Turismo Responsabile – Corriere della Sera: il viaggiatore “buono” è quello responsabile, sostenibile, ecoturista ed etico
La parola d’ordine del Turista responsabile è “consapevolezza” e, quindi, con la volontà di scegliere il viaggio rispettando il territorio visitato, favorendo l’econonomia locale per alloggi e spostamenti.
Sul Corriere della Sera di oggi 7 ottobre 2016, è uscito un ricco articolo di Fabrizio Guglielmini, sul Turismo responsabile dal titolo “I turisti responsabili? Sono donne, laureate giovani e single”, in cui sono citate, tra gli altri, Aitr (Associazione Turismo Responsabile Italiano) ed Earth (European Alliance of Responsible Tourism and Hospitality), la prima rete continentale che ha come obiettivo lo sviluppo del turismo sostenibile.
Per Maurizio Davolio, presidente di Aitr: “All’estero questo tipo di viaggi è rivolto esclusivamente al Sud del mondo, così li concepiscono gli inglesi, francesi e tedeschi; mentre da noi è una modalità che può riguardare l’Italia stessa e altri Paesi europei”.
Leggi l’articolo qui
Related posts:
- Anche EQUOTUBE aderisce a ECONATALE 2016, la campagna di Legambiente che aiuta le imprese locali colpite dal sisma
- Al WTE di Padova i Premi Unesco e Turismo responsabile 2016 assegnati da L’Agenzia di Viaggi, il giornale professionale per il turismo
- “WALDEN”, il gusto del viaggiare a piedi in armonia con il circostante
- Robintur Travel Group aderisce a FTO ITALIA, la Federazione Italiana del Turismo Organizzato