Lo storico e prestigioso festival S/paesati – eventi sul tema delle migrazioni, giunto alla sua XXIV edizione, coinvolgerà da ottobre 2023 a gennaio 2024 le comunità straniere presenti a Trieste e la rete delle associazioni che si occupano di accoglienza alle persone migranti. Ancora una volta e ancora di più, un festival inteso come spazio dell’incontro e del dialogo interculturale, perché solo attraverso l’incontro, anche individuale, si compie l’integrazione e si superano le barriere fra culture e i pregiudizi sulle persone migranti. Quest’anno sperimenteremo una nuova formula concentrando gli eventi in tre giornate al Teatro Miela dove sarà inaugurato il […]
Home Tag "Teatro Miela"
TEATRO PER TUTTI – CLOWNERIE: per la prima volta al Miela LA LETTERA di e con Paolo Nani
Presentato al Teatro Miela TEATRO PER TUTTI – CLOWNERIE il cartellone con gli appuntamenti con il meglio della nuova clownerie e del nuovo circo-teatro. Dopo l’anteprima con il concerto comico “Concert Jouet” di Paola Lombardo e Paola Tarsi della scorsa settimana, si prosegue con l’appuntamento di punta della rassegna. Sabato 9 e domenica 10 dicembre 2023 arriverà infatti per la prima volta al Teatro Miela di Trieste Paolo Nani, uno dei maestri indiscussi del teatro fisico internazionale, a proporre il suo “LA LETTERA”, un perfetto e stupefacente meccanismo comico che va in scena da più di 30 anni e […]
Integrale sonate per pianoforte di Beethoven: Recital pianistico al Miela di Letizia Michielon
Prosegue al Teatro Miela di Trieste, martedì 14 novembre 2023 alle ore 18.00, il progetto di esecuzione integrale delle sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven affidato alla pianista compositrice Letizia Michielon. La pianista veneziana terrà una breve conferenza introduttiva dal titolo Della Gioia e dell’Amore, comprendente proiezioni di immagini messe gentilmente a disposizione dalla Biblioteca Beethoveniana di Muggia. Seguirà l’interpretazione delle Sonate op. 101 e op. 106, precedute da un breve brano di sua composizione dedicato a Beethoven. Elaborata nel 1814, l’op. 101 inaugura il gruppo delle ultime cinque sonate per pianoforte che rappresentano, insieme alle Variazioni su un […]
Miela Bimbi, partita la rassegna di teatro ragazzi della domenica mattina
Miela Bimbi è la rassegna di teatro ragazzi della domenica mattina del Teatro Miela pensata appositamente per le famiglie e nata nel febbraio del 2020 grazie alla collaborazione tra il Bonawentura/Miela e l’APS La Luna al Guinzaglio. Un contesto dedicato a tanti diversi linguaggi teatrali, per stupire e accogliere i bambini di tutte le età, da 0 a 99 anni. Partita come una piccola rassegna teatrale con pochi appuntamenti, Miela Bimbi offrirà quest’anno 14 appuntamenti domenicali stagionali (fruibili anche con abbonamento), da ottobre ad aprile, oltre a delle matinée organizzate per le scuole secondarie di primo e secondo grado nelle […]
Pequod, al Miela LA MARCIA TURCA con Marco Ansaldo, Enzo D’Antona e Deniz Özdoğan
Sabato 30 settembre 2023, alle ore 18.00 al Teatro Miela di Trieste, un nuovo appuntamento della rassegna PEQUOD – Itinerari di letteratura e giornalismo con LA MARCIA TURCA. La strategia di Erdogan, il sentimento del popolo turco: viaggio in un Paese sfaccettato, enigmatica cerniera fra Est e Ovest. Il giornalista e scrittore Marco Ansaldo autore del libro “La marcia turca. Istanbul, crocevia del mondo” (Marsilio, 2023) dialoga con il giornalista e Presidente di Bonawentura/Teatro Miela Enzo D’Antona. Quadri scenici Deniz Özdoğan. Il libro di Marco Ansaldo prova a penetrare nel mistero della Turchia, il Paese enigmatica cerniera fra Est e Ovest e difficile da […]
Tra note musicali e letture in scena al Miela “Uno sconosciuto di nome mare”
Domenica 4 giugno 2023 alle ore 11.00 al Teatro Miela di Trieste UNO SCONOSCIUTO DI NOME MARE. Tra note musicali e letture di testi narrativi, gli scienziati spiegano i misteri del mare. Ideazione e programma Marevivo FVG, regia Fabio Denitto, musiche Marco Castelli, lettura e interpretazione Roberto Eramo. Con l’apporto scientifico dei ricercatori dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale e dell’Università di Trieste. Un’avventura mozzafiato alla scoperta dei segreti del Mediterraneo con ”Uno sconosciuto di nome mare”! Un percorso all’interno della scienza, accompagnato da note musicali e libri che raccontano la storia di ciò che è per noi […]
Miela Music Live: sul palco Rhabdomantic Orchestra guidati da Manuel Volpe
Per la rassegna Miela Music Live appuntamento sabato 15 aprile ore 21:30 al Teatro Miela di Trieste con Rhabdomantic Orchestra, un collettivo di giovani musicisti guidati dal compositore e polistrumentista Manuel Volpe, una delle più belle scoperte musicali del 2022. La loro musica è assolutamente internazionale, una babele musicale dal forte impatto, fatta di contrasti, di tanto ritmo ma anche di suggestioni con un forte approccio narrativo e un grande lavoro di orchestrazione. Un mix unico di differenti linguaggi dove afrobeat, spiritual jazz, salsa e derive psichedeliche sono solo alcuni degli ingredienti utilizzati con lo scopo di restituire un visione […]
Al Teatro Miela PUPKIN KABARETT con The Pasquetta Connection
A Pasquetta torna l’AperiPupkin al Teatro Miela con il consueto orario, ovvero alle ore 18.31 l’AperiShow e alle ore 19.31 l’Inevitabile e Immortale Show. Lunedì 10 aprile 2023, quindi, tutti di nuovo in pista con il Pupkin Kabarett in versione post osmiza e primaverile. Nel pre-spettacolo ci saranno ancora quelli del programma “Buongiorno Mike” di Radio Fragola a infuocare gli animi del pubblico al bar, mentre sul palco, a seguire, Laura Bussani, Erin McKinney, Alessandro Mizzi, Stefano Dongetti e la Niente Band accoglieranno gli ospiti della serata e presenteranno i loro sketch tra consuntivi elettorali, nuove e vecchie statue cittadine, […]
Torna al Miela l’Aperipupkin con l’inevitabile e immortale show. Ospiti speciali I Papu
Lunedì 13 marzo 2023 alle ore 19.31 (ore 18.31 AperiShow) torna al Teatro Miela di Trieste l’Aperipupkin insieme all’inevitabile e immortale show, ovvero il più che ventennale Pupkin Kabarett. Ospiti speciali della serata saranno I Papu, il duo di comici pordenonesi che daranno ancora una volta man forte agli amici del cabaret più strampalato del Nord Est con i loro surreali ed esilaranti sketch. Pare siano stati nuovamente costretti a partecipare con la forza delle idee e del convincimento ma anche con promesse di gite sul tram di Opicina e di sedute terapeutiche gratuite in piscine gonfiabili allestite nello spiazzo […]
Laura Bussani e Arianna Sain aprono la rassegna Protagoniste al Miela
La rassegna “Protagoniste” si apre l’1, il 2 e il 3 marzo 2023 al Teatro Miela con un doppio appuntamento. Le prime tre giornate della rassegna di teatro e creatività al femminile ideata dal direttore artistico Massimo Navone, vedranno infatti alternarsi sul palco del Miela i monologhi “Greta ed io” di e con Arianna Sain e “Cik pausa” con Laura Bussani (scritto e ideato dalla stessa Bussani in collaborazione Marko Sosič, Alessandro Mizzi e Stefano Dongetti). Se quello della giovane attrice friulana Arianna Sain è un debutto assoluto (e una nuova produzione Bonawentura selezionata in forma di studio nella rassegna […]