Home Agenda

Agenda

1 - 30 settembre 2016
WIKI LOVES MONUMENTS ITALIA 2016, il concorso fotografico che valorizza e cataloga il grande patrimonio culturale italiano

Si rinnova per la quinta volta l’appuntamento con Wiki Loves Monuments Italia, il concorso fotografico promosso da Wikimedia Italia per la valorizzazione del patrimonio culturale mediante la fotografia. L’iniziativa si svolgerà dal 1 al 30 settembre e ha come scopo la creazione di un grande database fotografico online che possa catalogare i monumenti italiani, anche i meno noti, contribuendo a illustrare voci nuove su Wikipedia. Le foto in concorso verranno rilasciate con licenza libera e pubblicate su Wikimedia Commons e sarà possibile partecipare anche con fotografie scattate in qualsiasi momento. Possono partecipare sia fotografi professionisti sia amatori. Anche nel 2016 Wiki Loves Monuments […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

30 settembre 2016
“NOI SIAMO CULTURA”: a Ferrara workshop ideato e condotto dalle cooperative culturali di Legacoop Estense

Nell’ambito di Internazionale a Ferrara, il celebre Festival che nel primo weekend di ottobre trasforma la città nella più grande redazione giornalistica del mondo, Legacoop Estense promuove per la giornata di venerdì 30 settembre, dalle 16.00 alle 18.30, un workshop ideato e condotto dalle cooperative culturali ferraresi Aidél, Alpaca, Città della Cultura/Cultura della Città, Doc Servizi, Le Pagine. “NOI SIAMO CULTURA. Le imprese culturali e creative per lo sviluppo del territorio, tra cooperazione culturale e cultura cooperativa” è il titolo del laboratorio partecipato che si terrà nella Sala dell’Arengo del Comune di Ferrara, in Piazza Municipale. “Cosa significa fare impresa culturale sul territorio? Come operano le cooperative culturali?” Anzichè […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

30 settembre 2016
NOIDONNE: a Firenze DonnaeSalute su Medicina di genere e formazione

DonnaeSalute in collaborazione con la Commissione regionale Pari Opportunità della Toscana organizza per venerdì 30 settembre 2016 a Firenze (Palazzo Panciatichi – Sala del Gonfalone – Via Cavour 4) il Convegno “Salute e medicina di genere: dalla formazione ai servizi. Le buone pratiche”. L’ottica di genere nel campo della Salute e della Medicina è una prospettiva sempre più largamente condivisa nel mondo sanitario e scientifico. Se da un lato questa consapevolezza va salutata come positivo passo in avanti, dall’altro un cambiamento cosi profondo richiede modifiche da parte degli operatori e operatrici della sanità e dei loro percorsi di formazione. Si […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

dal 15 settembre 2016
CULTURA CREA: stanziati 114 milioni di euro per le imprese culturali e creative del Sud. Domande dal 15 settembre

E’ partito da Matera “Cultura crea” il programma di incentivi promosso dal MiBACT e gestito da Invitalia per sostenere la filiera culturale e creativa delle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Puglia e consolidare i settori produttivi collegati, rafforzando la competitività delle micro, piccole e medie imprese e del terzo settore. Dalle ore 12.00 del 15 settembre sarà quindi possibile presentare le domande per accedere ai fondi del PON Cultura e Sviluppo (FESR 2014/2020) per un totale di 114 milioni di euro più ulteriori 7 milioni di euro di performance che saranno proporzionalmente redistribuiti sui tre settori così suddivisi: 1. […]

27 settembre 2016
TEATRO MIELA: a Trieste grande apertura della nuova stagione con Monsieur David e i grandi artisti del circo di Moldavia

Appuntamento martedì 27 settembre a Trieste per la grande apertura della stagione 2016/2017 del  Teatro Miela, creato nel 1990 dalla Cooperativa Bonawentura che tutt’ora ne gestisce lo spazio e la programmazione. Ecco il programma della giornata: Ore 11.00 – Teatro Miela CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE   Per una grande stagione fatta come si deve, la conferenza stampa sarà in parte fatta “con i piedi”, con l’aiuto poetico dell’artista fantasista Monsieur David in una anteprima del suo spettacolo che verrà proposto nella seconda parte della stagione. Ore 17.00 –  P.zza Sant’Antonio Nuovo Il Miela va in città IL GRANDE […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

24 - 25 settembre 2016
Giornate Europee del Patrimonio a Vasto, città dei Palizzi

L’edizione 2016 delle Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, sarà dedicata al tema della partecipazione al patrimonio nella direzione tracciata sin dal 2005 dalla Convenzione di Faro sul valore dell’eredità culturale per la società, spostando l’attenzione dai musei e dai luoghi della cultura ai cittadini che ne costituiscono la potenziale comunità d’eredità. La convenzione definisce come eredità culturale “l’insieme di risorse ereditate dal passato che le popolazioni identificano, indipendentemente da chi ne detenga la proprietà, come riflesso ed espressione dei loro valori, credenze, conoscenze e tradizioni, in continua evoluzione. Essa comprende tutti gli […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

23 - 25 settembre 2016
WORLD TOURISM EXPO: a Padova il Salone mondiale del Turismo Città e Siti patrimonio Unesco

Settima edizione di WTE (World Tourism Expo), manifestazione riservata ai siti e alle città Patrimonio Mondiale Unesco,  che si terrà a Padova dal 23 al 25 settembre 2016. La manifestazione fieristica ha lo scopo di esaltare le peculiarità dei Siti Unesco, offrendo agli espositori concrete opportunità di contatto con i principali Tour Operator provenienti da tutto il Mondo. In un mercato del turismo sempre più frastagliato, con offerte last minute provenienti da ogni parte, non esisteva una promozione del patrimonio culturale e paesaggistico adeguata la rango dei Siti Unesco. Questo Salone vuole essere una concreta vetrina per comunicare e presentare […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

24 settembre 2016
COOPERATIVA DELLO SPETTACOLO investe sulla Cultura e costruisce TaG, il teatro che a Granarolo mancava e che inaugura

L’attenzione nel rispondere alle esigenze del territorio e un forte impegno civico, che si protrae da oltre 60 anni, sono state le leve che hanno spinto Cooperativa dello Spettacolo alla costruzione di TaG, il nuovo teatro situato nel centro di Granarolo dell’Emilia, alle porte di Bologna, con una scelta coraggiosa, ma assolutamente in controtendenza rispetto al periodo odierno, che vede sempre meno risorse destinate alla cultura e sempre meno investimenti in luoghi ad essa dedicati. Un investimento sulla cultura, che sia accessibile a tutti e che possa arricchire tutti: questa la missione che i soci di Cooperativa dello Spettacolo sentono […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

24 settembre 2016
Al WTE di Padova i Premi Unesco e Turismo responsabile 2016 assegnati da L’Agenzia di Viaggi, il giornale professionale per il turismo

Sabato 24 settembre 2016 alle ore 12.00 a Padova nell’ambito del WTE, il Salone Mondiale del Turismo Città e Siti Patrimonio Unesco, si terrà la settima edizione degli award assegnati da L’Agenzia di Viaggi, il primo network multimediale dell’informazione turistica in Italia. Sono otto i riconoscimenti, uno per ciascuna categoria (agenzie di viaggi, tour operator, enti, ospitalità) dei premi Turismo Responsabile Italiano (TRI) e Turismo Cultura Unesco (TCU) “Cristina Ambrosini” 2016, di realtà che in Italia si distinguono per un approccio sostenibile e culturale al travel, passando dalle parole ai fatti. La cerimonia di premiazione si terrà presso il Palazzo della […]

Banca del Vino, nella sede di Pollenzo “Vignalta e il cru Gemola”

23 settembre 2016
COMPAGNIA TEATRO DELL’ARGINE: in arrivo la nuova stagione 2016/2017

Prosa, teatro ragazzi, collaborazioni internazionali e un nuovo progetto, Futuri Maestri: la Conferenza stampa della Stagione 2016-2017 dell’ITC Teatro di San Lazzaro sotto la direzione artistica della Compagnia Teatro dell’Argine si terrà venerdì 23 settembre alle ore 12.00 presso la Sala Rossa di Palazzo Malvezzi, sede centrale della Città Metropolitana di Bologna (Via Zamboni, 13). Interverranno: Nicola Bonazzi, Micaela Casalboni e Andrea Paolucci, Direttori Artistici della Compagnia Teatro dell’Argine; Isabella Conti, Sindaco del Comune di San Lazzaro di Savena; Giuseppe De Biasi, Capo di Gabinetto della Città Metropolitana di Bologna. Per maggiori info: ITC Teatro di San Lazzaro Via Rimembranze 26 40068 San Lazzaro […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni