Ricostituito al MiC il Comitato Borghi “È stato ricostituito il ‘Comitato Borghi’ del Ministero della Cultura, un organo permanente funzionale alla realizzazione del progetto di valorizzazione dei borghi e delle aree interne contenute nel Pnrr che avrà anche il compito di definire le strategie per la valorizzazione di questi luoghi così importanti e unici del nostro Paese”. Lo ha detto il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, che è intervenuto oggi alla prima riunione del Comitato a cui ha partecipato anche Giovanna Barni, designata in rappresentanza dell’Alleanza Cooperative Italiane. “Nel Pnrr – ha aggiunto il Ministro – i borghi hanno un […]
Decreto PNRR: in arrivo superbonus e contributi a fondo perduto per le imprese del turismo
Il 27 ottobre 2021 il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). In arrivo c’è un un pacchetto articolato di misure di aiuto in favore del settore turistico. Si va da un credito di imposta dell’80%, cumulabile con un contributo a fondo perduto, un credito d’imposta per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e dei tour operator e la creazione di una sezione dedicata del Fondo di garanzia. Il decreto istituisce inoltre un Fondo rotativo tramite il quale verranno riconosciuti contributi a fondo perduto a favore di interventi di innovazione […]
AgCult | Cultura, Smeriglio (S&D): non c’è solo il Pnrr, tante le misure Ue
Non c’è solo il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il Piano è una ‘straordinaria occasione’, in tutti sensi, sia in quello positivo ma anche nella sua non replicabilità nel tempo. Lo ha detto l’europarlamentare S&D Massimiliano Smeriglio intervenendo all’assemblea di metà mandato di CulTurMedia, l’associazione di settore di Legacoop che raccoglie le cooperative che si occupano di cultura, turismo e sport. Smeriglio ha quindi voluto sottolineare come in questi mesi siano “accadute altre cose, ad esempio l’allentamento del patto di stabilità, le politiche per gli ammortizzatori sociali e soprattutto il bilancio ordinario dell’Unione. In questo passaggio – coscienti […]
AgCult | Pnrr, Cdm approva misure urgenti per Fondo complementare
AgCult | Pnrr, bozza: cultura e turismo immagine e ‘brand’ del paese, strategia di sostegno e rilancio
PNRR, Alleanza Cooperative a Pd: Collaborazione pubblico-privato e coinvolgimento parti sociali
“Un’efficace implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza richiede, oltre all’avvio di riforme indispensabili per modernizzare il Paese e ad una logica di collaborazione tra pubblico e privato, in particolare privato sociale, una governance adeguata, con una gestione non affidata a task force, bensì realizzata con una logica e dispositivi di partecipazione strategica e operativa sia dei vari livelli istituzionali sia delle parti sociali; le indicazioni dalle commissioni parlamentari, sembrano riferirsi al coinvolgimento degli enti locali”. A dirlo è Mauro Lusetti, Presidente dell’Alleanza delle Cooperative, anche a nome dei Copresidenti Maurizio Gardini e Giovanni schiavone, nel corso dell’incontro del […]
AgCult | “Assicurare un futuro alla cultura in Europa”: l’appello della comunità culturale Ue
“Digital Draghi, urlano dalle curve degli stadi" di Vincenzo Vita
“Digital Draghi, urlano dalle curve degli stadi” di Vincenzo Vita
La visione di CoopCulture sul PNRR: capitale umano, filiere, coprogettazione e nuovi modelli di partenariato pubblico privato
Gli investimenti per turismo e cultura “non siano diretti solo alla costruzione/miglioramento di infrastrutture digitali e materiali ma anche nel rafforzamento del sistema di imprese e nell’empowerment del capitale umano”. Bisogna pensare non solo “ad investimenti pubblici ma anche a strumenti innovativi di coinvolgimento della filiera culturale e creativa in forme di partenariato pubblico- privato, a base cooperativa”. E va dato “un peso maggiore alla riqualificazione e rigenerazione del lavoro culturale, anche in virtù del potenziale impatto rispetto alle priorità trasversali, sud, giovani e parità di genere”. E’ quanto rileva CoopCulture nelle osservazioni sul Piano nazionale di ripresa e resilienza […]