Home Tag "Teatro Miela"

CINEMA E MODA, per quattro settimane al Teatro Miela di Trieste la rassegna dedicata alle grandi icone della moda

La scelta di presentare al Teatro Miela di Trieste una rassegna, organizzata dalla cooperativa Bonawentura, dal titolo “Collezioni Autunno/Inverno” dedicata ai creatori della moda, ricade nel creare un rapporto tra creatività degli stilisti di moda e cinema. Mercoledì 30 novembre prende inizio  la rassegna Cinema e Moda. Collezione Autunno/Inverno che  ci accompagnerà per quattro settimane al mercoledì e proporrà in lingua originale pellicole cult dedicate alle grandi icone della moda. Il primo appuntamento è con YVES SAINT LAURENT innovatore costante, un modernizzatore dell’immagine femminile. La pellicola del regista Jalil Lespert, un biopic narra la vita e la geniale ispirazione del […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

S/PAESATI 2016: Accoglienza, Identità e Diritti umani, i temi proposti da Associazione Spaesati e coop Bonawentura di Trieste

S/paesati – eventi sul tema delle migrazioni è una manifestazione che giunta alla XVII edizione  quest’anno propone una riflessione sul tema dell’accoglienza, dell’identità nella sua accezione più ampia, dei diritti umani. L’associazione Spaesati con la cooperativa Bonawentura di Trieste, il Teatro Stabile Sloveno, ICS e Alliance Française offrono uno spazio di riflessione per comprendere il mondo in cui viviamo e le sfide che affrontiamo. Lo spettacolo Social Comedy – Intrigo a Via Doganelli di Maurizio Zacchigna, coprodotto anche da Spaesati, dipinge in toni ironici le vicissitudini di una comunità di accoglienza di richiedenti asilo per affermare l’importanza di accogliere con […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

COSMO IN LIVE AL TEATRO MIELA DI TRIESTE

Venerdì 16 dicembre ore 21.30 al Teatro Miela di Trieste per la rassegna SOUND&VISION / contaminazioni tra immagine, luce e suono, musica live e dancefloor, high e pop culture: COSMO IN LIVE Marco Jacopo Bianchi, in arte Cosmo, non ha paura di rischiare: la sua musica cerca di parlare un linguaggio nuovo, imbastardito dalle esperienze e dalla sperimentazione. Ultimamente si sta imponendo all’attenzione del pubblico come uno dei giovani talenti emergenti della musica elettronica-indie italiana e la sua missione sembra essere quella di far convivere una scrittura spiccatamente pop con un attitudine che attinge a piene mani dall’universo della musica da club […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

Al TEATRO MIELA di Trieste ricomincia il PUPKIN KABARETT, lo show più strampalato della città

Pronti per la prima di Stagione, lunedì 7 novembre alle ore 21.00, ritorna sul palco del Teatro Miela di Trieste, gestito dalla cooperativa Bonawentura, più pimpante che mai,  PUPKIN KABARETT SHOW – Il troppo stroppia il parecchio sparecchia, la compagnia di attori e musicisti più strampalata del Nord Est a commentare periodicamente (quindicinalmente e sempre di lunedì) le vicende pubbliche e private dell’Italia di oggi. Il Pupkin, delizierà gli appassionati e farà lamentare pesantemente il resto del pubblico pagante. Che ne sarà del referendum e dei referenzi? Per Trieste è meglio puntare su città della scienza, città della fantascienza o città dell’incoscienza? Il […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

MIELA MUSIC-LIVE: grande serata con i TARM a Trieste nella notte di Halloween

In occasione del Miela Music-Live grande serata organizzata dalla cooperativa Bonawentura in collaborazione con La Cappella Underground quella di lunedì 31 ottobre alle ore 21.30 con I Tre Allegri Ragazzi Morti. Evento importante nell’ambito del Trieste Science+Fiction Festival che con il Teatro Miela è riuscito ad avere i TARM a Trieste nella notte di Halloween. Davide Toffolo, cantante, songwriter, musicista e autore di apprezzatissime graphic novel è anche il creatore dell’immagine del festival di quest’anno. Una grande occasione per riaverli a Trieste dopo l’uscita di “Inumani”, ottavo album in studio che segna la fine di una trilogia iniziata con l’album […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

S/PAESATI 2016: Accoglienza, Identità e Diritti umani, i temi proposti da Associazione Spaesati e coop Bonawentura di Trieste

S/paesati – eventi sul tema delle migrazioni è una manifestazione che giunta alla XVII edizione  quest’anno propone una riflessione sul tema dell’accoglienza, dell’identità nella sua accezione più ampia, dei diritti umani. L’associazione Spaesati con la cooperativa Bonawentura di Trieste, il Teatro Stabile Sloveno, ICS e Alliance Française offrono uno spazio di riflessione per comprendere il mondo in cui viviamo e le sfide che affrontiamo. Lo spettacolo Social Comedy – Intrigo a Via Doganelli di Maurizio Zacchigna, coprodotto anche da Spaesati, dipinge in toni ironici le vicissitudini di una comunità di accoglienza di richiedenti asilo per affermare l’importanza di accogliere con […]

Coopevolution! Barni (CulTurMedia Legacoop): A Fano la cultura protagonista per due giorni

TEATRO MIELA: a Trieste grande apertura della nuova stagione con Monsieur David e i grandi artisti del circo di Moldavia

Appuntamento martedì 27 settembre a Trieste per la grande apertura della stagione 2016/2017 del  Teatro Miela, creato nel 1990 dalla Cooperativa Bonawentura che tutt’ora ne gestisce lo spazio e la programmazione. Ecco il programma della giornata: Ore 11.00 – Teatro Miela CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE   Per una grande stagione fatta come si deve, la conferenza stampa sarà in parte fatta “con i piedi”, con l’aiuto poetico dell’artista fantasista Monsieur David in una anteprima del suo spettacolo che verrà proposto nella seconda parte della stagione. Ore 17.00 –  P.zza Sant’Antonio Nuovo Il Miela va in città IL GRANDE […]

Un anno di ECLETTICHE emOziONi: presentata la stagione 23-24 di Bonawentura/Teatro Miela

TEATRO MIELA: a Trieste grande apertura della nuova stagione con Monsieur David e i grandi artisti del circo di Moldavia

Appuntamento martedì 27 settembre a Trieste per la grande apertura della stagione 2016/2017 del  Teatro Miela, creato nel 1990 dalla Cooperativa Bonawentura che tutt’ora ne gestisce lo spazio e la programmazione. Ecco il programma della giornata: Ore 11.00 – Teatro Miela CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE   Per una grande stagione fatta come si deve, la conferenza stampa sarà in parte fatta “con i piedi”, con l’aiuto poetico dell’artista fantasista Monsieur David in una anteprima del suo spettacolo che verrà proposto nella seconda parte della stagione. Ore 17.00 –  P.zza Sant’Antonio Nuovo Il Miela va in città IL GRANDE […]

Coopevolution! Barni (CulTurMedia Legacoop): A Fano la cultura protagonista per due giorni