Inserita nella manifestazione Trieste estate 2019 lunedì 12 agosto ore 21.00, puntuale come il rimorso la compagnia più longeva del Nord Est, PUPKIN KABARETT AND FRIENDS salirà sul colle al grido selfisti di tutto il mondo unitevi. Laura Bussani, Stefano Dongetti, Alessandro Mizzi, Flavio Furian and Friends, affiancati dalla mirabolante e collaudatissima “Niente Band”, anche quest’anno al Castello di San Giusto di Trieste con il tradizionale appuntamento agostano. Tratteranno temi nazionali, internazionali, locali, con un’attenzione particolare alla moralità, alla politica e al sentimento, ma sempre con il giusto distacco emotivo. Monologhi surreali, imitazioni inimitabili, drammi di coppia e sketch inediti […]
Home Tag "Teatro Miela"
“Gli amori di una bionda” al Teatro Miela di Trieste
Venerdì 1 giugno ore 21.00 Teatro Miela | Piazza Duca degli Abruzzi, 3 Prendiamo la parola – Esperienze dal ’68 in Friuli Venezia Giulia GLI AMORI DI UNA BIONDA – cinema In occasione della mostra dedicata al ’68 in FVG. Il film di Miloš Forman, del 1965, che tratta lo stato della condizione femminile, ma che a più di 50anni di distanza torna ad essere attuale. La commedia triste di Miloš Forman (Cecoslovacchia, 1965, 85′ v.o., sott. ita. ) sua prima affermazione internazionale, inaugura ufficialmente la nouvelle vague praghese. Le disillusioni amorose d’una giovane operaia, in fuga dal torpore della provincia, […]
KEIGO TAKAKURA al Teatro Miela di Trieste per il secondo appuntamento del XI Festival Pianistico Internazionale edizione 2018
Mercoledì 30 maggio alle 20.30 sul palco del Teatro Miela di Trieste il ventiseienne Keigo Takakura. Il giovane pianista ha iniziato i suoi studi in Giappone, dove ha studiato con diversi insegnanti: Kazuoki Fujii per la lettura a prima vista, Masataka Hirano per l’improvvisazione, Masao Kitsutaka e Mutsumi Sato per il pianoforte, diplomandosi alla scuola di Sapporo. Successivamente ha frequentato l’ Università delle Arti a Tokyo con il M. Katsumi Ueda nel 2013, trasferendosi poi a Parigi al Conservatorio Nazionale Superiore della Musica nel 2015. A Parigi ha studiato anche musica da camera con il Trio Wanderer. I suoi […]
PINK ITALIAN POWER il cinema al femminile al Teatro Miela di Trieste
Prende il via mercoledì 21 febbraio la rassegna PINK ITALIAN POWER il Cinema in rosa al Teatro Miela di Trieste (piazza Duchi degli Abruzzi, 3) il teatro gestito dalla cooperativa Bonawentura. Film, fiction e documentari realizzati da registe italiane che si cimentano con forme diverse di narrazione e stile cinematografico: successo internazionale VERGINE GIURATA è un film indipendente, di denuncia sociale e di grande impatto emotivo, attento, forte, delicato potresti il nuovo film di Laura Bispuri, FIGLIA MIA, è in concorso 18 febbraio a Berlino domenica; il documentario dedicato a tutte le donne LIBERE è un racconto sull’emancipazione femminile durante […]
Trieste, al via la nuova stagione autunnale del Teatro Miela con un programma contemporaneo e multiculturale
Dopo la fortunata esperienza della scorsa stagione, presentato a Trieste il cartellone autunnale, da ottobre a dicembre 2017, degli spettacoli in scena al Teatro Miela. Tanti gli appuntamenti di prosa, cinema, dibattiti e musica, con alcune rassegne tradizionali, come il progetto S\paesati, dedicato alle migrazioni, e le serate satiriche del Pupkin Kabarett. Il mare ispira questo inizio di stagione, a ridosso della Barcolana, con la terza edizione della Notteblu che vede ancora una volta la collaborazione tra i principali teatri cittadini. Con ritmo incalzante poi segue un’offerta come sempre molto variegata tra grande musica, buon teatro e cinema nella pluralità […]
Al Teatro Miela di Trieste in scena “ANDY WARHOL SUPERSTAR”, vita opere e immortalità di un mostro americano
Giovedì 14 dicembre ore 21.00 al Teatro Miela di Trieste: ON/OFF ANDY WARHOL SUPERSTAR Vita, opere e immortalità di un mostro americano Ideazione e regia di Laura Sicignano Con Irene Serini Coproduzione Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse / Teatro Cargo A trent’anni dalla scomparsa del grande artista americano, IL TEATRO DELLA TOSSE-FONDAZIONE LUZZATI in coproduzione con il TEATRO CARGO dedica uno spettacolo ad Andy Warhol (Pittsurgh, 1928 – New York, 1987). Con lui si apre l’epoca dell’arte contemporanea, così come la intendiamo oggi. Se nel calendario della musica pop c’è un ante e un post Beatles, l’unico fenomeno culturale e mediatico degli anni […]
“Pupkin kabarett show – Buoni conigli cattivi esempi”, seconda serata al Teatro Miela di Trieste
Lunedì 20 novembre alle 20.33 la seconda serata di Pupkin Kabarett, il popolare cabaret del lunedì del Teatro Miela di Trieste che veleggia ormai verso il ventennio d’attività e che ambisce a divenire, malgrado gli acciacchi dei suoi comici, il cabaret più longevo del Nord Est se non dell’Italia intera! Sketch nuovi di zecca, monologhi bizzarri, vecchiette eccentriche, giovanotti stralunati e tanti bizzarri personaggi per un’altra rocambolesca serata (una delle caratteristiche del cabaret con la k è infatti che nessuno, nemmeno i protagonisti, sa mai cosa potrebbe succedere da un momento all’altro sul palco). Questo lunedì verrà trattato ampiamente […]
AL TEATRO MIELA DI TRIESTE PRIMA NAZIONALE DI “MIO PADRE VOTAVA BERLINGUER”, DALL’OMONIMO ROMANZO DI PINO ROVEREDO
In scena in anteprima nazionale al Teatro Miela di Trieste (Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3) dal 24 al 28 ottobre “Mio padre votava Berlinguer”, per la regia di Massimo Navone. Gli interpreti: Pino Roveredo, Alessandro Mizzi e Tania Arcieri (organetto), in una produzione Bonawentura. Due generazioni a confronto che continuano a incrociarsi e a scambiarsi memorie delusioni, nostalgie, vittorie e sconfitte. “Continuo a scrivere papà, scrivere veloce, con la parola che attacca la parola, la riga che rincorre la riga, con lo spazio che si accorcia, e con le cose da dire che pretendono di essere raccontate.” Una confessione al padre, […]
S/paesati al Miela di Trieste. Prosegue la Rassegna con una giornata piena di appuntamenti
Martedì 17 ottobre al Teatro Miela di Trieste prosegue la rassegna S/paesati – eventi sul tema delle migrazioni con una giornata piena di appuntamenti. Alle 18.30 il documentario TUTTO CIÒ CHE È MIO, LO PORTO CON ME. LA VALIGIA DEL PROFUGO Conoscere il passato per capire il presente – potremmo sintetizzare in questa frase le attività svolte nell’ambito del progetto formativo del Kinoatelje, Tutto ciò che è mio, lo porto con me. La valigia del profugo, svolto con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e dall’Ufficio governativo della Repubblica di Slovenia per gli sloveni d’oltreconfine e nel mondo. Vi […]
S/paesati al Miela di Trieste. Prosegue la Rassegna con una giornata piena di appuntamenti
Martedì 17 ottobre al Teatro Miela di Trieste prosegue la rassegna S/paesati – eventi sul tema delle migrazioni con una giornata piena di appuntamenti. Alle 18.30 il documentario TUTTO CIÒ CHE È MIO, LO PORTO CON ME. LA VALIGIA DEL PROFUGO Conoscere il passato per capire il presente – potremmo sintetizzare in questa frase le attività svolte nell’ambito del progetto formativo del Kinoatelje, Tutto ciò che è mio, lo porto con me. La valigia del profugo, svolto con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e dall’Ufficio governativo della Repubblica di Slovenia per gli sloveni d’oltreconfine e nel mondo. Vi […]