Home Agenda

Agenda

12 - 14 settembre 2022
Assemblea Teatro: “Storia di una lumaca” in anteprima a Ivrea e poi al Mausoleo di Torino

I prossimi appuntamenti di Assemblea Teatro a Ivrea (12 settembre) e al Mausoleo della Bela Rosin di Torino (13 e 14 settembre) lunedì 12 settembre 2022 | ore 20.30 Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA Cortile del Museo Garda piazza Ottimetti – Ivrea Anteprima nazionale da un testo di Luis Sepúlveda (Guanda editore) adattamento teatrale di Gisella Bein in scena Gisella Bein, Giulio Prosperi e Monica Calvi al pianoforte Rinaldo Bellucci regia Renzo Sicco Vedere a colori in un mondo in bianco e nero porta a essere considerati come quelli sbagliati, un problema da cui stare alla larga. È quanto […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

13 settembre 2022
Webinar RNS – Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile e rapporto parità di genere

Martedì 13 settembre 2022, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà un nuovo webinar riservato agli iscritti alla Rete Nazionale Servizi di Legacoop dal titolo Il rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile ed il rapporto per la parità di genere. I differenti adempimenti richiesti ai datori di lavoro. Relatore Marco Palma, Legacoop Bologna Coordina Luca Grossi, RNS Per accedere alla pagina di iscrizione al webinar, ai relativi materiali didattici ed alle eventuali registrazioni degli eventi clicca qui: www.legacoop.coop/capace Una volta autenticato, entra nella Rete Nazionale Servizi e clicca nella colonna di destra sul banner identificato con l’hashtag #seminari. […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

luglio - settembre 2022
Milano, il Teatro del Buratto presenta Villaggio in festa!

Villaggio in Festa! è il progetto del Teatro del Buratto selezionato dal Comune di Milano per il bando “Milano è Viva” nato con la collaborazione di varie associazioni della zona. In programma tre weekend di attività, giochi, laboratori e spettacoli teatrali in tre diverse location della Zona 9.  Si inizierà l’8, 9 e 10 luglio a Cassina Anna, per continuare il 15, 16 e 17 luglio a Villa Litta e concludere il 9, 10 e l’11 settembre 2022 ai giardini del Teatro Bruno Munari. Le attività saranno rivolte a tutte le famiglie della città e saranno completamente gratuite.  Scarica la […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

21 giugno - 11 settembre 2022
A Cuneo “Gli Incanti in città”, nuova stagione estiva de Il Melarancio

La Compagnia Il Melarancio è pronta a partire dal 21 giugno all”11 settembre 2022 con “Incanti in città” una nuova stagione estiva di teatro divertente ed emozionante, rivolta ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie. “Incanti in città”, rassegna realizzata in partenariato con il Comune di Cuneo e con il sostegno di Fondazione CRC, si aprirà con 9 spettacoli, programmati in parte nei pomeriggi della domenica e in parte in quelli del mercoledì.  Come sempre, precisano gli organizzatori, si sono fatti guidare da precisi obiettivi: accogliere il variegato pubblico nel miglior modo possibile cercando di seguirne le preferenze e i […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

11 settembre 2022
Cuma Archeologia: Orizzonte DiVino, escursione e aperitivo in Cantina a Monte Rinaldo

Domenica 11 settembre 2022, presso la Cantina dei Monti a Monte Rinaldo (FM), si svolgerà l’evento ORIZZONTE DIVINO, un’occasione unica per ammirare stupendi panorami e conoscere le storie legate alla vite e al vino a cura della cooperativa Cuma Archeologia. La mattinata di Orizzonte Divino inizierà con una passeggiata nella campagna circostante la cantina. La tappa finale della camminata sarà proprio la Cantina dei Monti, che ci ospiterà per una visita alla sua realtà e ci preparerà un ricco aperitivo in cui si potranno degustare i vini di loro produzione. Dettagli dell’escursione Ritrovo ore 9.45 presso Cantina dei Monti – […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

10 settembre 2022
Materiali Sonori: QNCLPS, un concerto narrativo per il centenario di Beppe Fenoglio

Per il centenario della nascita di Peppe Fenoglio: ad Alba le storie partigiane di quei ragazzi che fecero la resistenza. Sabato 10 settembre, alle ore 21, presso il Teatro Sociale G. Busca di Alba (piazza Vittorio Veneto 3), in apertura della stagione “I ventitré giorni della città di Alba” per il Centenario della nascita di Beppe Fenoglio – scrittore e partigiano che tanto ha creduto nei giovani e che è rimasto fedele al tema resistenziale fino alla fine dei suoi giorni – il Centro Studi Beppe Fenoglio presenta “QNCLPS – Questi Non Ce Li Possiamo Scordare. Storie partigiane di quei ragazzi che si diedero alla […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

7, 28 agosto - 10 settembre 2022
Mirabilia, torna in provincia di Cuneo la battaglia dei cuscini con la Compagnia Il Melarancio

Nell’ambito del Festival Mirabilia 2022 sta tornando, in provincia di Cuneo, la battaglia dei cuscini organizzata dalla Compagnia Il Melarancio che vi aspetta con questo scatenatissimo spettacolo di piazza esplosivo, divertente e inoffensivo.   Ecco il programma:   Domenica 7 agosto 2022 | ore 18.00 Cortile della Maddalena, Alba (CN)   Domenica 28 agosto 2022 | ore 18.30 Piazza della Rossa, Busca (CN)   Sabato 10 settembre 2022 | ore 17.15 Museo Ferroviario Piemontese Savigliano (CN)   www.facebook.com/FestivalMirabilia   Info: www.melarancio.com

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

9 - 10 settembre 2022
50 anni di Obiezione per la pace, Cnesc: Arriva a Roma il Festival Nazionale del Servizio Civile

La Cnesc promuove due giorni di festa e riflessione il 9 e 10 settembre a Roma (Giardino Verano) 50 anni fa veniva riconosciuta in Italia l’obiezione di coscienza al servizio militare quale atto fondativo dell’Istituto repubblicano del Servizio Civile. Un lungo cammino che in età repubblicana è iniziato con Pietro Pinna, a partire dalla sua scelta nonviolenta del 1948, che ha dato il via alla lotta per il riconoscimento giuridico dell’obiezione di coscienza culminata con la legge 772 del 1972 che istitutiva appunto il servizio civile sostitutivo. Per rilanciare l’impegno per la pace e la solidarietà, la Cnesc – Conferenza Nazionale Enti […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

2 maggio - 10 settembre 2022
Teatro Miela, prima settimana de IL TEATRO D’EMERGENZA laboratorio a cura di Paolo Rossi

Prende il via lunedì 2 maggio 2022 la prima settimana del laboratorio di Paolo Rossi IL TEATRO D’EMERGENZA. Il laboratorio è diviso in tre sezioni e si svolgerà da maggio a settembre del 2022 presso la Sala Lelio Luttazzi – Magazzino 26 nel Porto Vecchio Trieste. Un’iniziativa promossa dal Comune di Trieste e organizzata da Bonawentura-Teatro Miela. Un’opportunità preziosa di formazione con un grande professionista e performer, erede della grande tradizione del teatro popolare italiano. Il laboratorio rappresenta anche un’occasione per mettere a fuoco nuovi temi e contenuti del lavoro attoriale, a fronte di un’emergenza del settore che impone cambiamenti radicali […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

9 settembre 2022
Diesis Teatrango, Festival Palco Fluviale II edizione: serata di chiusura con ODISSEA DIECI

Arte, teatro, incontri, laboratori, poesia, musica, danza, teatro, un programma per tutte le età Dopo la bellezza di spettacoli  realizzati in spazi inusuali e in luoghi naturali del nostro territorio, i laboratori e le performance al parco fluviale S. Salvatore, Diesis Teatrango e Arci Valdarno ringraziano, insieme al pubblico e al Comune di Bucine, le compagnie e gli artisti ospiti: Mulino ad Arte, Arti e Mestieri, Ilinx Teatro, l’associazione Filò con i percorsi filosofici in natura, il Teatro delle bambole, Versilia Danza, Franco Arminio per le sue parole e la sua poesia… e vi aspettano per la chiusura del Festival con le […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela