Home Tag "news comunicazione"

Due nuovi Libricini Bacchilega Junior: Battaglia morbida e Lola cambia casa

Due novità Bacchilega Junior per la pluripremiata collana I Libricini: si tratta della nuova uscita della serie Storie del nido di Lodovica Cima e Giorgia Atzeni “Battaglia morbida” e di “Lola cambia casa” dell’autore esordiente Dario Pomodoro affiancato dall’illustratrice Valeria Valenza. Battaglia morbida di Lodovica Cima (illustratrice Giorgia Atzeni) Ottavo titolo della fortunata serie di narrativa per piccolissimi lettori “Storie del nido” di Lodovica Cima e illustrata da Giorgia Atzeni, inaugurata da Bacchilega Junior nel 2019 con “Alla ricerca del ciuccio”: una storia nella quale compaiono entrambi i genitori del piccolo protagonista, e nel dettaglio la figura del papà – […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“Una rottura delle retoriche tra Vaticano e tv” di Vincenzo Vita

L’intervista del Papa di Roma Francesco a Fabio Fazio, nella serata di domenica a Che tempo che fa, sarà ricordata come una novità dirompente. Una rottura delle consuete retoriche nel rapporto tra Vaticano e televisione. Salvo, infatti, qualche programma specifico o inchieste coraggiose, il racconto religioso è sempre stato avvolto da una coltre perbenista e rassicurante. O solo teologica. Con intuito notevole Fabio Fazio ha scelto questa volta di rischiare. Con Francesco non si scherza, come hanno capito fin troppo bene gli animatori della fronda reazionaria nascosti qua e là dentro e fuori le mura dell’Ecclesia. Del resto, ci sono […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Firma anche Giorgetti: il nuovo programma Italia Economia Sociale è pronto a partire (www.vita.it)

Dopo il disco verde del ministro dello Sviluppo Economico, per renderlo operativo ormai manca solo il passaggio in Gazzetta Ufficiale atteso nei prossimi giorni. Ecco come funzionerà e come saranno allocati i circa 200 milioni di euro di dotazione Lo scorso 28 gennaio il ministro dello Sviluppo economico ha messo l’ultima firma che mancava per rendere operativa la nuova versione del programma Italia Economia Sociale. Un pacchetto di incentivi finalizzato alla nascita e alla crescita di imprese che operano per obiettivi di utilità sociale e di interesse generale. Continua a leggere l’articolo di Stefano Arduini del 7 febbraio 2022 su […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Editoria, “a rischio tenuta della filiera per rincaro carta ed energia”

Aie, Anes e Federazione carta grafica chiedono al governo un credito di imposta sull’acquisto della carta La forte impennata dei costi delle materie prime e dell’energia mette a dura prova la tenuta della filiera editoriale: si rischiano una minore offerta di libri e riviste, ritardi nelle consegne, possibili aumenti dei prezzi per il pubblico dei lettori, gravi problemi per l’editoria scolastica. L’allarme è lanciato congiuntamente dall’Associazione Italiana Editori (AIE), dall’Associazione Nazionale Editoria di Settore (ANES) e dalla Federazione Carta Grafica che, di fronte alla grave emergenza, chiedono al Governo un credito di imposta sull’acquisto di carta grafica per fini editoriali. […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“Bis per Mattarella bis” di Vincenzo Vita

Il discorso di insediamento per il nuovo settennato tenuto davanti alle Camere riunite da Sergio Mattarella è stato un atto di notevole valore. Lasciamo stare i 54 applausi che l’hanno accompagnato, figli evidenti di un vasto desiderio di espiazione di colpe ed omissioni che albergava nei partiti e nei gruppi parlamentari. Più realistica è risultata, se mai, la standing ovation finale di tre minuti. Più sincera e certamente dovuta.  Del resto, il bis gridato coralmente lo scorso 7 dicembre all’inaugurazione dell’anno artistico della Scala di Milano fu un presagio che meritava maggiore attenzione, perché moto sincero e convinto. In un […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“Papaveri e papere: Sanremo e il suo doppio televisivo” di Vincenzo Vita

In verità, la kermesse canora prese avvio nel 1951, mentre il tubo catodico esordì con il mitico bianco e nero (la vita è a colori, ma il bianco e nero è più realistico, ci ammoniva Wim Wenders) solo nel 1954 ed arrivò in riviera l’anno successivo. Fu quello dell’esordio di un ancora giovane Mike Bongiorno e della vittoria di Claudio Villa: entrambi destinati a fulminanti carriere. Prima la regina era la radio, ma il salto avvenne con il video, che portò nelle case un rito diventato rapidamente cerimonia mediatica. Ascolti e share sempre alti, in certi casi impressionanti: da 70% […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Zai.net | Proiettiamo sui muri la storia delle pietre d’inciampo: l’edizione 2022 il 27 gennaio a Roma

Giovedì 27 gennaio 2022 per la Giornata della Memoria, dalle 17.30 alle 21.30, a Roma di fronte alla Scuola Perlasca, in Via Pomona 9, verrà proiettata e raccontata la storia delle pietre di inciampo, simbolo che rende omaggio alle vittime delle deportazioni e dei campi di sterminio nazisti. Protagonisti dell’edizione del 2022 del progetto dal titolo ‘Proiettiamo sui muri la storia delle pietre d’inciampo‘ sono gli studenti di Roma dell’Istituto Croce Aleramo. Il format, ideato da Serena Cecconi e Lidia Gattini e che ha visto la sua prima edizione lo scorso anno nelle città di Chieti, Bologna e Parma, ha […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Cepell, 4 mln per la promozione della cultura e della lingua italiana all’estero

Sono quattro milioni di euro le risorse, ripartite per il 2021, che vengono destinate al Centro per il libro e la lettura per iniziative e attività di promozione della cultura e della lingua italiana all’estero. Lo stabilisce il decreto ministeriale n. 479/2021, pubblicato lo scorso 25 gennaio sul sito del Ministero della Cultura. Le risorse erano state individuate dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 maggio 2021 relativo al Fondo per il potenziamento della promozione della cultura e della lingua italiana all’estero, istituito dalla Legge di Bilancio 2017 (L. 232/2016). IL FONDO PER IL POTENZIAMENTO DELLA CULTURA […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Webinar RNS – La gestione del credito IVA

Martedì 1 febbraio 2022, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà un nuovo webinar riservato agli iscritti alla Rete Nazionale Servizi di Legacoop sul tema “La gestione del credito IVA. Credito IVA: la liquidità per le imprese”. Relatori Barbara Pangaro, Legacoop Bologna Fabrizio Malavasi, Legacoop Bologna Coordina Andrea De Nicolò, RNS Per accedere alla pagina di iscrizione al webinar, ai relativi materiali didattici ed alle eventuali registrazioni degli eventi clicca qui: www.legacoop.coop/capace Una volta autenticato, entra nella Rete Nazionale Servizi e clicca nella colonna di destra sul banner identificato con l’hashtag #seminari. Scarica il Programma

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

“Ma che sta succedendo alla Rai?” di Vincenzo Vita

La presidente della Rai Soldi e l’amministratore delegato Fuortes sono stati ascoltati dalla commissione del senato che si occupa di lavori pubblici e comunicazioni, nell’ambito dell’infinita istruttoria sulla riforma della governance dell’azienda pubblica. Infinita, appunto, perché forse pochi dossier hanno avuto tempi così lunghi di gestazione. Eppure, un calco praticabile – con potenziali buoni effetti sull’indipendenza della maggiore industria culturale italiana- si rintraccia come un filo conduttore dei e tra i diversi testi in esame. Insomma, che si aspetta? Potrebbe essere questo uno dei traguardi della legislatura, peraltro assai sorda rispetto ai temi dell’informazione. Due casi per tutti: la disciplina […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti