Home Tag "roma"

Cultura, Alleanza Cooperative alla presentazione all’Anci della Carta di Agrigento per la valorizzazione culturale

Valorizzare il ruolo della cultura come veicolo di coesione e quale strumento per favorire la crescita economica e sociale, il tutto con una visione inclusiva che spinga gli stati membri dell’Ue ad intraprendere azioni e politiche efficaci per migliorare la fruizione del patrimonio culturale comunitario e sostenere lo sviluppo dell’impresa culturale e creativa. Sarà questo il filo conduttore della presentazione all’Anci della “Carta di Agrigento“, nata lo scorso aprile nel capoluogo siciliano e approdata nei giorni scorsi a Bruxelles dove i prossimi 4 e 5 dicembre sarà votata sotto forma di parere dal plenum del Comitato europeo delle Regioni. L’iniziativa, […]

LE PAROLE DI VENTOTENE: proiezione e incontro alla Camera sul film documentario dedicato a Ernesto Rossi e al progetto di Europa unita

A Ventotene, isola pontina e luogo di confino politico durante il fascismo, con il “Manifesto” di Spinelli, Rossi e Colorni, nacque nel 1941 l’idea di Europa unita e pacificata. Un’Europa in cui tutti si sentissero uniti sotto la stessa bandiera, simbolo di valori e scelte condivise, capace di guardare criticamente alla sua storia presente e passata e di farsi baluardo di pace, cooperazione, accoglienza, democrazia, uguaglianza e solidarietà tra i popoli. Questi i temi e l’esperienza del progetto “Scuola d’Europa” di cui si parlerà a Roma, presso la Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi Parlamentari (via di Campo Marzio 78) […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

AgCult | Più libri più liberi, dal 4 all’8 dicembre a Roma l’edizione 2019. Tema: l’Europa

Dopo il successo dello scorso anno che ha registrato un record di presenze, dal 4 all’8 dicembre si svolgerà a Roma nella Nuvola dell’Eur la diciottesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana editori (AIE). La manifestazione è sostenuta dal Centro per il libro e la lettura, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dalla Regione Lazio, da Roma Capitale, dalla Camera di Commercio di Roma e da ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con il contributo di SIAE – Società Italiana degli Autori ed […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Assegnati i Premi Archivio Disarmo Colombe d’oro per la Pace 2019 a Palazzo Merulana di Roma

22 ottobre 2019 – Si è tenuta ieri, nel prestigioso Palazzo Merulana di Roma, la 35esima edizione del Premio Archivio Disarmo-Colombe d’oro per la pace, organizzato da Archivio Disarmo con il sostegno delle Cooperative aderenti a Legacoop. Come ogni anno la Colomba, opera dello “scultore dei Papi” Pericle Fazzini, viene assegnata a personalità del mondo dell’informazione che si sono distinte nel far conoscere casi virtuosi di gestione nonviolenta dei conflitti e di cooperazione internazionale e che, nella società civile, si sono fatte portatrici di ideali di dialogo fra le culture e fra le persone. Alla cerimonia di conferimento della Colomba […]

LE PAROLE DI VENTOTENE: proiezione e incontro alla Camera sul film documentario dedicato a Ernesto Rossi e al progetto di Europa unita

A Ventotene, isola pontina e luogo di confino politico durante il fascismo, con il “Manifesto” di Spinelli, Rossi e Colorni, nacque nel 1941 l’idea di Europa unita e pacificata. Un’Europa in cui tutti si sentissero uniti sotto la stessa bandiera, simbolo di valori e scelte condivise, capace di guardare criticamente alla sua storia presente e passata e di farsi baluardo di pace, cooperazione, accoglienza, democrazia, uguaglianza e solidarietà tra i popoli. Questi i temi e l’esperienza del progetto “Scuola d’Europa” di cui si parlerà a Roma, presso la Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi Parlamentari (via di Campo Marzio 78) […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

“L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”: presentazione Rapporto ASviS 2019 alla presenza del Capo dello Stato

“L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” è il titolo dell’evento di presentazione del Rapporto ASviS 2019 che si terrà a Roma il 4 ottobre alle ore 10, alla presenza del Presidente della Repubblica, presso la sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, in via Pietro de Coubertin, 30. Il Rapporto dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, giunto alla quarta edizione, rappresenta uno strumento unico per analizzare l’avanzamento del nostro Paese verso il raggiungimento dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e identificare gli ambiti in cui bisogna intervenire per assicurare la sostenibilità economica, sociale e ambientale del modello di sviluppo. A soli 11 […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

“COMUNICARE: UN’IMPRESA SOCIALE”, giornata di formazione sulla comunicazione a Roma organizzata da Legacoopsociali

“Comunicare: un’impresa sociale. Focalizzare l’identità e valorizzare la narrazione della cooperazione sociale” è il titolo della giornata di formazione sulla comunicazione organizzata da Legacoopsociali il 3 ottobre 2019 a Roma, dalle 10 alle 16.30, presso la sede di Legacoop Nazionale (via Guattani 9, sala Basevi). Il workshop è finalizzato a condividere il percorso di comunicazione che Legacoopsociali sta portando avanti e fornire ai partecipanti contenuti e strumenti utili per scegliere e utilizzare appropriati stili e linguaggi comunicativi, in linea con la missione delle rispettive organizzazioni, migliorando le strategie di comunicazione attraverso la valorizzazione della corporate e visual identity e lo […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

“L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”: presentazione Rapporto ASviS 2019 alla presenza del Capo dello Stato

“L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” è il titolo dell’evento di presentazione del Rapporto ASviS 2019 che si terrà a Roma il 4 ottobre alle ore 10, alla presenza del Presidente della Repubblica, presso la sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, in via Pietro de Coubertin, 30. Il Rapporto dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, giunto alla quarta edizione, rappresenta uno strumento unico per analizzare l’avanzamento del nostro Paese verso il raggiungimento dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e identificare gli ambiti in cui bisogna intervenire per assicurare la sostenibilità economica, sociale e ambientale del modello di sviluppo. A soli 11 […]

Caracalla Night. Visite guidate serali alle Antiche Terme organizzate da CoopCulture

Dal 23 agosto al 29 settembre 2019, ogni venerdì e domenica, suggestivo percorso notturno alle Thermae Antoninianae, uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali dell’antichità, furono costruite nella parte meridionale della città per iniziativa di Caracalla, che dedicò l’edificio centrale nel 216 d.C. Il percorso Caracalla Night 2019, organizzato dalla cooperativa CoopCulture, oltre ad una tappa nel corpo centrale delle Terme, privilegerà soprattutto la parte sotterranea, autentico e complesso motore della macchina termale, includendo, oltre al settore musealizzato, la mostra Il segreto del tempo di Fabrizio Plessi, la Mela Reintegrata di Michelangelo Pistoletto e il Mitreo e creando […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Aamod, 40 anni fa Petroselli sindaco: online il documentario di Andrea Rusich sulla vita del sindaco più amato di Roma

In occasione del quarantennale dall’elezione di Luigi Petroselli a Sindaco di Roma, l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD), il regista Andrea Rusich, la famiglia Petroselli e l’ideatore del documentario Paolo Masini presentano il documentario sulla vita del sindaco più amato della città nella sua versione integrale e disponibile a tutti: Il Sindaco Petroselli di Andrea Rusich è infatti on line dal 27 settembre p.v. sul canale YouTube e sul sito ufficiale dell’AAMOD. “Vogliamo così mettere a disposizione dei romani, e non solo, il documentario sul sindaco più amato e rispettato – affermano Paolo Masini e Andrea Rusich – ricordando […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”