Home Tag "libri"

Prima conferenza stampa di presentazione del Salone del Libro di Torino 2020

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 14 al 18 maggio, sta arrivando. Per conoscere il tema, i primi autori ospiti e le novità del 2020, appuntamento martedì 18 febbraio ore 12.30 all’Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (Piazza Carlo Alberto, 5/A) per la prima conferenza stampa di presentazione della 33esima edizione.  Intervengono Silvio Viale, presidente Associazione Torino, la Città del Libro, Giulio Biino, presidente Fondazione Circolo dei lettori, Elena Loewenthal, direttore Fondazione Circolo dei lettori e Nicola Lagioia, direttore Salone Internazionale del Libro di Torino. Alla presenza, tra gli altri, di Alberto Cirio, presidente Regione Piemonte, e Chiara Appendino, sindaca Città […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Prima conferenza stampa di presentazione del Salone del Libro di Torino 2020

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 14 al 18 maggio, sta arrivando. Per conoscere il tema, i primi autori ospiti e le novità del 2020, appuntamento martedì 18 febbraio ore 12.30 all’Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (Piazza Carlo Alberto, 5/A) per la prima conferenza stampa di presentazione della 33esima edizione.  Intervengono Silvio Viale, presidente Associazione Torino, la Città del Libro, Giulio Biino, presidente Fondazione Circolo dei lettori, Elena Loewenthal, direttore Fondazione Circolo dei lettori e Nicola Lagioia, direttore Salone Internazionale del Libro di Torino. Alla presenza, tra gli altri, di Alberto Cirio, presidente Regione Piemonte, e Chiara Appendino, sindaca Città […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Obiettivo Lettura | Al via CIRCOLALIBRI, il progetto dei Circoli Cooperativi Lombardi con 22 incontri dedicati al libro

Rispondendo all’invito di Obiettivo Lettura promosso da CulTurMedia Legacoop, i Circoli Cooperativi Lombardi in collaborazione con Doc Libris e Doc Servizi hanno avviato il progetto CIRCOLALIBRI: un percorso che coinvolge i piccoli editori, in alcuni casi cooperative editoriali, otto circoli cooperativi situati in quattro territori provinciali a Varese, Milano, Como, Monza Brianza. Il progetto produrrà ben 22 incontri dedicati al libro ed alla sua capacità di essere strumento conviviale e di spettacolo. CIRCOLALIBRI si presenterà con reading, interventi musicali dal vivo, interviste, aperitivi, assaggi o cene confezionate secondo l’argomento che i libri sapranno sollecitare, supportati dai servizi e dagli artisti […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | “Più libri, più liberi”, 520 espositori e 670 appuntamenti per l’edizione 2019 (4-8 dicembre)

Torna a Roma, alla Nuvola dell’Eur, per la diciottesima edizione la fiera della piccola e media editoria ‘Più libri, più liberi’, promossa e organizzata dall’Associazione italiana editori. “La più grande e importante in Italia e in Europa”, ha detto la presidente della manifestazione Annamaria Malato intervenendo alla presentazione che si è tenuta a Roma. L’iniziativa si terrà nella Capitale dal 4 all’8 dicembre con un programma ricchissimo. Quest’anno il tema portante della manifestazione ospitata alla Nuvola all’Eur è l’Europa. “Una questione cruciale, per il nostro presente per gli anni che ci attendono, da affrontare non attraverso speculazioni teoriche ma tramite […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

AgCult | Libri ed editoria, Milano regina dell’export con 81,5 milioni in sei mesi (+5,5%)

Tutti i prodotti culturali “made in Italy” valgono 1,4 miliardi. Le maggiori destinazioni: Francia, USA e Germania. In forte crescita Cina, Austria e Paesi Bassi. Libri ed editoria sono tra i prodotti culturali italiani più esportati all’estero, per un valore di mezzo miliardo circa in sei mesi: Milano con 81,5 milioni rappresenta un sesto di questo giro d’affari e cresce del 5,5% a fronte di una contrazione del dato nazionale. Dalla musica al cinema, dalla creatività all’intrattenimento, dalla fotografia allo sport, tutti i prodotti culturali “made in Italy” rappresentano un business da 1,4 miliardi nei primi sei mesi del 2019. Le […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

LEGGERE CONTROCORRENTE. Appuntamento a Genova con “Storie per crescere resilienti”, due giornate di incontro e approfondimento con coop sociale Librotondo

Nell’ambito del progetto LEGGERE CONTROCORRENTE con il sostegno del Centro per il libro e la lettura, appuntamento venerdì 8 e sabato 9 novembre 2019 a Genova, presso la Biblioteca Internazionale per ragazzi E. De Amicis, con STORIE PER CRESCERE RESILIENTI, due giornate di incontro e di approfondimento per insegnanti, educatori, promotori della lettura, famiglie a cura della coop sociale Librotondo. Due giornate per condividere i libri per bambini e ragazzi che raccontano storie di crescita nelle difficoltà e le strategie per promuovere la lettura. IL PROGRAMMA venerdì 8 novembre 9,30-12,30 – SALA LUZZATI Workshop formativo per educatori e insegnanti scuola primo […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

LEGGERE CONTROCORRENTE. Appuntamento a Genova con “Storie per crescere resilienti”, due giornate di incontro e approfondimento con coop sociale Librotondo

Nell’ambito del progetto LEGGERE CONTROCORRENTE con il sostegno del Centro per il libro e la lettura, appuntamento venerdì 8 e sabato 9 novembre 2019 a Genova, presso la Biblioteca Internazionale per ragazzi E. De Amicis, con STORIE PER CRESCERE RESILIENTI, due giornate di incontro e di approfondimento per insegnanti, educatori, promotori della lettura, famiglie a cura della coop sociale Librotondo. Due giornate per condividere i libri per bambini e ragazzi che raccontano storie di crescita nelle difficoltà e le strategie per promuovere la lettura. IL PROGRAMMA venerdì 8 novembre 9,30-12,30 – SALA LUZZATI Workshop formativo per educatori e insegnanti scuola primo […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Alleanza Cooperative, dopo Genova pronti con Anci e Cepell ad avviare nel 2020 iniziativa nazionale per promozione lettura

“Per far rientrare la lettura nella vita delle famiglie non può non esserci il contributo di tutti, comprese le imprese private, a cominciare dalle cooperative”. Lo ha detto Giovanna Barni, copresidente di Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, intervenendo sabato 19 ottobre a Book Pride Genova all’incontro promosso da Alleanza in collaborazione con Anci e il Centro per il libro e la lettura (Cepell) per presentare il progetto ‘Obiettivo Lettura’ per il contrasto alla povertà educativa e culturale e per la promozione della lettura. Il progetto, lanciato dall’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione al Salone del libro di Torino 2019, è coerente, […]

Alleanza Cooperative partner di Book Pride Genova 2019 presente alla terza edizione con uno stand collettivo di editori cooperativi

Dopo il successo della quinta edizione milanese, dal 18 al 20 ottobre 2019 Book Pride, Fiera Nazionale dell’editoria indipendente promossa da ADEI – Associazione degli Editori Indipendenti, organizzata da Odei – Osservatorio degli editori indipendenti, sarà per la terza volta a Genova a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura con uno spazio espositivo più ampio e con la presenza di oltre 100 case editrici a testimoniare l’eccellenza dell’editoria indipendente in Italia, con una importante partecipazione dell’editoria ligure, la rinnovata collaborazione con le librerie indipendenti locali e il coinvolgimento di spazi e realtà culturali genovesi per la sezione BOOK PRIDE OFF. […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Alleanza Coop Comunicazione al Book Pride di Genova. Ecco il programma!

L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione sarà tra i protagonisti di Book Pride – Fiera nazionale dell’editoria indipendente, che si svolgerà a Genova, dal 18 al 20 ottobre 2019, a Palazzo Ducale. Giunto alla Terza edizione, il Book Pride di Genova rappresenta per l’Alleanza un momento importante per approfondire tematiche legate alla promozione della Lettura e al contrasto della povertà educativa nel nostro Paese. L’Alleanza sarà presente con un articolato programma di incontri: Sabato 19 ottobre, ore 13, Sala Liguria “POVERTÀ EDUCATIVA E CULTURALE: CONTRASTARLA È POSSIBILE. L’IMPEGNO DELLA COOPERAZIONE PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA” Il progetto Obiettivo Lettura, lanciato dall’Alleanza delle […]