Home Tag "editoria libraria"

AgCult | “Più libri, più liberi”, 520 espositori e 670 appuntamenti per l’edizione 2019 (4-8 dicembre)

Torna a Roma, alla Nuvola dell’Eur, per la diciottesima edizione la fiera della piccola e media editoria ‘Più libri, più liberi’, promossa e organizzata dall’Associazione italiana editori. “La più grande e importante in Italia e in Europa”, ha detto la presidente della manifestazione Annamaria Malato intervenendo alla presentazione che si è tenuta a Roma. L’iniziativa si terrà nella Capitale dal 4 all’8 dicembre con un programma ricchissimo. Quest’anno il tema portante della manifestazione ospitata alla Nuvola all’Eur è l’Europa. “Una questione cruciale, per il nostro presente per gli anni che ci attendono, da affrontare non attraverso speculazioni teoriche ma tramite […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Alleanza Cooperative partner di Book Pride Genova 2019 presente alla terza edizione con uno stand collettivo di editori cooperativi

Dopo il successo della quinta edizione milanese, dal 18 al 20 ottobre 2019 Book Pride, Fiera Nazionale dell’editoria indipendente promossa da ADEI – Associazione degli Editori Indipendenti, organizzata da Odei – Osservatorio degli editori indipendenti, sarà per la terza volta a Genova a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura con uno spazio espositivo più ampio e con la presenza di oltre 100 case editrici a testimoniare l’eccellenza dell’editoria indipendente in Italia, con una importante partecipazione dell’editoria ligure, la rinnovata collaborazione con le librerie indipendenti locali e il coinvolgimento di spazi e realtà culturali genovesi per la sezione BOOK PRIDE OFF. […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Alleanza Coop Comunicazione al Book Pride di Genova. Ecco il programma!

L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione sarà tra i protagonisti di Book Pride – Fiera nazionale dell’editoria indipendente, che si svolgerà a Genova, dal 18 al 20 ottobre 2019, a Palazzo Ducale. Giunto alla Terza edizione, il Book Pride di Genova rappresenta per l’Alleanza un momento importante per approfondire tematiche legate alla promozione della Lettura e al contrasto della povertà educativa nel nostro Paese. L’Alleanza sarà presente con un articolato programma di incontri: Sabato 19 ottobre, ore 13, Sala Liguria “POVERTÀ EDUCATIVA E CULTURALE: CONTRASTARLA È POSSIBILE. L’IMPEGNO DELLA COOPERAZIONE PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA” Il progetto Obiettivo Lettura, lanciato dall’Alleanza delle […]

Corso Bacchilega: con la nuova Officina Passo Passo al via i primi corsi di formazione sull’editoria junior e le sue professioni

Officina Passo Passo è il nuovo spazio dove nascono e prendono vita corsi e workshop dedicati alla letteratura e ai suoi mestieri. Il progetto si alimenta dell’esperienza e delle relazioni della Coop. di giornalisti Corso Bacchilega attiva da quasi 60 anni nel mondo dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria con i marchi Bacchilega Editore e Bacchilega Junior. Officina Passo Passo ha l’obiettivo di costruire percorsi di formazione di alta qualità scientifica e culturale, ripensando le forme della didattica tradizionale attraverso nuove strade e modalità di formazione. Tutte le proposte puntano e punteranno dare strumenti professionali, con la partecipazione di giornalisti, scrittori, […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

In anteprima le novità di Bacchilega Junior e Lo Spunk, il giornale delle bambine e dei bambini

Due Libricini per giovanissimi lettori, una nuova serie dedicata alle piccole e grandi storie del nido, la quinta avventura di Lupo alle prese con la natura e l’ambiente, e il nuovo numero del giornale delle bambine e dei bambini “Lo Spunk”. Settembre è un mese di importanti novità per Bacchilega Junior, pluripremiata casa editrice della provincia di Bologna. Nel dettaglio, due sono le novità di titoli per la collana I Libricini dedicata alle piccole storie in formato quadrato per piccole mani. “Alla ricerca del ciuccio” – I Libricini, Storie del nido – Lodovica Cima, Giorgia Atzeni La prima novità è […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

IL GIOCO DEL MONDO: questo il tema della 32° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Il gioco del mondo, tratto dall’omonimo libro dello scrittore argentino Julio Cortazar, sarà il titolo e il tema della 32 edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si terrà dal 9 al 13 Maggio. Julio Cortazar è stato scelto come simbolo di questa edizione perché funge da collegamento tra la cultura europea e la cultura sudamericana. La lingua ospite sarà lo spagnolo, saranno molti infatti gli scrittori che giungeranno a Torino da diverse zone del Sud America. La scelta di ospitare una lingua e non un paese è data dal fatto che le lingue, a differenza degli stati, […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

Le principali iniziative di Alleanza Cooperative Comunicazione al Salone del Libro 2019

L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione sarà presente, con il suo stand (Pad Oval Stand X26-Y25) e un ricco programma di incontri, alla 32° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 9 al 13 maggio 2019 al Lingotto Fiere, collaborando con tutti i partner della filiera editoriale indipendente, con il Salone stesso e le Istituzioni, per rinnovare l’impegno a far crescere la lettura e con essa la cultura e la partecipazione consapevole nel Paese. Quest’anno dal Salone del Libro di Torino prenderà il via “Obiettivo Lettura”, progetto della Cooperazione per consolidare e accrescere il proprio impegno e […]

Presentazione programma Salone Internazionale del Libro di Torino 2019: seconda conferenza stampa

Conferenza stampa di presentazione del programma della 32° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, martedì 16 aprile, ore 11.30, presso il Teatro Espace (via Mantova, 38). Intervengono Giulio Biino, presidente Fondazione Circolo dei lettori, Maurizia Rebola, direttore Fondazione Circolo dei lettori, Silvio Viale, presidente Associazione Torino, la Città del Libro e Nicola Lagioia, direttore editoriale Salone Internazionale del Libro di Torino.

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

AgCult | Editoria per ragazzi: un settore che vale 236 mln (escluso Amazon)

Dati diffusi in occasione dell’apertura di Fiera Ragazzi. Nelle biblioteche bolognesi torna Facce da Libri in città: oltre 1000 studenti al lavoro sui libri in 10 biblioteche e 20 Istituti bolognesi Si conferma centrale per l’intero mondo del libro il settore dei libri per bambini e ragazzi. Al punto da costituire il secondo segmento di maggior peso (per fatturato) del mercato di varia (dopo la fiction), e il primo per l’export dei diritti (ben il 39% dei diritti italiani venduti complessivamente dall’Italia viene da qua). È quanto emerge dai dati elaborati dall’Ufficio Studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE), resi noti in […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

A Book Pride Milano “Libri e promozione della lettura: idee e buone pratiche dalle cooperative dell’Alleanza”

Secondo appuntamento domenica 17 marzo alle ore 10 con “Libri e promozione della lettura: idee e buone pratiche dalle cooperative dell’Alleanza”, la seconda iniziativa proposta da Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione a Book Pride a Milano nella Sala Doris Lessing di Fabbrica del Vapore, in via Giulio Cesare Procaccini, 4. Un incontro finalizzato a presentare e mettere in relazione tra loro idee, progetti e buone pratiche di promozione della lettura che le cooperative aderenti ad Alleanza stanno portando avanti in ogni parte del Paese in connessione con i territori, le amministrazioni locali, le associazioni, le scuole, le università, le fondazioni e […]