È da qualche anno che discutiamo della necessità di promuovere l’editoria, la cultura e il turismo in Puglia. Non lo abbiamo fatto con grande precisione, perché troppo chiusi ciascuno nella salvaguardia del proprio orticello in una regione che legge pochissimo, che consuma poca cultura, che ne produce con grande difficoltà, che ne importa spesso di bassissima qualità. È arrivato il momento di rompere questo schema autoreferenziale e di costruire insieme, davvero insieme, un tessuto di incontri e di eventi che faccia diventare la Puglia terreno per un cambio di passo. Grazie alle nostre sollecitazioni, come CulTurMedia nazionale (settore cultura e […]
ANALISI CULTURALE ED ECONOMICA DELLA FILIERA EDITORIALE: RIPENSARE AD UN FUTURO DIVERSO ATTRAVERSO L’INNOVAZIONE DI IDEE. Intervento di Caterina Paschetta, vicepresidente CulTurMedia
A Book Pride 2017, la fiera degli editori indipendenti che si è svolta a Milano da 24 al 26 marzo e della quale è stata partner l’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, l’ISTAT ha presentato i dati della “Lettura in Italia”. Una diapositiva “Chi legge partecipa” ha evidenziato la stretta connessione che esiste tra l’abitudine alla lettura e la partecipazione ad attività culturali. Insomma, in poche parole, chi legge partecipa di più. Detto così sembra scontato, ma, se così fosse, il problema della promozione della lettura dovrebbe essere centrale per tutti gli operatori del mondo culturale. Insomma la scarsa abitudine alla […]
E’ STATO UN GRANDE SALONE DEL LIBRO, ORA SERVONO CON URGENZA NUOVI STRUMENTI PER L’EDITORIA
Dal Salone Internazionale del Libro di Torino escono segni confortanti che fanno sperare che si possa, con larga partecipazione dell’intera filiera editoriale e con una inusuale tensione verso un comune obiettivo, superare o quantomeno contrastare gli effetti che crisi economica, concentrazione editoriale e divisioni hanno prodotto sul piano della stessa capacità di tenuta e di futuro di molte librerie ed editori indipendenti. Una grande risposta di pubblico e di partecipazione, una risposta forte di un territorio di fronte al rischio di perdere una manifestazione che continua a rappresentare un appuntamento fondamentale per l’editoria plurale e per la cultura italiana. Come […]
30° SALONE LIBRO, presentato il programma con tutti gli appuntamenti, gli ospiti, le sezioni tematiche, i progetti speciali
AL VIA IL SALONE DEL LIBRO DI TORINO: LA COOPERAZIONE PROTAGONISTA
Alleanza Cooperative Comunicazione: Salone del Libro incontro su “LA FILIERA EDITORIALE PLURALE”
Alleanza Cooperative Comunicazione: Salone del Libro incontro su “SCOPRIRE I TERRITORI ATTRAVERSO IL RACCONTO”
L’ALLEANZA COOPERATIVE ITALIANE COMUNICAZIONE ALLA 30° EDIZIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO
Roma, 12 maggio 2017 – L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione sarà ancora una volta tra i protagonisti del Salone Internazionale del Libro di Torino – edizione 2017, convinta di dover contribuire insieme agli editori indipendenti, alle librerie, al Salone stesso, alle Istituzioni Nazionali, Regionali e Comunali, come significativa realtà sociale ed imprenditoriale del Paese, alla promozione del libro e della lettura, alla tutela della bibliodiversità e alla crescita culturale dei cittadini. Dal 18 al 22 maggio p.v. nel Padiglione 1 l’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione sarà infatti presente attivamente con un proprio Stand e con molte iniziative per favorire un […]
Importante presenza dell’Alleanza Cooperative Comunicazione al Book Pride e subito al lavoro per il Salone Internazionale del libro di Torino
Urgente un lavoro comune per accelerare l’iter di approvazione della nuova legge sul libro che prosegue il percorso per la revisione della Legge Levi sul prezzo del libro con un abbassamento del tetto di sconto al 5%, per la difesa della bibliodiversità e per adeguare la nostra legislatura a quella degli altri Paesi Europei. Ma, in particolare, a fronte dei preoccupanti indici di lettura e consumo culturale presenti nel nostro Paese rispetto al resto dell’Europa è fondamentale agire insieme alla ricerca di nuovi strumenti di lavoro comune e di cooperazione all’interno dell’intera filiera editoriale per costruire nuove opportunità e nuovi […]