“Nonne con le ali – Nonni con le ali” di Arianna Papini vince il prestigioso Premio Rodari. “Un grande onore, una gioia immensa vincere questo premio con una piccola casa editrice (Bacchilega Junior) che ha creduto in me” dice l’autrice. La cerimonia di premiazione sabato 27 ottobre. Un libro dolce e doloroso, un albo tenero e difficile. È quello che ha vinto il prestigioso Premio Rodari nella sezione “albi illustrati”. Si tratta di “Nonne con le ali – Nonni con le ali”, albo illustrato nonché primo lavoro dell’illustratrice e scrittrice Arianna Papini, premio Andersen 2018 quale miglior illustratrice, insieme all’editore […]
“VOGLIO L’ERBA DELLE STELLE”, al via il 13° Festival Tuttestorie di letteratura per ragazzi
“VOGLIO L’ERBA DELLE STELLE”, al via il 13° Festival Tuttestorie di letteratura per ragazzi
Dopo il successo del Salone del libro continua l’impegno della cooperazione a sostegno della lettura e della bibliodiversità
Da una straordinaria edizione del Salone del libro di Torino crediamo siano emersi segnali confortanti che fanno sperare che si possa, con larga partecipazione dell’intera filiera editoriale e delle Istituzioni e con una inusuale tensione verso un comune obiettivo, superare o quantomeno contrastare gli effetti che crisi economica, concentrazione editoriale e divisioni hanno prodotto sulla stessa capacità di tenuta di molte librerie ed editori indipendenti. Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione ha salutato la nascita di Adei, Associazione degli editori indipendenti, come una novità importante per proseguire il lavoro di ricerca comune di nuove modalità di cooperazione e di nuovi strumenti comuni […]
Con “Il viaggio di Piedino” Coop. Bacchilega vince il premio nazionale “Nati per Leggere”, sezione 6-18 mesi
Bologna Children’s BookFair 2018: il presidente della Federazione Europea Editori visita lo stand di Coop Bacchilega e si informa sui progetti CulTurMedia
TORNA A MILANO BOOK PRIDE, LA FIERA DEGLI EDITORI INDIPENDENTI
UN GIORNO, TUTTO QUESTO. Presentato a Torino il Salone Internazionale del Libro edizione numero 31
LA LETTURA E LE BIBLIOTECHE. Una riflessione di Lucetta Paschetta, vicepresidente CulTurMedia
Dati ISTAT – Una biblioteca su due è al Nord Una istituzione chiave per la promozione e la pratica della lettura è certamente la biblioteca. Secondo i dati diffusi dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU), la maggior parte delle 13.457 biblioteche attive in Italia nel 2014 (49,2% del totale, 6.618 in valore assoluto) ha sede nelle regioni del Nord il 21,4% (2.882) al Centro e il 29,4% (3.957) nel Mezzogiorno. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo diffonde dati sui frequentatori con riferimento alle 46 biblioteche statali […]
TURISMO E LIBRI, Palmisano lancia una proposta di un grande evento a Bari per il Sud e per il Paese
È da qualche anno che discutiamo della necessità di promuovere l’editoria, la cultura e il turismo in Puglia. Non lo abbiamo fatto con grande precisione, perché troppo chiusi ciascuno nella salvaguardia del proprio orticello in una regione che legge pochissimo, che consuma poca cultura, che ne produce con grande difficoltà, che ne importa spesso di bassissima qualità. È arrivato il momento di rompere questo schema autoreferenziale e di costruire insieme, davvero insieme, un tessuto di incontri e di eventi che faccia diventare la Puglia terreno per un cambio di passo. Grazie alle nostre sollecitazioni, come CulTurMedia nazionale (settore cultura e […]