Home Agenda

Agenda

13 agosto 2022
Trieste, Miela Music Live presenta The essential Matt Bianco tour

Sabato 13 agosto 2022 ore 21.00, Miela Music Live presenta al Castello di San Giusto a Trieste (P.le delle Milizie – P.za della Cattedrale, 3) The essential Matt Bianco tour. I Matt Bianco sono stati una delle pop band inglesi più interessanti, divertenti e famose degli anni ’80. Nati con l’intento di sperimentare la contaminazione dei generi latin, jazz e funky con la vena più pop del trio dei fondatori. Hanno dato vita ad una lunga serie di hit che li ha resi celebri in tutto il mondo, tutti ricordano al primo accenno canzoni come “Get Out of Your Lazy […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

12 maggio - 12 agosto 2022
Avviso “Rimozione barriere dai musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al Mic”

  La Direzione generale Musei comunica che sono aperti i termini per la presentazione di Proposte progettuali di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al Ministero della Cultura, da finanziare nell’ambito del PNRR.   Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, cultura e turismo – Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi, per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” per un totale di 123.214.700,00 […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

8 - 12 agosto 2022
Crita Festival delle Arti è anche formazione: workshop con Perrotta sul tema delle libertà

Il CRITA – Festival delle Arti è anche formazione. Insieme a Mario Perrotta workshop sul tema delle libertà dal titolo “Penso che dovrei volare“. Cinque pomeriggi dall’8 al 12 agosto 2022, ore 15 – 20, nella splendida cornice di Palazzo De Donno a Cursi (Lecce). Costo € 200. Info e prenotazioni 353 4294041 / 339 5745559 / 329 3345515 daimon@29nove.com CRITA – Festival delle Arti è un festival ideato, organizzato e promosso dalla soc. coop. Ventinovenove di Cutrofiano (Lecce) con la direzione Artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro. Nasce nel 2018 con l’intento di sostenere e promuovere l’Arte in […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

5 - 11 agosto 2022
Assemblea Teatro: i prossimi appuntamenti a Villar Pellice e al Mausoleo Bela Rosin di Torino

I prossimi appuntamenti di Assemblea Teatro a Villar Pellice e al Mausoleo della Bela Rosin di Torino. venerdì 5 agosto – ore 21 a Villar Pellice (TO), in piazza Jervis Assemblea Teatro Memoriale Willy Jervis QUATTRO RACCONTI DI GUERRA CON PAROLE DI DONNE Marina Jarre – Natalia Ginzburg – Lucilla Jervis – Valeria Tron SIGNORA CULTURINA con Ludovico Sanmartino e la sua Band con le attrici Gisella Bein e Cristiana Voglino selezione testi e cura registica Renzo Sicco con Ludovico Sanmartino e la sua Band In tempi come quelli contemporanei in cui, inaspettatamente, la guerra, con la sua violenza e le sue tragedie, è […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

18 luglio - 11 agosto 2022
Officine della Cultura: al via seconda edizione di SmARt, il festival multidisciplinare di Arezzo

1 luglio 2022 – Presentato questa mattina il festival SmARt, Storie Musiche ARezzo Teatro, dal 18 luglio all’11 agosto 2022 ad Arezzo. A cura di Officine della Cultura e Fondazione Guido d’Arezzo in collaborazione con Associazione La Filostoccola e Associazione Jazz On The Corner. SmARt, Storie Musiche ARezzo Teatro edizione numero due. L’estate di Arezzo torna ad illuminarsi del festival che coniuga il teatro alla grande musica d’autore nel segno di una storia, di un aneddoto, di ciò che merita conoscere e ricordare. Sedi della manifestazione saranno la Fortezza Medicea di Arezzo e il Cinema Eden, due luoghi storici della […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

21 luglio - 10 agosto 2022
Torna il Festival delle Musiche in Val di Chiana a cura di Officine della Cultura

È stata presentata la ventottesima edizione del Festival delle Musiche, il festival itinerante nella Val di Chiana Aretina che, dal 21 luglio al 10 agosto 2022, accende i riflettori sulle declinazioni della musica e non solo in un costante dialogo con il territorio e le sue particolarità culturali e artistiche. Il progetto, firmato da Officine della Cultura, vede il rinnovarsi della collaborazione con i sette comuni della vallata – Monte San Savino, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Cortona, Foiano della Chiana, Lucignano, Marciano della Chiana – oltre alle collaborazioni preziose con A.S. Monteservizi, Accademia d’Arti Antiche Resonarsi e […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

10 agosto 2022
50 anni di Ziggy Stardust. Festival delle Musiche chiude con il concerto OMA dedicato a Bowie

Mercoledì 10 agosto 2022 ultimo appuntamento del Festival delle Musiche a Monte San Savino con la celebrazione dell’album di David Bowie “The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars” a 50 anni dall’uscita. A poco più di 50 anni dal 16 giugno 1972, data di uscita dell’album “The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars” di David Bowie, l’Orchestra Multietnica di Arezzo sarà tra i protagonisti delle celebrazioni di Ziggy Stardust nel mondo nell’imperdibile concerto di chiusura del Festival delle Musiche in Val di Chiana. Un evento di alto profilo artistico che […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

9 agosto 2022
“Buratto Re delle Indie” di Officine della Cultura ad Arezzo SmARt Festival

Prima aretina all’Arena Eden di Arezzo dell’originale invenzione di Alberto Cavaliere adattata da Samuele Boncompagni con le musiche dal vivo di Anonima Frottolisti Arezzo SmARt Festival torna all’Arena Eden di Arezzo, martedì 9 agosto alle ore 21:15, con l’attesa prima in città dello spettacolo “Buratto Re delle Indie ovvero quando tre dame vinsero la Giostra” di Alberto Cavaliere, con l’adattamento e l’interpretazione di Samuele Boncompagni e le musiche dal vivo di Anonima Frottolisti con Luca Piccioni (liuto e voce) e Massimiliano Dragoni (dulcimelo e percussioni antiche). “Buratto Re delle Indie”, produzione originale di Officine della Cultura in collaborazione con Noidellescarpediverse […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

5 agosto 2022
A San Pietro Vernotico (BR) arriva la Cena con Delitto di Improvvisart

Venerdì 5 agosto 2022 alle ore 21 Improvvisart e Calidoski Campo di Mare sulla Litoranea di San Pietro Vernotico vi invitano a passare insieme una serata unica nel suo genere: la Cena con Delitto “Misteri e nobiltà”, un copione intriso di passioni e gelosie, rapporti distorti dagli interessi economici e familiari, vissuti tra nobiltà e sregolatezza. Cena con Delitto è un format-spettacolo che si svolge completamente davanti agli occhi degli invitati: gli attori di Improvvisart si uniranno ai clienti, mischiandosi al personale addetto al servizio o alla cucina o addirittura fingendo di essere i proprietari del locale. All’inizio della serata […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

5 agosto 2022
Coop Zoe, visita guidata il 5 agosto al Castello Doria Malaspina di Calice al Cornoviglio

Venerdì 5 agosto 2022 alle ore 17.30 la Coop Zoe, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Calice al Cornoviglio, propone una visita guidata presso il Castello Doria Malaspina di Calice al Cornoviglio (SP). Potrete immergervi nel fascino dell’imponente Castello, circondati dalla natura incontaminata, per scoprire la storia del territorio e le vicende di importanti famiglie genovesi, dai Fieschi ai Doria per arrivare agli Spinola. La visita proseguirà attraverso il Borgo freddo e le sue testimonianze di architettura rurale, per finire nella seicentesca Chiesa di Santa Maria Lauretana, eccezionalmente aperta per l’occasione. La prenotazione è obbligatoria. Gli amici […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela