc Francesca Martinelli, che affronterà il tema del cooperativismo di piattaforma. Concluderà la giornata il presidente di Legacoop Romagna Mario Mazzotti. L’iniziativa sarà coordinata dal responsabile di Generazioni Romagna Federico Morgagni. I premi saranno consegnati dai […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

1 -2 dicembre 2021
Turismo cooperativo, Bitac: due giornate online di workshop B2B

BITAC, la Borsa Italiana del Turismo Associativo e Cooperativo è l’appuntamento annuale del turismo cooperativo e associativo organizzato da Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali. Mercoledì 1 e giovedì 2 dicembre 2021, dalle 9.30 alle 18, due giornate online di workshop B2B tra operatori dell’offerta turistica delle cooperative di tutto il Paese e la domanda dei buyer, italiani ed esteri, interessati alle proposte dei nostri operatori. La partecipazione è riservata agli operatori iscritti e avranno la durata di 20 minuti. Info sul sito: bitac.org

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile

2 dicembre 2021
Banca del Vino: a Pollenzo presentazione del film “Vino di confine” e degustazione di Carema

Giovedì 2 dicembre 2021, dalle 19:00 alle 21:00, nella sede di Pollenzo, il 2021 degli eventi Banca del Vino si conclude con una serata speciale: sarà presentato il film Vino di Confine, dedicato a Carema, borgo tra pianura e montagna, tra Piemonte e Valle d’Aosta, e alla lotta contro il tempo dei suoi Vigneron. Al termine della proiezione del documentario, regia di Giacomo Piumatti, si degusteranno tre diversi vini prodotti dalla Cantina dei Produttori di Carema nei vigneti di nebbiolo terrazzati e quotidianamente difesi dai viticoltori caremesi. All’appuntamento, moderato da Fabrizio Gallino, collaboratore Slow Wine, saranno presenti, oltre al regista, Viviano Gassino, presidente della Cantina dei Produttori, i viticoltori interpreti […]

Training Desire, allenare il desiderio: a Udine il Teatro Contatto 40-41 del CSS Teatro Stabile