AAMOD: tre giornate dedicate al CHE con proiezioni, arte, musica e approfondimenti
In occasione del 50° anniversario della caduta in combattimento di Ernesto “Che” Guevara, l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, in collaborazione con l’Ambasciata cubana in Italia e l’Associazione di amicizia Italia-Cuba nazionale e romana, promuove tre appuntamenti di proiezioni, arte, musica e approfondimenti sulla figura e l’opera del “Che”.
Il ciclo di iniziative inizia lunedì 9 ottobre alle ore 14,30 presso la sede dell’Archivio, via Ostiense 106, con proiezioni di film sul comandante Guevara, la Rivoluzione cubana e i rapporti tra il Che e Fidel Castro, di registi come Ansano Giannarelli, Santiago Alvarez, Fernando Birri, Gianni Minà, Jerzy Hoffman e Edward Scorzewski e con preziose testimonianze, sia in video sia dal vivo con l’intervento di Victor Derek Cruz, compagno di lotta del Che in Congo.

Infine una terzo incontro si svolgerà giovedì 19 ottobre presso l’Università Roma Tre con una lezione sul Che dello storico Carlo Felice Casula, accompagnata da altre proiezioni di materiali messi a disposizione dell’Archivio e con contributi di ospiti a sorpresa.
Per info: www.aamod.it