Home Agenda

Agenda

22 ottobre 2016
ASSEMBLEA TEATRO aderisce alla Giornata Nazionale dello Spettacolo con Afrodita e Le ricette immorali

In occasione della Giornata Nazionale dello Spettacolo di sabato 22 ottobre, in tutta Italia più di 100 teatri apriranno le loro porte al pubblico per iniziative gratuite di vario genere: dagli spettacoli di teatro e danza ai concerti e alle opere liriche, dalle visite guidate alle prove aperte, dagli incontri con registi e artisti ai laboratori, e poi convegni, letture, conferenze e molto altro. All’iniziativa, promossa dal Mibact e dall’Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo), in collaborazione con SIAE, aderisce anche Assemblea Teatro di Torino con Afrodita e Le ricette immorali, uno spettacolo che parla di erotismo, ricette, gusto, complicità […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

18 - 21 ottobre 2016
TURISMO SOCIALE: per la prima volta in Croazia il 26° Congresso Mondiale ISTO

Per la prima volta il 26° Congresso Mondiale ISTO (Organizzazione Internazionale del Turismo Sociale) si terrà in Croazia, paese dei Balcani che ha conquistato una posizione di rilievo nel turismo europeo. Il congresso si terrà a Zagabria dal 18 al 21 ottobre 2016 e sarà una diretta continuazione della precedente edizione, tenutasi a San Paolo, in quanto sarà l’esito delle decisioni avviate: da un lato per aprire la portata delle azioni di ISTO e in secondo luogo, per rafforzare l’Organizzazione per servire i suoi membri con una visione più dinamica del turismo sociale. Si tratta di una sfida importante. Nei […]

Banca del Vino, nella sede di Pollenzo “Vignalta e il cru Gemola”

19 ottobre 2016
#IMPRESACULTURA in Italia: al Museo MAXXI di Roma presentazione XII Rapporto Annuale Federculture

Mercoledì 19 ottobre alle ore 10.30 presso l’Auditorium della Fondazione Maxxi di Roma verrà presentato il Rapporto Annuale di Federculture dal titolo “Impresa Cultura Creatività Partecipazione Competitività” alla presenza del Ministro dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini. Arrivato al dodicesimo anno di pubblicazione il Rapporto rappresenta un punto di riferimento per gli operatori del settore in quanto fornisce una puntuale analisi delle dinamiche relative al settore culturale in Italia restituendo una fotografia dettagliata della cultura nel nostro paese. Il volume, edito da Gangemi, presenta una ricca rassegna di contributi di autorevoli esponenti del mondo della cultura, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

13 - 20 ottobre 2016
CON CHE CORAGGIO di Tuttestorie: al via a Cagliari l’11° Festival di Letteratura per Ragazzi

Al via l’11° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi “CON CHE CORAGGIO. Racconti, visioni e libri per intrepidi impauriti eroi” che dal 13 al 20 ottobre 2016 da Cagliari abbraccerà anche Assemini, Carbonia, Decimomannu, Decimoputzu, Elmas, Gonnesa, Iglesias, Mogoro, Posada, Quartu, Ruinas, Samassi, Sanluri, Serramanna, Siliqua, Vallermosa, Villasor, Villaspeciosa. Ideato e organizzato dalle libraie Cristina Fiori, Manuela Fiori e Claudia Urgu e progettato in collaborazione con lo scrittore Bruno Tognolini, il festival è presieduto dallo scrittore David Grossman. In programma oltre 350 appuntamenti, rivolti a bambini e ragazzi da 0 a 16 anni, con circa 80 ospiti italiani e stranieri […]

Coop Itinera: torna a Livorno LeggerMente 2024, incontri letterari 6a edizione

18 ottobre 2016
RIGENERARE LE CITTA’, CREANDO COMUNITA’: presentazione a Roma del terzo Quaderno realizzato da Legacoop e Legambiente

Legacoop e Legambiente hanno avviato, da diverso tempo un percorso di collaborazione, grazie anche alla firma di un protocollo di intesa, per promuovere progetti d’impresa finalizzati allo sviluppo di una rete diffusa di cooperative di comunità, impegnate nella tutela dei beni pubblici e dei beni comuni, il recupero di luoghi abbandonati, la green economy e la valorizzazione delle comunità locali, stimolando l’autonomia e l’organizzazione dei cittadini. Questa collaborazione ha portato, in particolare, alla realizzazione di una collana editoriale dedicata alle cooperative di comunità. Il prossimo 18 ottobre a Roma, presso la Sala White di “Spazio Diamante” (via Prenestina, 230 a/b), […]

Banca del Vino, nella sede di Pollenzo “Vignalta e il cru Gemola”

22 ottobre 2016
Giornata dello Spettacolo: il TEATRO APERTO E GRATUITO di Accademia Perduta, Assemblea Teatro, Elfo Puccini, il Melarancio e Testoni Ragazzi

In occasione della Giornata Nazionale dello Spettacolo di sabato 22 ottobre in tutta Italia più di 100 teatri apriranno le loro porte al pubblico per iniziative gratuite di vario genere: dagli spettacoli di teatro e danza ai concerti e alle opere liriche, dalle visite guidate alle prove aperte, dagli incontri con registi e artisti ai laboratori, e poi convegni, letture, conferenze e molto altro. “Il 22 ottobre sarà una vera e propria giornata di festa – ha dichiarato il ministro Franceschini – e che chi coglierà questa occasione sarà catturato dalla magia del teatro e deciderà di continuare a frequentarlo”. […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

14 - 15 ottobre 2016
“Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile”: a ottobre il tradizionale appuntamento di Aiccon

Due giornate di confronto e dibattiti in occasione della XVI edizione de Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, il tradizionale appuntamento di AICCON che si svolgerà il 14 e 15 ottobre 2016. Delle oltre 301 mila organizzazioni non profit, che coinvolgono 681 mila dipendenti e più 6 milioni di volontari (circa 1 italiano su 8), oltre 50 mila erogano servizi a persone disagiate con 21 milioni di “beneficiari”; questi dati presentati dall’Istat all’ultima edizione de “Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile” testimoniano come il non profit rappresenti sempre più un asset pubblico per l’Italia. Grandi trasformazioni in atto, in […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

29 settembre - 15 ottobre 2016
Sette Sere: le prime pagine storiche del settimanale in mostra a Faenza

«Vent’anni in prima pagina», le prime pagine storiche di Sette Sere, il settimanale di informazione locale della provincia di Ravenna nato nel 1996, in mostra a Faenza dal 29 settembre al 15 ottobre 2016. Inaugurazione giovedì 29 settembre alle 19.00 presso il Salone delle Bandiere del Municipio di Faenza.  

Coop Itinera: torna a Livorno LeggerMente 2024, incontri letterari 6a edizione

12 ottobre 2016
“Le Rockstar non sono morte”, ciclo di incontri sui Grandi assenti della Musica a cura di ASSEMBLEA TEATRO

Luigi Tenco, Keith Emerson, Francesco Di Giacomo… sono alcuni dei Grandi “assenti” della musica. Il rock è stato per diversi decenni un riferimento centrale della cultura giovanile, oggi è giunto ad un capolinea della sua prima generazione. Ma ciò che non può più essere consumato “live” può ancora raccogliere attenzione ed emozione attraverso un ricordo e un approfondimento guidato. Conferenza Stampa della compagnia Assemblea Teatro di Torino che si terrà mercoledì 12 ottobre 2016 alle ore 11.30 presso il Mausoleo della Bela Rosin (Strada Castello di Mirafiori 148, Torino) per presentare il ciclo di incontri: “Le Rockstar non sono morte” […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

7 - 9 ottobre 2016
A Bologna la prima BIENNALE DELL’ECONOMIA COOPERATIVA: tre giorni di confronti su sviluppo sostenibile e futuro della cooperazione

Nasce a Bologna la  prima Biennale dell’Economia Cooperativa, un evento che dal 7 al 9 ottobre 2016, proietterà la città al centro dei dibattito sull’economia sociale e lo sviluppo sostenibile. La Biennale dell’Economia Cooperativa è organizzata da Legacoop, e rappresenta il momento clou delle celebrazioni per i 130 anni della nascita dell’associazione di rappresentanza delle cooperative. Le prime anticipazioni del programma e una serie di eventi culturali collegati alla Biennale, sono stati presentati a Bologna, nel corso di una conferenza stampa, dal presidente nazionale di Legacoop, Mauro Lusetti, dal presidente di Legacoop Emilia-Romagna, Giovanni Monti e dalla presidente di Legacoop […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni