Home Tag "ANTICORPICOOPERATIVI"

FUMETTI A DOMICILIO: lezioni, incontri e live in diretta streaming del Museo e La Scuola del Fumetto di Cosenza

A causa delle recenti disposizioni ministeriali del Governo, adottate per contrastare l’avanzata del Covid-19 che hanno bloccato, come per tutti, le consuete attività in sede, da venerdì 27 marzo con l’iniziativa “Fumetti a domicilio” il Museo e La Scuola del Fumetto di Cosenza proporranno una serie di lezioni, incontri e live con i protagonisti del fumetto italiano, in diretta streaming sulle loro pagine Facebook. Il CALENDARIO DEGLI EVENTI Venerdì 27 Marzo – ore 16.00  IL VOLTO E LA TESTA  Lezione di disegno con Quirino Calderone autore SBE e docente Scuola del Fumetto di Cosenza Sabato 28 Marzo – ore 16.00  COME VITE DISTANTI  Il fumetto italiano disegna da casa  se ne parla […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

#IORESTOACASA e Ti racconto un quadro attraverso i social di coop Arca

A Ponente anche la cooperativa Arca con il Museo Civico A. Martini Vado Ligure​ aderisce all’iniziativa #iorestoacasa lanciata dal MiBACT, proponendo ogni due giorni un’opera attraverso i social. La prima narrazione del format collaudato Ti racconto un quadro, affidata alla presidente Donatella Ventura, ha avuto come tema il celebre dipinto di Armando Pizzinato Bracciante del Delta del Po. Alcuni sono già stati pubblicati sulla pagina Facebook del Museo Arturo Martini di Vado Ligure Leggi anche ‘#iorestoacasa e con Coop Arca visito le opere del Museo Martini di Vado Ligure’

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

#IORESTOACASA, dalla sala al web: l’Arsenale porta il cinema in salotto

Per aiutare #iorestoacasa a causa dell’emergenza Covid-19 che ha portato alla chiusura di cinema e teatri, e alla sospensione di ogni altra forma di manifestazione pubblica, il Cineclub Arsenale, gestito dalla cooperativa Alfea Cinematografica di Pisa ha pensato di portare il cinema nei salotti di casa con l’iniziativa “l’Arsenale porta il cinema in salotto“. Partiti venerdì 13 marzo, ogni giorno alle 16.30, tradizionale orario di apertura del cinema, sulla home del sito www.arsenalecinema.com sarà proposto un film accompagnato da un approfondimento. Dal cinema di finzione al documentario, passando per l’animazione e i corti, i film saranno proposti seguendo i criteri del […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

#IORESTOACASA. Per chi ha voglia di teatro ecco le novità dell’Elfo Puccini di Milano

Il teatro è una cosa viva che si manifesta tra persone vive. Per questo anche l’Elfo Puccini di Milano continua a restare in contatto da remoto con il suo pubblico aggiornando il sito e i canali social, a rispondere alle richieste che arrivano e a cercare di immaginare, anche in questo tempo sospeso dovuto all’emergenza da Covid-19, modi diversi per tenere vivo il dialogo. Hanno infatti attivato due novità per chi ha ‘sempre e comunque’ voglia di teatro: una è dedicata a tutti i suoi spettatori e una ai docenti. “Prima di tutto vogliamo ringraziare quanti (pubblico, insegnanti e fornitori) ci hanno dato […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

#IORESTOACASA alla scoperta della natura con le Pillole di Dafne

Per questa emergenza sanitaria anche la cooperativa Dafne di Genova ha aderito alla campagna #iorestoacasa mettendo a disposizione, sui propri canali di comunicazione, piccoli video realizzati dalle proprie guide professionali in cui viene raccontato il mondo degli animali, in pochi minuti e in maniera semplice. Stando a casa si possono così ascoltare e vedere simpatici racconti tratti dai luoghi turistici delle due riviere, dove la cooperativa opera, gestendo i centri visita dei parchi di Portofino, del Beigua e dell’Antola e, naturalmente, dell’Acquario e del Galata Museo del Mare di Genova. Le “Pillole di Dafne“, così chiamate dalla cooperativa, vengono pubblicati ogni […]

Al Castello di Riomaggiore il nuovo e innovativo percorso museale con la Cooperativa Manario

#IORESTOACASA, seconda settimana dei classici dell’Elfo online

Per questo secondo appuntamento, da giovedì 26 marzo a mercoledì 2 aprile, con lo showcase degli spettacoli dell’Elfo Puccini di Milano il palinsesto si amplia e dai classici si apre alla drammaturgia dei nostri giorni. Il Teatro dell’Elfo propone uno spettacolo che ha avuto un grande successo al debutto nel 2017 e alla ripresa andata in scena nello scorso gennaio, amato da tanti spettatori:  Atti osceni – I tre processi di Oscar Wilde Da vedere e rivedere Un grazie di cuore va a Moisés Kaufman, autore del bellissimo testo, che con un gesto di solidarietà ha acconsentito alla pubblicazione del video. Ma anche […]

Consonanze: ai Decoratori e Imbianchini una rassegna di incontri su donne, diritti e migrazioni

#IORESTOACASA, tutte le iniziative social della coop sociale Il Cosmo rivolte a grandi e piccini

Il Cosmo è una cooperativa sociale di Rosignano Solvay che opera principalmente nelle Province di Livorno e Pisa e che da venti anni valorizza le comunità e il territorio in cui opera attraverso la progettazione e gestione di servizi culturali, educativi e sociali. In questo periodo di emergenza sanitaria, anche Il Cosmo aderisce alla campagna #IORESTOACASA con diverse iniziative che la cooperativa stessa svolge per conto delle varie Biblioteche e Musei per cui lavora e che potrete ritrovare sui profili social (Facebook, Instagram, YouTube).   Biblioteca Comunale M. Musu – Rosignano Solvay Nuova iniziativa della Biblioteca di Rosignano per entrare nelle […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

#IORESTOACASA e ‘insieme andrà tutto bene’: leggi il “Dialogo meditativo col Coronavirus” di Marcello Aragona

“Insieme andrà tutto bene – Diario collettivo di un grande Paese” è il progetto messo in rete dalla coop sociale Officine delle Idee per consentire a chiunque di narrare attraverso un racconto, un testo, un video o una fotografia come si sta vivendo un momento così delicato per il nostro Paese a causa dell’emergenza Coronavirus. Il sito www.insiemeandratuttobene.it e i relativi canali social su Facebook e Instagram consentiranno una raccolta di testimonianze che, quando questa situazione sarà conclusa, ci ricorderà il modo in cui abbiamo vissuto questo periodo. I contributi (testi, video o immagini) possono essere inviati attraverso la mail insiemeandratuttobene@gmail.com o tramite messaggio privato dai profili Facebook […]

All Around: presentazione a Roma del libro “Iran la lunga marcia delle donne” di Nadia Pizzuti

#IORESTOACASA, ecco le iniziative di Coop Archeologia sui profili social del Museo delle Navi di Pisa

Anche Coop Archeologia ha aderito alla campagna #iorestoacasa con una serie di iniziative sui profili social del Museo delle Navi di Pisa (Facebook e Instagram), chiuso al pubblico in questo periodo in ottemperanza al DPCM 8 marzo 2020. In particolare, sulla pagina Facebook del Museo è possibile trovare: un vademecum delle buone pratiche a cui attenersi in tempo di quarantena; post di approfondimento su singoli reperti (anche per Instagram); video ispirati ai vecchi “intervalli” della Rai, relativi a reperti dell’esposizione; Album con immagini di reperti da stampare e colorare; gioco Duodecim Scripta, con il tabellone e le istruzioni presenti su Facebook, da stampare […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”

#IORESTOACASA / Coop Teatrale Prometeo presenta LA PAROLA TEATRO: suggestioni di adulti e bambini da pubblicare online

Nei giorni successivi alle indicazioni relative alla chiusura dei teatri, a causa della recente emergenza sanitaria, la Cooperativa Teatrale Prometeo ha continuato a proporre delle iniziative a distanza, utilizzando i canali social, per restare in contatto con il proprio pubblico. Sono state presentate due suggestioni teatrali, degli “antidoti contro la noia”, che è possibile trovare sulla pagina Facebook della Compagnia: la prima è “La leggenda di Colapesce – Racconto per immagini”, in cui ha raccontato il suo spettacolo “La leggenda di Colapesce” utilizzando animazioni, foto di scena, alcuni disegni di bambini e la musica; la seconda è “I tre nasoni […]

Turcaret Teatro in prova al Verdi con “Boca – Storie di genovesi, anarchici e calciatori”