Home Tag "ANTICORPICOOPERATIVI"

#IORESTOACASA, con Industria Scenica partita la campagna “Ci sono sempre cose da fare”

La cooperativa culturale Industria Scenica, ispirata dalla poesia sociale di Gianni Rodari, ha deciso di dare voce agli edifici chiusi di Vimodrone, il comune in provincia di Milano dove ha la sua sede. Proprio da qui, dallo spazio Everest, parte la campagna di comunicazione, con il messaggio “Ci sono sempre cose da fare”. Il Comune, l’hub, la scuola cittadina sono gli altri luoghi-simbolo scelti per installare le frasi poetiche ed invitare ad allargare lo sguardo sugli spazi, anche quelli sui quali in genere non lo soffermiamo. Un’esperienza di partecipazione culturale che, in un momento di emergenza globale, ci ricorda dell’importanza di rimanere uniti. […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Coronavirus, da Pleiadi la guida italiana per bambini che sta girando il Mondo

Succede in tempo di difficoltà che le sinergie aumentino e che si creino nuovi ponti e nuovi legami. Succede quindi che i quattro Musei dei Bambini italiani (Children’s Museum di Verona, Explora il Museo dei Bambini di Roma, MUBA – Museo dei Bambini Milano e La città dei bambini e dei ragazzi di Genova) facciano rete e promuovano una guida (galattica) per bambini, bambine e genitori per far capire loro cosa stia succedendo. Il progetto presentato all’associazione internazionale Hands On! (International Association of Children in Museums) è piaciuto tanto che lo stanno diffondendo in tutto il mondo. La particolarità sta […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Zai.net, le notizie dei giovani reporter dai presìdi della Media Literacy in tempo di coronavirus

I giovani reporter di Zai.net si sono dati da fare per fornire un quadro completo della situazione delle scuole in Italia: esperienze dirette sulle videolezioni, i compiti a distanza, le sensazioni di solitudine e solidarietà che accompagnano la quarantena e le testimonianze di docenti e dirigenti scolastici costretti a ripensare il proprio lavoro. Prosegue in modalità smart working Zai.time, la trasmissione radio realizzata dagli studenti delle scuole superiori, in onda sulle emittenti del network Netlit tutti i giorni dalle 15 alle 17 con interessanti consigli di libri, film e musica per impegnare il tempo libero oltre al consueto programma ricco di interviste. Per chi, invece, volesse continuare i percorsi di educazione ai media, […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

Cultura a domicilio, nasce l’iniziativa di coop Itinera dedicata alla storia di Livorno

Coop Itinera aderisce alla campagna lanciata da Legacoop Puglia “Il contagio della cultura”. Dal 14 marzo infatti sulla pagina Facebook Itinera Livorno Cultura e Turismo verranno pubblicati degli “appunti di cultura” dedicati ad aspetti inconsueti, curiosi ed identificativi della storia del territorio di Livorno. L’obiettivo è di contenere, con piccole o grandi azioni dal basso, la riduzione dei consumi culturali in questo difficilissimo momento per tutti noi. La cultura e la sua diffusione rappresentano infatti risorse fondamentali nella costruzione di un nuovo, più innovativo e necessario paradigma per il territorio e più in generale per il Paese. La vita culturale è […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

#IORESTOACASA | La cultura non si arrende: al via “Culture at home” il progetto di CoopCulture

Laboratori creativi per bambini, opportunità di ascoltare da casa alcune delle audioguide o di giocare con dei quaderni ricreativi auto prodotti: sono alcune delle attività che si possono fare con Culture at home, il progetto di diffusione della cultura in digitale ideato da CoopCulture per rispondere all’emergenza che stanno vivendo i luoghi della cultura italiani a causa del Covid-19. E’ partito così, a pochi giorni dalla chiusura di tutti i musei, siti archeologici e luoghi d’arte del Paese, Culture at home, un progetto per condividere bellezza ed essere “portatori sani di cultura” contro il virus della paura e dell’isolamento. Scopri “Culture at […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

Emergenza Coronavirus, anche la rete Treseiuno a disposizione delle cooperative

L’emergenza da Coronavirus sta evidenziando la necessità di rendere operative tutte le tecnologie che facilitano il lavoro agile e la collaborazione a distanza attraverso la rete, il cloud e gli strumenti informatici in genere. A fronte di queste esigenze, le cooperative informatiche della rete Treseiuno e della filiera CulTurMedia di Legacoop Romagna si sono messe a disposizione per fornire una prima consulenza gratuita in merito a: lavoro agile e da remoto software di collaborazione a distanza sistemi di videoconferenza e webcam gestione di server e macchinari in remoto teledidattica trasmissione in streaming di conferenze e seminari riprese audio/video in genere […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti