Per la rassegna Miela per Asporto, domenica 17 gennaio alle ore 17.00 sul canale youtube del Teatro Miela, Bonawentura, in collaborazione con l’Associazione culturale “La luna al guinzaglio”, presenta on line visibile gratuitamente fino a domenica 24 gennaio 2021 UN MARE DI PLASTICA un esperimento tra teatro ragazzi e documentario uno spettacolo di Xenia De Luigi con Martina Boldarin e Elisa Risigari con la partecipazione della biologa marina Patrizia Patti Uno spettacolo teatrale, indicato per i bambini delle scuole primarie, ma adatto a tutti, che si combina con le spiegazioni scientifiche della biologa marina Patrizia Patti e con le immagini degli animali del […]
Home Tag "Teatro Miela"
OTTOBRE ROSSO, caccia all’arte russa tra Teatro Miela e Stazione Rogers
Si apre, giovedì primo ottobre alle ore 18.30 al Teatro Miela con il film Ermitage – Il Potere dell’Arte la stagione autunnale della rassegna cinematografica “Capsule Collection”. Il docu-film è presentato da Bonawentura in collaborazione con l’associazione E.N.Rogers nell’ambito dell’evento “Ottobre Rosso” che proseguirà a Stazione Rogers con un ciclo di tre giovedì dedicati al cinema, alla letteratura e all’arte russa e di cui si parlerà prima della proiezione. Il docu-film Ermitage di Michele Mally con Toni Servillo del 2019 (durata 90’ versione italiana) è dedicato a San Pietroburgo e al suo Museo e racconta le tante anime che da secoli […]
Mastica e Sputa, reading musicale al Teatro Miela di Trieste
Sabato 24 (ore 20.30) e domenica 25 ottobre 2020 (ore 18.00) al Teatro Miela di Trieste va in scena: MASTICA E SPUTA reading musicale tratto dall’omonimo libro di Pino Roveredo con quelli del Pupkin Kabarett: Laura Bussani, Stefano Dongetti, Alessandro Mizzi e la partecipazione di Pino Roveredo Riccardo Morpurgo al pianoforte La compagnia del Pupkin Kabarett ci porta attraverso le espressioni dell’autore dure, ostiche e commoventi in un viaggio strampalato e bellissimo di musica, parole e emozioni che non può lasciare indifferenti. “Mastica e Sputa” è infatti la rabbia da masticare e sputare verso l’indifferenza e la distrazione degli uomini e di Dio ma che […]
Al Teatro Miela spettacolo-concerto in onore del Maestro Ennio Morricone
A pochi mesi dalla sua scomparsa, martedì 13 e mercoledì 14 ottobre alle ore 21.00 il Teatro Miela di Trieste ripropone lo spettacolo-concerto: IL MAESTRO Omaggio a Ennio Morricone Ennio Morricone ha lasciato un’impronta profonda nella storia musicale degli ultimi settant’anni e in tutti noi. Ci ha fatto sognare, emozionare, riflettere, componendo brani memorabili che rimarranno per sempre nella storia della musica e del cinema. Non sono molti gli artisti che con la loro opera sono riusciti a affascinare i pubblici più diversi e pochissimi i musicisti che hanno saputo a cimentarsi in così tanti generi lasciando un segno inconfondibile in […]
Teatro Miela Bonawentura | La stagione apre a settembre con Decameron Miela
In tempi di pandemia il pensiero che sta dietro alla situazione narrativa del Decameron – quello dell’arte come fuga, conforto, rifugio – è tornato improvvisamente attuale. Sul web e non solo, nei mesi passati sono fioriti pensieri e suggestioni sul potere del racconto e sulla capacità dell’arte in generale di regalare spazi di pensiero e di sollievo. Il progetto DECAMERON MIELA nasce dalla stessa necessità ma anche dall’esigenza di riflettere sui tempi incerti e sospesi che stiamo vivendo. Dal 5 al 20 settembre e poi in altre giornate nel corso della stagione, prenderemo così come guida e pretesto il capolavoro […]
Duino Aurisina, Pupkin Kabarett ritorna sul palco a “KarsiArt – serate d’estate sotto le stelle”
Il Pupkin Kabarett, la band teatrale più instabile della Venezia Giulia e forse ormai di tutto il Nord Est d’Italia, del Carso e del Litorale Sloveno si ripresenta quest’anno nell’ambito di KarsiArt – Serate d’estate sotto le stelle, la bella manifestazione organizzata dal Comune di Duino Aurisina (Trieste). Venerdì 31 luglio alle ore 21 (la data di venerdì 24 luglio è stata annullata causa maltempo) in Piazza Municipio Duino Aurisina, dopo mesi di isolamento forzato, rintronati dalle riunioni zoom e dai brindisi in streaming, la band si presenterà per la prima volta sul palco finalmente in versione live. Un grande ritorno in […]
Per il Nova Era Italian Tour ritorna al Teato Miela la BGKO Barcelona Gipsy balKan Orchestra
Ritornano martedì 25 febbraio, ore 21.30 al Teatro Miela di Trieste, i Barcelona Gipsy balKan Orchestra un ensemble internazionale con base a Barcellona e ormai famosissimi a Trieste dove hanno entusiasmato il pubblico negli scorsi anni con ben due sold-out al Teatro Miela. Nel frattempo si sono affermati pienamente a livello internazionale, diventando un punto di riferimento della musica prodotta nella capitale catalana. Accolto il loro desiderio di riproporsi a Trieste a febbraio si è pensato di fissare come data il martedì grasso di carnevale, per una serata fortemente orientata alla festa e al ballo ma con la possibilità di […]
“Caffè corretto scienza”: ultimo appuntamento in Friuli con l’incontro sul tema della scienza applicata allo sport
“Caffè corretto scienza”, la rassegna itinerante di incontri di divulgazione al pubblico che affronta argomenti medico-scientifici di forte attualità con un approccio multidisciplinare e non convenzionale, giunge venerdì 31 gennaio al suo sesto e ultimo appuntamento in Friuli Venezia Giulia. L’incontro, dal titolo “Mi piace se ti muovi: la biomeccanica davinciana del movimento applicata allo sport” – che si terrà a Trieste dalle ore 18 alle ore 20 presso il Teatro Miela in piazza Duca degli Abruzzi 3 – affronta il tema della scienza applicata alle prestazioni sportive. Nel corso dei secoli la scienza applicata all’attività sportiva si è evoluta […]
“Way to blue”, omaggio al grande Nike Drake al Teatro Miela di Trieste
Un omaggio in musica, parole ed immagini al fragile quanto straordinario talento di Nick Drake. Sabato 14 dicembre ore 21.30 andrà in scena al Teatro Miela di Trieste lo spettacolo: WAY TO BLUE Roberto Angelini chitarra acustica e voce Rodrigo D’Erasmo violino L’opera di Nick Drake e il suo personaggio sono diventati in breve tempo oggetti di culto per generazioni di musicisti e appassionati. Questo in virtù della superba qualità del suo songwriting, della delicata e malinconica poesia dei suoi versi e delle sue abilità di musicista. Un talento assoluto della musica mondiale scomparso prematuramente e divenuto molto presto una fonte di ispirazione […]
Rassegna S/paesati: al Teatro Miela di Trieste la vita di “Osiride Brovedani”, imprenditore e benefattore italiano
Nell’ambito della rassegna S/paesati – Eventi sul tema delle migrazioni XX edizione, giovedì 5 dicembre ore 19.30 andrà in scena al Teatro Miela di Trieste lo spettacolo: OSIRIDE BROVEDANI di Stefano Dongetti con Alessandro Mizzi alla fisarmonica Stefano Bembi voci: Francesco Godina, Marco Puntin, Giustina Testa, Maurizio Zacchigna regia Sabrina Morena produzione Bonawentura/Teatro Miela per la Fondazione Osiride Brovedani Osiride Brovedani è un esempio della capacità di resilienza dell’essere umano che, pur avendo vissuto delle esperienze drammatiche, riesce a riscattarsi e costruire per un nuovo destino prospero e creativo. Il racconto di una vita intensa, dagli esordi della Fissan a Trieste, […]