La Commissione dovrà ultimare le attività entro il 31 maggio. Entro giugno dovrà essere emanato il decreto da parte del MiC per l’assegnazione delle risorse ai vincitori. Nominata la Commissione per la selezione delle Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici da finanziare nell’ambito del Pnrr da parte del Ministero della Cultura. La commissione è chiamata a giudicare le proposte della Linea B dell’Avviso pubblico del 20 dicembre 2021 inviate attraverso la piattaforma messa a disposizione da Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), partner tecnico del MiC per questa iniziativa. Per la “Rigenerazione di piccoli […]
AgCult | Istat, dal Pnrr stanziamenti per i borghi e il verde storico
PNRR, CulTurMedia Liguria: I Borghi liguri presentano 73 progetti, occasione rigenerazione culturale da non perdere
Legacoopsociali: webinar il 10 marzo su PNRR e cooperazione sociale
Bando Borghi, webinar Anci e CdP sulla presentazione telematica delle domande di finanziamento
AgCult | L’impatto del PNRR sull’occupazione femminile nei settori culturali e creativi
Cru Unipol | webinar PNRR su “Missione 1 – Digitalizzazione, competitività, cultura e turismo”
Cru Unipol | webinar PNRR su “Missione 1 – Digitalizzazione, competitività, cultura e turismo”
È in programma per martedì 1 marzo 2022, dalle 17 alle 19, il secondo appuntamento del Seminario webinar “PNRR e politiche pubbliche per le aree interne. Opportunità e criticità” promosso dai CRU Unipol e da istituzioni pubbliche e private per approfondire le opportunità e le criticità del PNRR e delle altre Politiche Pubbliche dedicate alle Aree Interne. In questo appuntamento verranno approfondite le opportunità del PNRR legate alla “Missione 1 – Digitalizzazione, competitività, cultura e turismo“. L’evento sarà trasmesso sul sito dei CRU Unipol. Il programma completo con i relatori è in via di definizione. Registrazione tramite Eventbrite