Home Tag "Torino"

Società di Mutuo Soccorso De Amicis di Torino: ecco i prossimi appuntamenti, al via il Gruppo di Lettura

La Società di Mutuo Soccorso “Edmondo De Amicis” di Torino si impegna, dal 1908, a sviluppare e promuovere i valori di fratellanza, solidarietà, mutualità e cooperazione che caratterizzarono la nascita (ben due secoli fa!) di questo tipo di associazioni. Ecco i prossimi appuntamenti in De Amicis, corso Casale 134, Torino: Mercoledì 21 ottobre – ore 19.00 Giovanni Leghissa, Professore associato di Filosofia e teoria dei linguaggi, e Fabrizio Gambini, Psichiatra e Psicoanalista dell’ALI, nell’ambito del ciclo ‘Effetti psicologici individuali e di massa della pandemia’, si confronteranno e ci parleranno di ‘Libertà e costrizione‘. Un appuntamento tanto interessante quanto attuale. Per evidenti […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Successo all’anteprima torinese di Medium, docufilm prodotto da Zenit Arti Audiovisive e Rai Cinema

Nel contesto della rassegna “Cinema a Palazzo” di Torino, partecipazione numerosa e sold out dei posti disponibili all’anteprima di Medium, il docufilm prodotto da Zenit Arti Audiovisive e Rai Cinema, con la presenza della regista Laura Cini, la protagonista Nadia Angilella, lo psicodrammatista Marco Greco e il direttore di Film Commission Torino Piemonte Paolo Manera. Da giovedì 16 a mercoledì 22 luglio è possibile vedere il film nei Cinema di Wanted Zone. Lunedì 20 luglio ore 21.30 sempre nei cimena di Wanted Zone, acquistando il biglietto di MEDIUM per questo giorno, si ha accesso alla presentazione live del film con la […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

A Torino #insiemesipuò: Angolo Manzoni, a libri aperti

La vostra libreria è chiusa, i vostri librai sono aperti. Da venerdì 27 marzo 2020 la libreria Angolo Manzoni può ufficialmente spedire gratuitamente i libri a casa. Grazie ad un grosso lavoro condiviso, Angolo Manzoni cerca così di ricominciare a fare il suo mestiere. Si può scrivere, via WhatsApp, al numero 333/2230185, via mail ad angolomanzoni09@libero.it o a nikroggy@gmail.com, oppure sulla pagina Facebook o sull’account Instagram della libreria. Tutte le mattine feriali è possibile chiamare in negozio allo 011/540260, dalle 9 alle 12,30, se si vuole chiedere un consiglio di lettura ad Angolo Manzoni. L’Angolo Manzoni, da sempre specializzata in arte, fotografia e letteratura, riesce ad essere […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Prima conferenza stampa di presentazione del Salone del Libro di Torino 2020

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 14 al 18 maggio, sta arrivando. Per conoscere il tema, i primi autori ospiti e le novità del 2020, appuntamento martedì 18 febbraio ore 12.30 all’Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (Piazza Carlo Alberto, 5/A) per la prima conferenza stampa di presentazione della 33esima edizione.  Intervengono Silvio Viale, presidente Associazione Torino, la Città del Libro, Giulio Biino, presidente Fondazione Circolo dei lettori, Elena Loewenthal, direttore Fondazione Circolo dei lettori e Nicola Lagioia, direttore Salone Internazionale del Libro di Torino. Alla presenza, tra gli altri, di Alberto Cirio, presidente Regione Piemonte, e Chiara Appendino, sindaca Città […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

“Altre forme di vita” è il tema del Salone del libro di Torino 2020

Presentato in conferenza stampa il 18 febbraio all’Auditorium Vivaldi di Torino Altre forme di vita è il tema scelto per l’edizione 2020 del Salone Internazionale del Libro di Torino che torna da giovedì 14 a lunedì 18 maggio a Lingotto Fiere. Saranno, anche in quest’edizione, cinque giorni di dialogo intorno ai libri e alla lettura per immaginare il futuro dell’umanità e del mondo con oltre 2000 tra scrittori, filosofi, scienziati, artisti, economisti e pensatori contemporanei. Dare senso alla presenza dell’uomo sul pianeta: questo l’invito della 33esima edizione del Salone, una sollecitazione attuale in un’epoca in cui il domani è la […]

Prima conferenza stampa di presentazione del Salone del Libro di Torino 2020

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 14 al 18 maggio, sta arrivando. Per conoscere il tema, i primi autori ospiti e le novità del 2020, appuntamento martedì 18 febbraio ore 12.30 all’Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (Piazza Carlo Alberto, 5/A) per la prima conferenza stampa di presentazione della 33esima edizione.  Intervengono Silvio Viale, presidente Associazione Torino, la Città del Libro, Giulio Biino, presidente Fondazione Circolo dei lettori, Elena Loewenthal, direttore Fondazione Circolo dei lettori e Nicola Lagioia, direttore Salone Internazionale del Libro di Torino. Alla presenza, tra gli altri, di Alberto Cirio, presidente Regione Piemonte, e Chiara Appendino, sindaca Città […]

Indici Opponibili e NonStudio uniscono le forze: nasce a Bologna il polo dell’interattività digitale

Torna DI FESTA TEATRANDO, un’avventura per grandi e piccini di Nonsoloteatro di Torino

A gennaio 2020 torna al Teatro Incontro di Pinerolo (Torino)  “Di Festa Teatrando” con il suo cartellone ricco di spettacoli dedicati al giovane pubblico. Cinque i titoli di questa 25° edizione, che vede una programmazione sempre attenta alle varie fasce d’età. Si parte domenica 12 gennaio con “Alì Babà e i 40 ladroni” della compagnia Teatrino dell’Erba Matta, uno spettacolo ricco di immagini rese vive dall’energia e dalla piacevole ironia dell’attore-animatore che muove enormi sagome giostrando con fantasia gli elementi scenografici. Si prosegue sabato 18 gennaio con “Un elefante si dondolava” della Baracca/Teatro Testoni, appuntamento inserito nella sezione “Il Nido […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Angela Volpini: l’ultima mistica si racconta. Anteprima a Torino Cinema Massimo di “Il Cielo è sulla Terra” di Massimo Arvat per Zenit Arti Audiovisive

ANGELA VOLPINI: L’ULTIMA MISTICA SI RACCONTA Viene presentato in anteprima al Museo Nazionale del Cinema – Cinema Massimo di Torino martedì 10 dicembre (ore 18.00 e ore 20.45) “Il Cielo è sulla Terra“, un film diretto e prodotto da Massimo Arvat per Zenit Arti Audiovisive dedicato ai fenomeni mistici dei quali è stata protagonista Angela Volpini.  Alla proiezione delle 18.00 seguirà la presentazione del libro “Dio non è nascosto” (Edizioni San Paolo) alla presenza degli autori Angela Volpini e Paolo Rodari, modera Giulietta Bandiera. Alla proiezione delle 20.45 seguirà l’incontro con il regista e la protagonsita. Un’esperienza mistica straordinaria quella […]

Festival delle Scuole 2023, appuntamento inderogabile per il Teatro dell’Argine

A Torino ASSEMBLEA TEATRO pianta alberi

Mercoledì 4 dicembre, a partire dalle ore 8, in piazzale San Gabriele di Gorizia, davanti ai numeri civici 175 e 177 bis, ci sarà la piantumazione di otto alberi di Lagerstroemia Indica donati da Assemblea Teatro nel quadro dell’iniziativa, promossa dal Comune di Torino, “Regala un albero alla tua città”. L’idea nasce dal progetto di Assemblea Teatro “Parole contro le fiamme”, avviato due anni fa in occasione dei devastanti incendi avvenuti a Pedrogao Grande in Portogallo e in Valle di Susa successivamente, con la lettura scenica, curata da Renzo Sicco, del prezioso racconto di Jean Giono “L’uomo che piantava gli […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al Festival dei Popoli di Firenze anteprima di MEDIUM, film prodotto da Zenit Arti Audiovisive con Rai Cinema

Anteprima di MEDIUM al Festival dei popoli di Firenze sabato 2 novembre alle ore 16:30, cinema La Compagnia, un film di Laura Cini prodotto da Massimo Arvat e Francesca Portalupi. “Tarika ha dedicato la vita a imparare a gestire le sue capacità innate di comunicare con l’aldilà. A lei arrivano Sirio, un uomo la cui vita è stata spezzata dalla drammatica morte della moglie e Nadia, una donna brillante con un oscuro trascorso con i genitori. Attraverso le doti di Tarika di varcare la soglia della vita, Sirio e Nadia si spingono oltre i propri limiti guadagnando una sorta di tempo supplementare per affrontare […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela