Come ogni inverno, a partire da domenica 14 gennaio, torna a Pinerolo “Di Festa Teatrando”, una manifestazione ideata e organizzata da Nonsoloteatro con il sostegno di Regione Piemonte, Città di Pinerolo e Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte. La ventitreesima edizione della rassegna teatrale, attenta come ogni anno alle differenti fasce d’età, propone un ricco cartellone di spettacoli dedicati a piccoli, piccolissimi ma anche adolescenti. Ad aprire la serie di spettacoli ci sarà il Teatro Invito di Lecco che metterà in scena “Cenerentola folk”, una trasposizione della fiaba classica in chiave di Teatro Canzone, adatta ai bambini dai 4 anni. […]
Grandi nomi in giuria per la nuova edizione del Premio InediTO per autori esordienti. Scadenza iscrizioni prorogata al 3 febbraio
“UN SASSO NELLO STAGNO”: spettacoli, incontri e laboratori dedicati all’infanzia e all’adolescenza organizzati da Nonsoloteatro di Torino
Salone del Libro: le anticipazioni di quattro ricerche su dimensione economica, attrattiva turistica, gradimento e social media
“UN SASSO NELLO STAGNO”: spettacoli, incontri e laboratori dedicati all’infanzia e all’adolescenza organizzati da Nonsoloteatro di Torino
ZENIT ARTI AUDIOVISIVE festeggia i suoi primi 25 anni con 11 film doc al Cinema Massimo di Torino
E’ STATO UN GRANDE SALONE DEL LIBRO, ORA SERVONO CON URGENZA NUOVI STRUMENTI PER L’EDITORIA
Dal Salone Internazionale del Libro di Torino escono segni confortanti che fanno sperare che si possa, con larga partecipazione dell’intera filiera editoriale e con una inusuale tensione verso un comune obiettivo, superare o quantomeno contrastare gli effetti che crisi economica, concentrazione editoriale e divisioni hanno prodotto sul piano della stessa capacità di tenuta e di futuro di molte librerie ed editori indipendenti. Una grande risposta di pubblico e di partecipazione, una risposta forte di un territorio di fronte al rischio di perdere una manifestazione che continua a rappresentare un appuntamento fondamentale per l’editoria plurale e per la cultura italiana. Come […]