Home Tag "Torino"

‘La combattente’ di Adonella Marena, video dedicato alla Lotta di Resistenza prodotto da Zenit Arti Audiovisive di Torino

“La combattente” di Adonella Marena è un video prodotto da Zenit Arti Audiovisive di Torino dedicato alla Lotta di Resistenza, con interviste – fra gli altri – a Frida MALAN (10 marzo 1917/3 febbraio 2002). Partigiana, più volte Consigliere e Assessore del Comune di Torino, Frida ha dedicato una parte importante della sua vita politica alla difesa dei diritti delle donne. Con il Patrocinio della Città di Torino, il Contributo della Regione Piemonte, della Città di Torino e della Città di Collegno, il docu-fiction, costruito sull’intreccio fra realtà e autorappresentazione, sul reciproco influsso tra percorso narrativo e vita dei personaggi, […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Torna a Pinerolo L’ISOLA DEI BAMBINI, manifestazione ideata e organizzata da Nonsoloteatro di Torino

Dal 27 giugno al 25 luglio 2019 a Pinerolo (TO) torna L’ISOLA DEI BAMBINI, la manifestazione, alla sua ventunesima edizione, ideata e organizzata da Nonsoloteatro di Torino con il sostegno di Regione Piemonte e Città di Pinerolo. Tutti gli anni a Pinerolo c’è una rotta conosciuta e affollata: porta all’Isola dei Bambini. Un‘isola magica che, quando cala la sera, nei giovedì estivi improvvisamente si anima: giochi che si mescolano con il verde dei prati, spazi per dipingere e manipolare, teneri clown tra piante centenarie, spettacoli teatrali sotto la luce della luna, voci che si rincorrono in ogni dove. Uno spazio […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Dopo Cannes “La Passione di Anna Magnani” di Zenit Arti Audiovisive arriva in anteprima regionale al Palazzo Reale di Torino

LA PASSIONE DI ANNA MAGNANI, trailer italiano – Zenit Arti Audiovisive Dopo il successo dell’anteprima mondiale al Festival di Cannes 2019 e dell’anteprima italiana al Cinema Ritrovato di Bologna, arriva finalmente a Torino in anteprima regionale martedì 16 luglio ore 22.00, il documentario La Passione di Anna Magnani di Enrico Cerasuolo. Il film sarà proiettato nella cornice del cortile di Palazzo Reale nell’ambito rassegna Cinema a Palazzo – Festival di cinema d’autore. Introdurranno la proiezione il regista Enrico Cerasuolo e il produttore Massimo Arvat insieme a Paolo Manera, direttore della Film Commission Torino Piemonte e Sergio Toffetti, presidente del Museo […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

LA VIA COOPERATIVA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, presentato a Torino il Rapporto di sostenibilità 2018 di CoopCulture

E’ stato il Palazzo Reale di Torino ad ospitare lo scorso 10 luglio 2019, nel Salone degli Svizzeri, l’Assemblea di Bilancio di CoopCulture. Durante la giornata assembleare, intensa e ricca di spunti interessanti, è stato presentato il Rapporto di sostenibilità 2018 che riassume numeri e impatti, ma soprattutto il racconto del lavoro e dell’impegno di tutti i soci della cooperativa. La presentazione del rapporto è stata seguita dai saluti di due dei membri del Comitato Tecnico Scientifico di CoopCulture: il professor Francesco Antinucci, del CNR, che ha offerto una riflessione sul neologismo overtourism inserito nel 2018 dall’Oxford English Dictionary, la […]

Al Salone del Libro grande contributo di riflessioni e di idee per la crescita della cultura nel Paese. La Cooperazione parte attiva di questo progetto

Si è chiusa, con uno straordinario successo, la 32° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: quasi 150.000 visitatori hanno sancito, di fatto, il sostegno e la condivisione delle scelte culturali e organizzative del Salone e del suo direttore Nicola Lagioia, al quale il pubblico ha dedicato un lunghissimo applauso nella conferenza stampa di chiusura. Durante la conferenza, inoltre, è stata con convinzione manifestata una rinnovata fiducia al direttore Lagioia da parte delle Istituzioni del territorio, degli organizzatori e di tutti i protagonisti del Salone; a questo ampio consenso l’Alleanza delle Cooperative si associa pienamente. Anche in questa edizione, […]

Alleanza delle Cooperative al 32° Salone Internazionale del Libro di Torino

L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, presente con il suo stand al Salone Internazionale del Libro di Torino, apre il ricco programma di incontri organizzato con un tema al quale l’intero Movimento Cooperativo vuole dare una attenzione particolare: la promozione della lettura in Italia. I dati dell’ISTAT, infatti, anno dopo anno, collocano l’Italia nella parte finale della classifica del tasso di lettura in Europa. Nella convinzione che la lettura e la conoscenza siano indispensabili per la formazione di cittadini più liberi, più consapevoli e rispettosi delle diversità, la Cooperazione vuole dare il proprio contributo, anche in questo senso, alla crescita del […]

Le principali iniziative di Alleanza Cooperative Comunicazione al Salone del Libro 2019

L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione sarà presente, con il suo stand (Pad Oval Stand X26-Y25) e un ricco programma di incontri, alla 32° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 9 al 13 maggio 2019 al Lingotto Fiere, collaborando con tutti i partner della filiera editoriale indipendente, con il Salone stesso e le Istituzioni, per rinnovare l’impegno a far crescere la lettura e con essa la cultura e la partecipazione consapevole nel Paese. Quest’anno dal Salone del Libro di Torino prenderà il via “Obiettivo Lettura”, progetto della Cooperazione per consolidare e accrescere il proprio impegno e […]

Presentazione programma Salone Internazionale del Libro di Torino 2019: seconda conferenza stampa

Conferenza stampa di presentazione del programma della 32° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, martedì 16 aprile, ore 11.30, presso il Teatro Espace (via Mantova, 38). Intervengono Giulio Biino, presidente Fondazione Circolo dei lettori, Maurizia Rebola, direttore Fondazione Circolo dei lettori, Silvio Viale, presidente Associazione Torino, la Città del Libro e Nicola Lagioia, direttore editoriale Salone Internazionale del Libro di Torino.

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Al gLocal Film Festival 2019 anteprima regionale di “FEMINA ACCABADORA – La dama della buona morte”, il film prodotto da Zenit Arti Audiovisive

Nelle campagne della Sardegna quando lei era nei paraggi, qualcuno stava per morire. Parliamo di Sa Femina Accabadora, il film riconosciuto di interesse culturale con il contributo del MIBAC, prodotto da Massimo Arvat per Zenit Arti Audiovisive, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Fund – produzione dicembre 2017, Regione Autonoma della Sardegna, Fondazione Sardegna Film Commission, ISRE.   Anteprima regionale  del Documentario giovedì 7 marzo 2019 dalle 19 alle 20.30 al Cinema Massimo di Torino (Via Verdi, 18) in occasione della 18° edizione del gLocal Film Festival, la rassegna, in programma dal 5 al […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

CulTurMedia Piemonte: protagoniste le cooperative. Molte le eccellenze dei settori che costituiscono la nuova Associazione

Si è svolta giovedì 31 gennaio a Torino presso la sede di Legacoop Piemonte, la Prima Assemblea Congressuale di CulTurMedia Piemonte, il nuovo settore che ospita le Cooperative attive nei Comparti della Cultura, del Turismo e della Comunicazione. Ha aperto i lavori Renzo Brussolo, Coordinatore di CulTurMedia Piemonte che ha esplicitato le linee principali del documento congressuale e dato la fotografia del settore nel territorio piemontese che rappresenta la sesta Regione relativamente alla consistenza cooperativa su base nazionale. La mattinata ha visto protagoniste le cooperative con un importante momento di confronto tra alcune delle molte eccellenze dei settori che costituiscono […]