AAMOD: tre giornate dedicate al CHE con proiezioni, arte, musica e approfondimenti
In occasione del 50° anniversario della caduta in combattimento di Ernesto “Che” Guevara, l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, in collaborazione con l’Ambasciata cubana in Italia e l’Associazione di amicizia Italia-Cuba nazionale e romana, promuove tre appuntamenti di proiezioni, arte, musica e approfondimenti sulla figura e l’opera del “Che”.

Il secondo appuntamento, perCHE, si svolgerà martedì 17 ottobre a partire dalle 20,45 al Teatro di Villa Torlonia in collaborazione con il Teatro di Roma. Musica, pittura, cinema, teatro e danza intorno all’immagine del Che. L’iniziativa, curata da Paolo Di Nicola e Fabrizio Berruti e introdotta dalla giornalista Daniela Preziosi, prevede le performance di Daniela Evangelista, Giovanni Battista Franceschetti, Stefano Cogolo, Marco Ariano, Marco Resovaglio, Simone Saccucci, Alessandro D’Alessandro, Marina Basile, Annamaria Bruni, Pisana Cersosimo, Stefania Colasanti, David Riondino, Remo Marcone e Nuove Tribù Zulu.
Infine una terzo incontro si svolgerà giovedì 19 ottobre presso l’Università Roma Tre con una lezione sul Che dello storico Carlo Felice Casula, accompagnata da altre proiezioni di materiali messi a disposizione dell’Archivio e con contributi di ospiti a sorpresa.
Per info: www.aamod.it