Home Agenda

Agenda

maggio 2022
Le novità di maggio da non perdere all’Elfo Puccini di Milano

Al Teatro Elfo Puccini di Milano ultime repliche de Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, in scena fino a venerdì 6 maggio 2022: ancora poche serate per emozionarsi e sorridere insieme in uno spettacolo corale e coinvolgente. Martedì 10 maggio le porte della sala Shakespeare si aprono sull’interno napoletano di Ferdinando, dimora di una baronessa decaduta, interpretata da Gea Martire. Accanto a lei una nipote povera e l’ambiguo Don Catellino: il loro mondo viene sconvolto dall’arrivo di un cugino, un bellissimo ‘angelo’ di cui tutti s’innamorano. Tra melodramma e sceneggiata, colpi di scena e squarci di comicità, un classico contemporaneo di Annibale Ruccello, ricordato da molti come «il maggior […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

28 - 29 maggio 2022
Nuovo appuntamento per KorejaLab con LUCI NELL’OMBRA. Tratto dall’Edipo Re di Sofocle

Nuovo appuntamento per KorejaLab, il progetto di Koreja dedicato ai giovani e al territorio con l’obiettivo di favorire il processo di crescita culturale. Sabato 28 e domenica 29 maggio 2022 alle ore 20.45 in scena gli alunni del Liceo Palmieri di Lecce che sotto la guida di due attori e pedagoghi di Koreja Carlo Durante e Andjelka Vulic presenteranno la loro originalissima rielaborazione scenica dell’Edipo Re di Sofocle. Sul palcoscenico gli alunni Samuele Angoni, Maria Cristina Barletta, Flavia Belloni, Michelangelo Cafagna, Greta Calogiuri, Lucio Ennio Caprioli, Angelo Carlà, Alessandro Carlà, Samuele Cordella, Alessio De Giuseppe, Margherita De Rhegzy, Chrislyn Joy […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

27 maggio 2022
Improvvisart, Cena con Delitto “Misteri e Nobiltà” al Castello di Corigliano D’Otranto

Venerdì 27 maggio 2022 alle ore 20.30 “Nuvole – Cibi, storie, culture”, l’Officina del gusto e degli spiriti del Castello Volante di Corigliano d’Otranto, ospita un appuntamento speciale con la “Cena con Delitto” di Improvvisart. “Misteri e nobiltà”, un copione intriso di passioni e gelosie, rapporti distorti dagli interessi economici e familiari, vissuti tra nobiltà e sregolatezza. Gli attori di Improvvisart saranno seduti ai tavoli, mischiandosi ai clienti, o al personale addetto al servizio e alla cucina o, addirittura, fingeranno di essere i proprietari del locale. All’inizio della serata tutto sembrerà tranquillo e allegro, si berrà e ci si godrà […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

marzo - maggio 2022
Legalità, La Baracca Testoni Ragazzi con Libera Bologna presenta LIBERA TEATRO

Da marzo a maggio 2022 La Baracca – Testoni Ragazzi in collaborazione con Libera Bologna, presenta LIBERA TERRA un nuovo laboratorio teatrale sul tema della legalità per ragazze e ragazzi dai 18 ai 30 anni, condotto da Matteo Bergonzoni. Il progetto nasce dall’urgenza di ricercare e sperimentare modalità interattive e originali per coinvolgere e sensibilizzare giovani e adulti sui temi dell’antimafia, fra i quali la memoria di vittime e il racconto di vicende e testimonianze. Un laboratorio tematico di 15 incontri che avrà lo scopo di raccontare e raccontarsi, sperimentare e approfondire dando vita ad un processo formativo che permetta […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

27 maggio 2022
Webinar RNS – Il contratto a termine ed il contratto part-time. Le ultime novità

  Venerdì 27 maggio 2022, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà un nuovo webinar riservato agli iscritti alla Rete Nazionale Servizi di Legacoop dal titolo “IL CONTRATTO A TERMINE ED IL CONTRATTO PART-TIME”. Le ultime novità in materia saranno illustrate da Isotta Ravioli, Federcoop Romagna. Coordina Luca Grossi, RNS. Per accedere alla pagina di iscrizione al webinar, ai relativi materiali didattici ed alle eventuali registrazioni degli eventi clicca qui: www.legacoop.coop/capace Una volta autenticato, entra nella Rete Nazionale Servizi e clicca nella colonna di destra sul banner identificato con l’hashtag #seminari. Scarica il Programma

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

15 aprile - 27 maggio 2022
Officine della Cultura: al via campagna raccolta fondi per il progetto musicale di Paolo Benvegnù

Da venerdì 15 aprile 2022 al via la raccolta fondi sulla piattaforma Produzionidalbasso per la realizzazione dell’ultimo progetto musicale del cantautore Paolo Benvegnù: “Delle inutili premonizioni Vol. 2, A Collection of Oldies”. Un disco eclettico, originale, nato dal lungo percorso di studio del cantautore gardesano realizzato in compagnia del Collettivo Paolo Benvegnù, che si presenterà al pubblico con un omaggio appassionato, riletto con l’inconfondibile stile di Benvegnù, a brani tratti dalla New Wave anni 80: New Order, Joy Division, Roxy Music, Tears for Fears e tanti altri. Così Paolo Benvegnù racconta l’idea generale del progetto: «Alla base della scelta di […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

5, 10, 24 maggio 2022
Le iniziative di maggio della Cooperativa Borgo Po e Decoratori di Torino

Ecco le prossime iniziative culturali della Cooperativa Borgo Po e Decoratori (gli Imbianchini) di Torino per il mese di Maggio. giovedì 5 maggio 2022 – ore 17.30 Inaugurazione della mostra Incisioni e Dipinti di Flavia di Bartolo. Presentano Gloria Fava, Andrea Mottura e Salvo Marceca. Ingresso libero con esibizione di Green Pass e valido documento d’identità. Orario 10:30/12:30 e 17:00/19:00. Mercoledì chiuso. martedì 10 maggio 2022 – ore 18 La cooperativa Borgo Po e Decoratori ospita, in collaborazione con la sezione ANPI “Nicola Grosa” di San Salvario, Sei tutto lo splendore, reading teatrale di e con Manuela Marascio nel centenario […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

6 maggio - 23 maggio 2022
Assemblea Teatro: la mostra “Vinile a 33 giri”, Sepúlveda a Venaria, Enaiat Akbari a Orbassano

Gli appuntamenti di Assemblea Teatro: continua a Villa Amoretti di Torino la mostra “Vinile a 33 giri. 365 giorni in musica”, Sepúlveda a Venaria, Enaiat Akbari ad Orbassano. venerdì 6 maggio 2022 – ore 17.30 KEITH RICHARDS – Sessant’anni di Pietre Rotolanti Biblioteca Civica Villa Amoretti, Sala Incontri – corso Orbassano 200- Torino Ingresso libero domenica 8 maggio 2022 – ore 16.00Dodicesimo appuntamento del tributo IL PIEMONTE RICORDA LUIS SEPÚLVEDA Max, Mix e Mex – Storia di un’amicizia Teatro Concordia, corso Puccini – Venaria Reale (TO) lunedì 9 maggio 2022 – ore 17.30 MA CHI ME LO FA FARE? Vivere, […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

19- 23 maggio 2022
Gli appuntamenti di Edizioni All Around al Salone del libro di Torino

  Anche Edizioni All Around sarà presente al Salone del libro di Torino dal 19 al 23 maggio 2022 nello stand dell’Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione (Pad Oval Stand T78) con i suoi libri e con numerose iniziative.   PROGRAMMA   giovedì 19 maggio   ore 12 | PAD OVAL Stand T78 L’orgoglio del Paparazzo di Andrea Nemiz e Alessandro Foggia. A moderare l’incontro con gli autori la fondatrice della casa editrice, la giornalista Lucia Visca. Attraverso l’opera di Andrea Nemiz rivivono gli scoop di Alessandro Foggia, uno dei più famosi fotoreporter romani, che con i suoi sensazionali scatti, come l’attentato […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

19 - 23 maggio 2022
AgCult | Salone del Libro di Torino, a maggio la 34esima edizione per “Cuori Selvaggi”

La manifestazione avrà luogo a Lingotto Fiere da giovedì 19 a lunedì 23 maggio Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna con la sua XXXIV edizione, che avrà luogo a Lingotto Fiere da giovedì 19 a lunedì 23 maggio. Dopo l’esperienza dello scorso ottobre – eccezionalmente in autunno – il Salone ritorna nella sua stagione naturale: la primavera. “Cuori selvaggi” è il titolo della XXXIV edizione. Viviamo in un mondo inquieto, turbolento, costellato di problemi ma anche di speranza nel futuro. La cultura e l’arte hanno sempre cercato di esplorare il nostro cuore di tenebra, ma anche gli slanci […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela