Home Tag "teatro"

INDUSTRIA SCENICA: AL VIA CON LAURA CURINO LA NUOVA STAGIONE TEATRALE 2017/2018

Laura Curino, una delle più straordinarie interpreti del teatro civile in Italia, inaugura venerdì 13 ottobre a Vimodrone nella sala Everest (già Dancing Everest, storica sala da ballo della Martesana, punto di riferimento e di incontro per intere generazioni e dal 2012 sede delle attività della Cooperativa) la quarta Stagione Teatrale di Industria Scenica. Dopo il toccante Passione della Curino, evento inaugurale della rassegna, saranno 10 gli spettacoli in programma in un ricco cartellone creato grazie al contributo del Comune di Vimodrone, del Ministero per i Beni, le Attività Culturali e Turismo, di Regione Lombardia, del Circuito Regionale Multidisciplinare C.L.A.P.Spettacolodalvivo […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

OFFICINE DELLA CULTURA: al Teatro Mario Spina di Arezzo “Occident Express” di Stefano Massini con Ottavia Piccolo e l’Orchestra Multietnica

Sarà “Occident Express (Haifa è nata per star ferma)”, il grande mosaico dell’umanità in cammino raccontato da uno tra i più influenti drammaturghi italiani contemporanei, Stefano Massini, ad aprire le porte mercoledì 11 ottobre alle ore 21:15 alla stagione teatrale 2017/18 del Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino. Sul palcoscenico il carattere di Ottavia Piccolo, protagonista del diario della fuga di Haifa, donna anziana di Mosul che nel 2015, con la nipotina di 4 anni, ha percorso in tutto 5.000 chilometri, dall’Iraq fino al Baltico, attraverso la cosiddetta “rotta dei Balcani”. Al suo fianco l’Orchestra Multietnica di Arezzo, con […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Conferenza stampa e inaugurazione ITC LAB, la nuova tensostruttura della Compagnia Teatro dell’Argine

Conferenza stampa e inaugurazione dell’ITC LaB, la nuova tensostruttura della Compagnia Teatro dell’Argine di San Lazzaro di Savena (B0logna) che si trova nel cortile dell’ITC Teatro, un tendone da circo che ospiterà laboratori, spettacoli e occasioni di incontro. Il taglio del nastro e la conferenza stampa si terranno martedì 3 ottobre alle ore 12.00 presso l’ITC Lab (ingresso dall’ITC Teatro, via Rimembranze, 26 – San Lazzaro di Savena), a seguire buffet di inaugurazione. Interverranno Andrea Paolucci, Teatro dell’Argine; Alberto Lenzi, Fondazione Bartolini; Roberto Fiorini, Istituto d’Istruzione Superiore E. Mattei; Isabella Conti, Sindaco del Comune di San Lazzaro di Savena.

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

EN KAI PAN, quando fare Teatro significa soprattutto trovare l’altro dentro di sè

Si è svolto, lo scorso 20 settembre, il convegno ‘La donna nella cooperazione dal 1500 ad oggi’, iniziativa organizzata dalla Cooperativa En Kai Pan in collaborazione con CulTurMedia, Legacoop Campania, Coopfond e Commissione Pari Opportunità Legacoop, nell’ambito del Festival ‘I viaggi di Capitan Matamoros’, realizzato con il sostegno di Coopfond. Un incontro per discutere del ruolo della donna nella cooperazione e, in particolare, nell’impresa culturale, analizzando anche le figure storiche di donne che, dal 1545 anno di nascita della prima fraternal compagnia trovano nell’arte completa emancipazione: non solo lavorano e guadagnano, ma leggono e scrivono, trattando alla pari con letterati, […]

Alleanza Cooperative: La cultura come proposta di futuro, anteprima Salone del Libro 2024

Trieste, al via la nuova stagione autunnale del Teatro Miela con un programma contemporaneo e multiculturale

Dopo la fortunata esperienza della scorsa stagione, presentato a Trieste il cartellone autunnale, da ottobre a dicembre 2017, degli spettacoli in scena al Teatro Miela. Tanti gli appuntamenti di prosa, cinema, dibattiti e musica, con alcune rassegne tradizionali, come il progetto S\paesati, dedicato alle migrazioni, e le serate satiriche del Pupkin Kabarett. Il mare ispira questo inizio di stagione, a ridosso della Barcolana, con la terza edizione della Notteblu che vede ancora una volta la collaborazione tra i principali teatri cittadini.  Con ritmo incalzante poi segue un’offerta come sempre molto variegata tra grande musica, buon teatro e cinema nella pluralità […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Prosa, teatro ragazzi, collaborazioni internazionali e progetti: la nuova Stagione dell’ITC Teatro di San Lazzaro a cura del Teatro dell’Argine

Prosa, teatro ragazzi, collaborazioni internazionali e progetti: conferenza stampa di presentazione della Stagione 2017-2018 dell’ITC Teatro di San Lazzaro sotto la direzione artistica della Compagnia Teatro dell’Argine. La conferenza si terrà giovedì 21 settembre 2017 alle ore 12.00 presso la sala Stampa metropolitana, via Zamboni 13, Bologna (Palazzo Malvezzi, sede centrale della Città metropolitana di Bologna). Interverranno Nicola Bonazzi, Micaela Casalboni, Andrea Paolucci e Vittoria De Carlo, Teatro dell’Argine; Isabella Conti, Sindaco del Comune di San Lazzaro di Savena; Giuseppe De Biasi, Capo di Gabinetto della Città metropolitana di Bologna. Per chi non potesse essere presente, sarà possibile seguire la conferenza […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

OFFICINE DELLA CULTURA: a Castiglion Fiorentino conferenza stampa di presentazione della nuova Stagione del Teatro Mario Spina

Martedì 12 settembre alle ore 12:00 presso la Sala del Consiglio comunale di Castiglion Fiorentino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e Rete Teatrale Aretina terranno la Conferenza Stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2017/18 del Teatro Comunale Mario Spina. Alla conferenza stampa interverranno: MARIO AGNELLI Sindaco Comune di Castiglion Fiorentino MASSIMILIANO LACHI Assessore alla Cultura del Comune di Castiglion Fiorentino PATRIZIA COLETTA Direttore Fondazione Toscana Spettacolo onlus LUCA BALDINI Direzione Artistica del Teatro Comunale Mario Spina MASSIMO FERRI Direttore Organizzativo del Teatro Comunale Mario Spina saranno presenti: rappresentanti degli enti e degli sponsor che sostengono il Teatro Mario […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

IL TEATRO CHE RACCONTA UN’ISOLA: Sardegna Teatro presenta a Cagliari e Nuoro la nuova Stagione 2017/18

Conferenza stampa di presentazione del primo quadrimestre della programmazione di Sardegna teatro – Teatro di Rilevante Interesse Culturale a Cagliari e Nuoro. La presentazione avverrà l’11 settembre 2017:   – alle ore 11.00 a Cagliari, nel Giardino Gramsciano presso la Terrazza del Teatro Massimo   – alle ore 18.00 a Nuoro, al Caffè Tettamanzi   La conferenza stampa sarà trasmessa anche in diretta streaming sulla pagina Facebook di Sardegna teatro.

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

IL TEATRO CHE RACCONTA UN’ISOLA: Sardegna Teatro presenta a Cagliari e Nuoro la nuova Stagione 2017/18

Conferenza stampa di presentazione del primo quadrimestre della programmazione di Sardegna teatro – Teatro di Rilevante Interesse Culturale a Cagliari e Nuoro. La presentazione avverrà l’11 settembre 2017:   – alle ore 11.00 a Cagliari, nel Giardino Gramsciano presso la Terrazza del Teatro Massimo   – alle ore 18.00 a Nuoro, al Caffè Tettamanzi   La conferenza stampa sarà trasmessa anche in diretta streaming sulla pagina Facebook di Sardegna teatro.

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

“MALCOMUNE”, in scena e in piazza il nuovo autodramma del TEATRO POVERO DI MONTICCHIELLO

Da sabato 22 luglio a lunedì 14 agosto, ore 21.30 (escluso lunedì 24 e lunedì 31 luglio) a       Monticchiello (Piazza della Commenda) andrà in scena il 51° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello, “MALCOMUNE”. Una drammaturgia partecipata da un intero paese che si interroga su questioni cruciali per la comunità e in cui chi guarda può di riflesso riconoscersi e ritrovarsi. Tradizione sperimentale che ogni anno propone un nuovo testo, lo spettacolo del Teatro Povero di Monticchiello è ideato, discusso e recitato dagli abitanti attori, sotto la guida e per la regia di Andrea Cresti. Ogni estate ‘in piazza’ nello […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni