Home Tag "spettacolo"

Coronavirus: Fondazione Centro Studi Doc lancia appello per sostegno urgente ai lavoratori dello spettacolo. Firma la petizione!

La Fondazione Centro Studi Doc lancia un appello che richiede il riconoscimento di status giuridico specifico e di tutele previdenziali per i lavoratori dello spettacolo. L’appello a favore dei lavoratori dello spettacolo è indirizzato al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e al presidente Inps. L’appello della Fondazione Centro Studi Doc In seguito alle straordinarie misure adottate per affrontare la diffusione del Coronavirus a livello nazionale stiamo assistendo alla cancellazione in tutto il Nord e Centro Italia di numerosi eventi culturali e di spettacolo: Assomusica ha valutato finora solo nello spettacolo dal vivo almeno 10,5 milioni […]

Emergenza Coronavirus, Alleanza Cooperative: massima attenzione alle cooperative dei settori Cultura, Turismo e Spettacolo

L’Alleanza delle Cooperative Italiane dei settori Cultura, Turismo, Spettacolo sta seguendo con grande attenzione l’evoluzione dell’”emergenza Coronavirus”. “Molte imprese cooperative dei nostri settori – spiegano i tre Presidenti nazionali, Giovanna Barni, Irene Bongiovanni e Carlo Scarzanella – stanno accusando in modo pesante le conseguenze dell’emergenza del COVID-19 e delle misure adottate per affrontare la situazione a livello nazionale. C’è un contesto di grande preoccupazione per gli effetti che questi provvedimenti stanno creando nei settori del turismo, della cultura, dello sport, dello spettacolo. E questo non solo nelle aree interessate dalle ordinanze di chiusura dei luoghi della cultura, ma in tutto […]

AgCult | Spettacolo, 100 autori: favorevoli a riorganizzazione legislativa del settore

“Anche gli autori devono avere accesso ad ammortizzatori sociali quali la copertura in caso di maternità e la disoccupazione” “La nostra associazione è decisamente favorevole ad una riorganizzazione legislativa del settore e condivide, dal punto di vista giuridico, la conclusione che anche gli autori debbano avere accesso ad ammortizzatori sociali quali la copertura in caso di maternità e la disoccupazione. Pertanto stabilire con la maggior precisione possibile l’impegno lavorativo-professionale dell’Autore da esprimersi in giornate lavorative non consecutive, risulta un elemento necessario per costruire e tutelare il futuro trattamento previdenziale e pensionistico dell’Autore”. Questa una delle richieste avanzate da Concetta Gulino […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

AgCult | Fus 2018-2020, arrivano le scadenze per le istanze per il 2019 e i preventivi per il 2020

Gli avvisi fanno riferimento agli ambiti interessati dal FUS e ai carnevali storici La Direzione generale Spettacolo del Ministero per i beni culturali ha pubblicato due avvisi che fissano i termini di presentazione dei consuntivi 2019 e dei programmi annuali 202 per gli organismi ammessi a contribuzione triennale per il periodo 2018 – 2020, a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS). Uno dei due avvisi fa riferimento ai carnevali storici, entrati nel FUS nel 2018 a seguito della modifica del decreto ministeriale 27 luglio 2017, in tema di “Criteri e modalità per l’erogazione, l’anticipazione e la liquidazione dei contributi allo […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Al Teatro Verdi di Monte San Savino la danza del Re Leone inaugura la rassegna ‘EVENTI A KM 0’ a cura di Officine della Cultura

Venerdì 8 novembre, alle ore 21:15, evento speciale al Teatro Verdi di Monte San Savino (Arezzo) ad inaugurare la rassegna “Eventi a km 0”, il fuori abbonamento della stagione teatrale 2019/20 a cura di Comune di Monte San Savino, Officine della Cultura e A.S. MonteServizi. Protagoniste sulla scena le allieve della scuola di danza Danz’Art diretta da Elisa Barberi, con lo spettacolo “Il Re Leone”. Regia di Elisa Barberi che firma anche le coreografie insieme a Giulia Barberi e Magdalena Raznichiewicz. Costumi di Duilia Toti. Simba, figlio del re Mufasa, è un giovane leone ed il futuro Re della Savana. […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

AgCult | Spettacolo, Relazione Fus 2018: lo stato dell’arte in Italia

Il documento esamina la ripartizione dei contributi per il 2018 nei diversi settori di attività oltre a dare elementi conoscitivi sull’offerta e la domanda dello spettacolo nel Paese È on line la Relazione sull’utilizzazione del Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS) e sull’andamento complessivo dello spettacolo relativa all’anno 2018. La rendono pubblica la Direzione generale Cinema e la Direzione generale Spettacolo del Ministero per i Beni culturali. Come specificato nella premessa alla Relazione, a firma del direttore generale Spettacolo Onofrio Cutaia, l’esercizio 2018 costituisce “il primo esercizio di applicazione” del decreto ministeriale in tema di criteri e modalità per l’erogazione, […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Coop Teatrale Prometeo presenta “Dietro le stelle”, l’ultimo volo di Amelia Earhart a bordo della funivia del Renon (Soprabolzano)

Nell’ambio della rassegna “HAP – Happening culturali nei quartieri”, la Cooperativa Teatrale Prometeo di Bolzano presenta lo spettacolo “DIETRO LE STELLE” in un luogo insolito e affascinante come la FUNIVIA DEL RENON di Bolzano. Appuntamento il 14 e 15 settembre per un’esperienza di grande suggestione tra musica, danza e narrazione. DIETRO LE STELLE SPETTACOLO D’ATTORE E DI DANZA Produzione: Cooperativa Teatrale Prometeo Con: Sabrina Fraternali – Dario Spadon Musica: Laurie Anderson Coreografia: Sabrina Fraternali Ideazione e regia: Dario Spadon Durata: 15 minuti Il primo giugno del 1937 l’aviatrice Amelia Earhart decollò per un volo attorno al mondo. Il suo progetto era volare in senso antiorario […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

“Generazione Culturale” è il tema del Festival Euromediterraneo Altomonte 2019, tutti gli eventi in programma

Prende il via la 32° edizione del Festival Euromediterraneo di Altomonte, un evento di portata nazionale che si svolge ogni anno nel borgo di Altomonte (Cosenza) con un’offerta culturale ricca e diversificata. L’edizione 2019 ha come tema la “Generazione culturale” e sarà caratterizzata da un sentito omaggio al Maestro Andrea Camilleri da poco scomparso.   IL PROGRAMMA Domenica 28 luglio si apre il cartellone con la Fini Dance New York che dà vita Festival internazionale di danza che si terrà al Teatro Costantino Belluscio e che vede protagoniste grande compagnie internazionali. Teatro C. Belluscio, ore 21.00 Giovedì 1 agosto verrà […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

AgCult | Spettacolo, i 68 “progetti speciali” 2019 di iniziativa dell’ex ministro Bonisoli

I progetti riceveranno un contributo totale di 959.960 euro e si aggiungono ai 78 progetti che, nel mese di luglio, avevano ricevuto 2.681.490 euro È stato pubblicato, sul sito della Direzione generale Spettacolo del Ministero per i Beni culturali, il decreto direttoriale di assegnazione dei contributi a 68 progetti speciali di iniziativa esclusiva del Ministro per i Beni culturali. I progetti riceveranno un contributo totale di 959.960 euro e riguardano gli ambiti musica, teatro e multidisciplinare.  I progetti fanno parte della seconda tranche di progetti speciali di iniziativa dell’ex titolare del Collegio Romano, Alberto Bonisoli. La prima tranche era stata […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

DocCom, dal turismo allo spettacolo ecco la nuova business unit di comunicazione targata Doc Servizi

C’era una volta OMNIA Relations, agenzia di comunicazione bolognese specializzata nel settore food, turismo e hospitality. Fondata da Chiara Caliceti nel 2004, OMNIA ha acquisito negli anni credibilità e importanza, arrivando a rappresentare alcuni dei maggiori enti e brand italiani del settore. Il 2019 segna un’importante evoluzione. Dall’incontro con il mondo Doc, OMNIA decide di fare il grande salto: sposare valori, vision e mission ed entrare in cooperativa. Nasce così DOCCOM, business unit di comunicazione di Doc Servizi, la prima agenzia diffusa, a risorse illimitate, che ha unito l’esperienza di OMNIA alle potenzialità del network di competenze e alla capillarità […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti