Firenze, grazie a Coop Archeologia dagli scavi della tramvia salta fuori una bottega romana
Gli archeologi di Cooperativa Archeologia sono in questi giorni impegnati nel cantiere della Tramvia, nell’area della Stazione Santa Maria Novella, nella complessa attività di documentazione e analisi dei ritrovamenti relativi all’impianto antico della città di Firenze.
In particolare, grande attenzione è posta ai resti delle vestigia della Florentia romana individuati in Piazza Unità di Italia e in piazza Adua, dove sono stati riportati in luce le strutture relative a insediamenti abitativi e produttivi di età romana situati in antico subito fuori dalle mura urbiche della colonia.
L’ impegno e la professionalità profusa dagli archeologi, occupati anche su più turni giornalieri, sarà in grado, rispettando la tebella di marcia dei lavori, di alleviare le interferenze del lavoro archeologico sulle opere civili.
E in piazza dell’Unità parti di una domus. Il sovrintendente: “Gli scavi non causeranno stop ai lavori”. Continua a leggere l’articolo qui
Salva
Related posts:
- Cooperativa Archeologia alla quinta edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze
- ROMA METRO C. Grande interesse della stampa nazionale e internazionale per gli scavi eseguiti da Coop Archeologia in largo Amba Aradam
- Susanna Bianchi di Cooperativa Archeologia eletta nella Giunta della Camera di Commercio di Firenze
- Baalbek (Libano): il restauro italiano del Tempio di Giove realizzato da Cooperativa Archeologia