Home News Cultura Materiali Sonori: in uscita ZING il nuovo disco di Letizia Fuochi

Materiali Sonori: in uscita ZING il nuovo disco di Letizia Fuochi

Effetto Zing o sull’inevitabile… Il progetto 2022 di Letizia Fuochi, pubblicato dalla Cooperativa Materiali Sonori, segna un cambio di passo nella scrittura musicale e nell’interpretazione vocale della cantautrice fiorentina. Il titolo curioso e inusuale, emblematico e bizzarro, nasce da una suggestione metasemantica, onomatopeica: ZING.

ZING è un suono, è il suggerimento acustico di un evento stravolgente capace di trasformare noi stessi nel giro infinito di un attimo. Energia pura e incontrollabile che ci lascia senza parole, ZING rappresenta il cambiamento, il fatto (o il Fato) inevitabile in grado di illuminarci, contaminarci, di renderci consapevoli e fragili, meravigliosamente arresi di fronte alla nostra personale verità. ZING è anche il rumore di un solenne e maestoso colpo di fulmine che spiega in un istante tutto quello che fino a quel momento non eravamo riusciti a comprendere. 

Dieci canzoni improntante sull’inevitabilità dei sentimenti, dei ricordi e delle occasioni; dieci canzoni crepuscolari scritte e abitate nel passaggio serale dalla luce del giorno al buio della notte, verso un risveglio completo del cuore.
Dieci canzoni eteree e carnali fatte di suoni puri, caldi, ritmati, tersi e profondi, scuri e limpidi, intrecciati con le parole, quelle antiche che trovano in questo disco il loro significato più autentico. 

“Non solo canzoni, non solo un disco, ma un contenitore di idee rivolte ad un presupposto fondamentale: a questo servono libri e canzoni, prima ci spiegano il mondo e poi ci consolano. La cultura come strumento di consapevolezza, come possibilità di passare dalle emozioni alla curiosità di conoscere, come inevitabile passaggio per scoprire chi siamo e quanto possiamo trasformarci nell’incontro e nel confronto. La musica d’autore possiede una forza evocativa sempre attuale capace di fornire sguardi e intuizioni che hanno fatto crescere e sognare intere generazioni e che ancora oggi può parlare ai giovani con la stessa forza illuminante”.

staff:
Letizia Fuochi, voce, cori, chitarra
Francesco Frank Cusumano, chitarra classica, acustica, elettrica
Silvia Poli, viola
Michele Staino, contrabbasso
Ettore Bonafé, percussioni, vibrafono
progetto grafico: Daniele Madio
registrazione e mix: Ettore Bonafè
master: Antonio Castiello

Letizia Fuochicresciuta con le canzoni dei cantautori italiani, comincia all’età di 9 anni a cantare e suonare la chitarra: nipote di Tina Allori, storica voce della RAI degli anni Cinquanta, nel 1998 s’imbatte nell’incontro che segnerà la sua strada, quello con Fabrizio de André. I libri, lo studio della storia contemporanea, la letteratura e la poesia del Novecento, la convincono sempre di più a cercare nella forza comunicativa, espressiva ed emozionale del teatro-canzone la sua principale attività e ispirazione.Sulla scena dal 1999, autrice ed interprete di numerosi spettacoli, ha pubblicato Finito e infinito (2002), Come l’acqua alla terra (2009), il singolo Donna Nigra (2010) diventato la canzone manifesto per la battaglia internazionale contro le mutilazioni genitali femminili e Inchiostro (2017) album pubblicato da Materiali Sonori.Tiene concerti con materiale di Fabrizio De André, Ivan Graziani, Giorgio Gaber, Bertolt Brecht e con il repertorio di Tina Allori, allestendo sempre performance fra canzoni e narrazione.Nell’ottobre 2019 debutta con uno spettacolo su Chavela Vargas nel centenario della sua nascita: a gennaio 2021 esce, sempre per Materiali Sonori, il disco Fuegos y Chavela che riceve attenzioni a livello internazionale.Tra novembre 2020 e gennaio 2021 viene scritturata dal Thèatre de la Ville de Paris e dal Teatro della Pergola di Firenze per le Consultazioni Musicali a Telefono.

Ottiene il riconoscimento di “Insieme per la musica” stanziato da Elio e le Storie Tese, il Trio Medusa e il CESVI di Bergamo per gli artisti al tempo del Covid. Fine estate 2022 esce il nuovo discoZing, sempre per Materiali Sonori.
 
 
MATERIALI SONORI :ph. 055 9120363 – order@matson.it
 

GOODFELLAS DISTRIBUZIONE
ph. 06 94537253 – www.goodfellas.itwww.youtube.com/materialisonoriwww.facebook.com/materialisonoriwww.instagram.com/materiali.sonoriwww.twitter.com/materialisonoriwww.materialisonori.it